Parte
1 Int | è il giorno e l'altra la notte, ma sempre in via d'esempio,
2 I | da non consolarsene più notte e giorno. Avevano bel dirle
3 I | umidità pigliata giusto quella notte, ché le strade erano bianche
4 V | suo pensiero di tutta la notte era stato quello della pioggia;
5 V | doveva viverci giorno e notte. Sebbene il signor Costante
6 VI | E s'imbarcò.~Era quasi notte. Passate le porte, una processione
7 VI | Siccome verso Sestri era notte fatta, non vide passare
8 VII | le ballerine sgobbavano notte e giorno litigando il pranzo
9 IX | era andato a passare la notte in una festa da ballo nel
10 IX | ringraziarlo cosí bene!~Verso notte Pellegra uscí un momento
11 X | ricordava bene, e felicissima notte, ma per fortuna i medici
12 XI | cambiarle dal giorno alla notte, però esse addirittura di
13 XI | la riccica era stata una notte d’ansietà e di tormento
14 XI | madre e figliuoli; tutta una notte in piedi, con quel freddo,
15 XI | ballato e discorso tutta la notte, se era andata a cenare
16 XI | carità a quella che sudava notte e giorno per mantenerla.~
17 XII | aveva lavorato tutta la notte, passava nella Pece Greca
18 XII | trovare sempre a un'ora di notte, per paura che s'incontrasse
19 XII | cosí all'improvviso, di notte, in una strada solitaria,
20 XV | minacciavano di voler durare fino a notte, gli operai erano impazienti
21 XVI | che guai incontrarli di notte, e volevano fare i prepotenti
22 XVI | guardandolo a vista giorno e notte. Imbarcarlo sull'Emilia
23 XIX | del sussidio, felicissima notte: divulgando la notizia ai
24 XIX | figlia combattevano fino a notte, piangendo tutte due come
25 XX | sotto il lampione. — Quella notte, almanaccando nella sua
26 XXIV | correva dietro, e giorno e notte avevano sempre da cercarsi
27 XXIV | stazione, carico di sacchi da notte; non pareva niente soddisfatta
28 XXIV | che le spettava; giorno e notte un porto di mare la sua
29 XXIV | cacciata nel mezzo del mare, notte e giorno non aveva piú pace,
30 XXIV | umani, peggio che andar di notte, se le premeva non giuocarsi
31 XXV | buon fine aveva passato la notte lí in casa, tanto da dar
32 XXV | connotati.~Pazienza quella notte, il peggio fu che da allora
33 XXVI | a cercarlo di giorno, di notte, per tutta Genova, e lui
34 XXVII | colla scusa d'aver perso la notte in viaggio tornando da Roma,
35 XXVIII| tutti col berrettino da notte. Probabilmente, dopo aver
36 XXVIII| Rapallina, e piú tardi, nella notte, le toccava una di quelle
37 XXIX | caccia tutto il giorno e la notte voleva dormire, e la Rapallina,
|