Parte
1 Int | più piccola di Francisca Carbone, che anche voi avete conosciuto;
2 IV | meglio di un canonico: «Maria Carbone, quanti sono i misteri principali
3 IV | nostra santa fede? — Maria Carbone, che cosa vuoi dire esaminar
4 V | la Bricicca, Francisca Carbone, vestita di fai, colla figlia,
5 XI | riccica era nera come il carbone contro Marinetta, e siccome
6 XII | tirarle fuori come sacchi di carbone, una a ponente, l'altra
7 XVIII| combinazione da scriverla col carbone bianco — e quella volta
8 XIX | come si chiamava? Francisca Carbone, benissimo — alla Francisca
9 XIX | benissimo — alla Francisca Carbone, per scontarla la multa,
10 XIX | ingrassa sopra, poteva la Carbone, oppure la sua compagna,
11 XIX | atto di carità, già che la Carbone e sua figlia lo supplicavano
12 XX | figurava che la «signora Carbone Francisca» fosse qualche
13 XXI | sopra a parlare di Francisca Carbone al procuratore del re, come
14 XXII | poco come lei, Francisca Carbone, ch'era in lite continua
15 XXII | ossia che essa, Francesca Carbone, si rassegnasse a dichiarare
16 XXII | suoi foglietti e disse: «Carbone Francisca, alzatevi; come
17 XXII | intese e non si mosse. «Carbone Francisca, alzatevi; come
18 XXII | alzò e rispose «Francisca Carbone».~In prima riga c'era la
19 XXII | piedi e fece domandare alla Carbone Francisca, dopo ch'essa
20 XXIII| accusato dalla stessa Francisca Carbone lí presente, cadde dalle
21 XXIII| dalle nuvole: conosceva la Carbone, l'aveva sempre conosciuta
22 XXIII| adoperato, per cui, se la Carbone l'aveva compromesso nell'
23 XXIII| che l'accusata Francisca Carbone defraudasse il pubblico
24 XXIII| di cotesto esercizio la Carbone non fosse che gerente subalterna,
25 XXIII| certo lasso di tempo, tra la Carbone e il Giroffo esistessero
26 XXIII| indole affatto privata, e la Carbone anzi avesse manifestato
27 XXIII| che la Bricicca, Francisca Carbone, era andata dal giudice
28 XXIII| prigione lui, al posto della Carbone.~E andando avanti, l'avvocato
29 XXIII| sarebbe stata? della Francisca Carbone, forse, della miserabile
30 XXVI | lei la signora Francisca Carbone? — Il prete si levò il cappello
31 XXVI | sulla corda. — La signora Carbone, facendo il sacrificio di
32 XXVI | che lei, altro che signora Carbone! era una povera donna, carica
33 XXVI | Buenos Ayres, la signora Carbone aveva dunque diverse ore
34 XXVI | sorrisetto amichevole: signora Carbone!? ottimamente; non ne dubitava
35 XXVI | mettere sul tappeto la signora Carbone?~Tempestata di domande,
36 XXIX | sala e il numero d'Angela Carbone.~Angela Carbone stava meglio
37 XXIX | d'Angela Carbone.~Angela Carbone stava meglio di noi! Angela
38 XXIX | parlava colla madre d'Angela Carbone, e se ne accorse subito,
|