Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 9
figlia 76
figliastri 1
figlie 37
figlio 27
figliuola 18
figliuole 2
Frequenza    [«  »]
37 avere
37 don
37 esse
37 figlie
37 franchi
37 idea
37 messa
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

figlie

   Parte
1 I | Custode, quella che aveva tre figlie, perché a Genova ce n'è 2 I | conoscono, anzi questa di Prè figlie non ne ha mai avuto e dopo 3 I | dice che vorrebbe avere le figlie che potrebbero aiutarla, 4 I | aiutarla, e quando invece le figlie le aveva con sé, si raccomandava 5 I | quattro a mangiare, lei, due figlie che avrebbero digerito i 6 I | Pasquetta, intanto che le figlie erano uscite con dei vicini 7 I | trovò nuda e cruda, lei e le figlie. Bisognava mangiare, e lei 8 III | veniva al teatro? e colle figlie e coi ragazzi, che parevano 9 IV | Sampierdarena; raccontò delle figlie che la mangiavano viva, 10 VIII| uno scagno di Banchi, le figlie lavorando in una fabbrica 11 VIII| Bricicca, la Rapallina, le figlie, i galanti, i mariti, un 12 VIII| giornata i galanti delle figlie è meglio tenerli che lasciarli 13 VIII| della Testetta insultasse le figlie oneste che andavano tranquille 14 VIII| buona, santa, maritare le figlie e, colla grazia di Dio, 15 IX | levarsele dalle spalle le figlie! I mariti per Angela erano 16 IX | e senz'altro, alle due figlie si sarebbe aggiunta anche 17 IX | guadagnavano niente, le figlie ancora meno, e le spese 18 IX | mattoni, ecco una delle figlie di Pellegra, Carlotta, arrivare 19 IX | doti da distribuire alle figlie povere; se Angela riusciva 20 XI | alla congregazione delle Figlie di Maria, non dovevano resistere 21 XII | bello la Bricicca e le sue figlie e mettesse una pietra sul 22 XII | due mesi messe a posto le figlie, era certa di conchiudere 23 XII | Tizia cosí e così, con due figlie da marito cosí e cosí, che 24 XII | si liberava subito delle figlie, bene; lui era disposto 25 XII | che per sbarazzarsi delle figlie e correre davanti al sindaco 26 XII | nella congregazione delle Figlie di Maria non se ne ricordavano 27 XV | signora Ramò e alle sue figlie in pompa magna, e aveva 28 XV | braccetto la seconda delle figlie Ramò, ché l'Emilia, come 29 XVI | la signora Ramò e le sue figlie credevano che scendendo 30 XVI | spavento, la signora Ramò e le figlie, lo videro col revolver 31 XVII| male proveniva dall'aver le figlie sempre nelle coste attaccate 32 XIX | il libro d'abbaco delle figlie; una persona non era piú 33 XX | paese, al monastero delle Figlie di Maria Ausiliatrice in 34 XX | si sbagliava, per lo piú figlie di portinai o scolare di 35 XXVI| dare a Dio una delle sue figlie, già in gran parte aveva 36 XXVI| di debiti, con altre due figlie da mantenere?~La paura le 37 XXVI| ogni parte per cercare le figlie, senonché, passata la macchina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License