Parte
1 I | dopo sabato santo. Dodici franchi al mese un buco sotto i
2 I | sapeva cosa farsene, e dodici franchi al mese erano tanto sangue
3 I | guadagnava i suoi cinquanta franchi al mese, piuttosto più che
4 I | molto, arrivava a quattro franchi la settimana. Se di tanto
5 II | come una ventina circa di franchi gliel'aveva già imprestata
6 III | crocette: gli ultimi tre franchi che possedeva e che a rigore,
7 IV | anticipare sul giuoco trecento franchi da scontarsi tanto la settimana,
8 IV | settimana, e con trecento franchi in saccoccia, che non li
9 V | anch'essa se le davano cento franchi.~Messa, comunione generale,
10 VII | per rifarsi dei trecento franchi imprestati; a questo modo
11 VII | senza contare i trecento franchi, ce n'era una stanza piena,
12 VIII | rubare ai poveri quei pochi franchi guadagnati.~ ~ ~
13 IX | di guadagnare centomila franchi com'era certa che di quei
14 XI | portato via circa cento franchi; colla scusa di tenerglieli
15 XII | pretendevano darle quaranta franchi una volta tanto, e questo
16 XII | pigliare i centocinquanta franchi che il canonico Marmo era
17 XIII | via i suoi poveri cento franchi, che per lei erano cento
18 XIII | ospedale?» e questa serva a sei franchi al mese vedersela davanti
19 XIV | guadagnare venti o venticinque franchi al giorno si trova sempre,
20 XIX | vinto un ambetto di pochi franchi, s'era messa della partita:
21 XIX | sarebbe toccato ogni tre franchi restare in prigione un giorno
22 XIX | forte, cinque o seicento franchi. Con tanti denari nel comò,
23 XIX | seicento, non cinquecento franchi, ma duecento ne aveva, avuto
24 XIX | della Duchessa, duecento franchi rotondi, in quattro1 biglietti
25 XIX | ultimo degli ultimi duecento franchi piú, duecento franchi meno...~
26 XIX | duecento franchi piú, duecento franchi meno...~Ma le venne uno
27 XIX | pareva un grillo.~Duecento franchi piú, duecento franchi meno,
28 XIX | Duecento franchi piú, duecento franchi meno, si fa presto a dirlo,
29 XIX | Meno d'una cinquantina di franchi non ci voleva. Capiva che
30 XX | impegnati e dei duecento franchi della Duchessa dati a Pellegra
31 XX | ché oramai cavurrini e franchi da sua madre non ne buscava
32 XXV | terno secco di centomila franchi, la sera del primo ottobre,
33 XXV | toccarlo e di dieci in dieci franchi vederselo sparire, ma se
34 XXVII| guadagnare circa settanta franchi al mese, e per l'anno nuovo
35 XXVII| mesi di carcere e duemila5 franchi di multa! E, questa volta,
36 XXVII| pagare al governo duemila franchi, voleva dire che i giudici
37 XXVII| scontando in prigione tre franchi al giorno, prima d'arrivare
|