Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminati 1
terminato 1
terno 8
terra 32
terraglia 1
terrapieni 1
terrazzi 1
Frequenza    [«  »]
32 ridere
32 sui
32 teneva
32 terra
31 certi
31 chiesa
31 compagnia
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

terra

   Parte
1 II | da mettere la pancia in terra pel ridere, anzi certe volte 2 II | e picchiava i piedi per terra. Ecco! una cosa che le avrebbe 3 II | vergogna venti metri sotto terra, se la Rapallina non le 4 IV | famiglia si trovava per terra, in camicia. Al mondo ce 5 IV | mappamondo, rotolavano per terra colle gambe all'aria.~Ma 6 V | come si poteva, perfino in terra, e Angela ne sapeva qualche 7 VI | erano mica nascoste sotto terra in una tana, non s'erano 8 VI | vedesse, lasciarsi cadere in terra e morire; morire come un 9 VIII | seppe farsi fu di buttare in terra la pipa, e fracassarla, 10 IX | Madonna cara!» e cadde in terra, giú come uno straccio: 11 X | quel signore e baciare in terra dove posava i piedi, che 12 XI | Superiora s’inginocchiò per terra e intonò una Salve Regina 13 XII | convulsioni, era un po' di terra sopra uno stecco e metteva 14 XII | cercato tanto per mare e per terra, finalmente credeva d'aver 15 XII | che era rotto, cadde in terra, le gambe dentro e la testa 16 XII | doveva essersi nascosto sotto terra, oppure imbarcato per Calcutta. 17 XIII | avrebbe finito per restare in terra, e intanto le toccava inventare 18 XIV | tutto, anche a lavorare la terra, ché le braccia se le sentiva 19 XV | come se si spalancasse la terra sotto i piedi, e con la 20 XV | vedeva da bordo la gente a terra sparpagliarsi e imboccare 21 XVI | Mascabado ch'era sceso a terra giusto allora. Sulla faccia 22 XVI | tanta furia per mare e per terra.~La scenata ci fu piú tardi 23 XIX | anche a lei, si buttò in terra vicino a sua madre, gemendo 24 XX | dovuto piuttosto baciare in terra dove lei metteva i piedi, 25 XX | disperazione o buttarsi in terra per morta, chinò la testa, 26 XX | voluto rintanarsi sotto terra. Questo bastò perché, dopo 27 XXII | era obbligata a baciare in terra.~Ci fu nel pubblico un po' 28 XXVII | sua rovina in cielo, in terra e in ogni luogo, e sotto 29 XXVII | suoi, l'attaccamento alla terra e alla gioventú, la speranza 30 XXVII | nascondersi venti metri sotto terra! Non si perdonano, non si 31 XXVIII| ché con quel velluto per terra e quei fiocchi sbattuti 32 XXVIII| traballarono le gambe e cadde in terra svenuta.~Successe quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License