Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlandone 1
parlantina 1
parlarci 1
parlare 34
parlargli 3
parlarle 5
parlarne 9
Frequenza    [«  »]
34 andata
34 camillo
34 morte
34 parlare
34 venuto
33 acqua
33 dovuto
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

parlare

   Parte
1 III | Bricicca non aveva torto di parlare cosí, lei che giusto in 2 III | ricordarsi ch'era sabato e parlare di grasso era proibito. 3 IV | dunque basta.~Con tanto parlare che s'era fatto di cavalli 4 VIII | che non volevano sentirne parlare. Si capisce, gente d'alto 5 VIII | Giacomino, non voleva sentir parlare di nessuno. O Giacomino 6 IX | seduta sulla scala, senza parlare, cogli occhi fissi sul lastrico 7 IX | in paradiso, cominciò a parlare di Bastiano, sottovoce perché 8 X | troppo lontano per potergli parlare, e se ne stava in piedi 9 XI | fortuna magnifica da far parlare tutta Genova, dopo il trattamento 10 XII | insegnato a sua sorella a far parlare i giornali, se n'era andato 11 XIII | davanti che non sapevaparlaretacere, era tanta roba 12 XIII | a guardarla quasi senza parlare, e se non le riusciva di 13 XIV | per la maniera sboccata di parlare e aveva compromesso nella 14 XIV | finalmente, senza sentirne piú parlare. Le dava sui nervi solo 15 XIV | aveva avuto il coraggio di parlare a suo padre francamente 16 XVI | facesse presto se voleva parlare al Gabitto prima che sparisse, 17 XVII | stata sufficiente, senza parlare dei vestiti e della biancheria 18 XXI | disposizione, e dopo averlo sentito parlare, non avrebbe rimpianto i 19 XXI | volle piú salir sopra a parlare di Francisca Carbone al 20 XXI | nella gola, stentando a parlare, giurò d'essere innocente 21 XXI | nomi e persone. Tacere o parlare, quei signori, facendo finta 22 XXII | giudicarla dal modo forestiero di parlare o lombardo o napoletano, 23 XXII | destino di non potergli piú parlare! Rimasta l'ultima ad andarsene 24 XXII | una delle sue vicine o a parlare cosí alto da farsi imporre 25 XXII | era chiaro che per farla parlare a quel modo il signor Costante 26 XXIII| credere che avesse inteso parlare di qualchedun altro e nella 27 XXIII| non ne aveva mai inteso parlare al mondo da anima viva; 28 XXIII| avvocato Raibetta e si mise a parlare per un'ora, poi per un'altra 29 XXIII| Raibetta, ma in quanto a parlare nei dibattimenti, il numero 30 XXIV | Bricicca. Se l'avesse lasciata parlare, invece d'inspiritarla per 31 XXIV | Marinetta, se avesse voluto parlare, ma non importa: Pellegra 32 XXVII| veniva a visitarla, e senza parlare, dopo averle picchiato per 33 XXVII| la debolezza, stentava a parlare, parlava piú cogli occhi 34 XXVII| anello di Giacomino, ma senza parlare perché si capisce che aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License