Parte
1 II | mettere la pancia in terra pel ridere, anzi certe volte ne aveva
2 II | infatti, quando cosí per ridere, tirava su i capelli a sua
3 III | desiderio di piangere che di ridere. Dopo aver creduto per un
4 III | barzellette che la facevano ridere, quantunque essa di ridere
5 III | ridere, quantunque essa di ridere ne avesse voglia come di
6 V | si sarebbe contentata di ridere da sé, perché il giorno
7 V | a tutte il solletico. Un ridere da scoppiare, un'allegria
8 IX | lei prima s'era messa a ridere forte forte, ché a quattordici
9 IX | tutto in faccende: roba da ridere, mali di donne, che passavano
10 IX | nel braccio un taglio da ridere; non poteva nemmeno dirsi
11 X | latte, se lo pigliava in ridere. Se rideva lui che c'entrava
12 X | spiegava l'opera e faceva ridere i vicini alle spalle di
13 XII | persone, tutti s'erano messi a ridere, e il canonico, a lume di
14 XII | quando le Testette, cosí per ridere, la burlavano domandandole
15 XII | sapesse niente, invece di ridere dovevano avvisarla: Francisca,
16 XII | Bardiglia si apriva dal ridere, la Linda lo leggeva forte
17 XII | scaldarsi, burlandole per far ridere la gente, e la gente ci
18 XIII | camminare o nel modo di ridere, che faceva da calamita;
19 XIII | l'altra a ponente, lei a ridere con quel pezzo d'assassino
20 XIV | trattare, anche solo per ridere, con queste schiume e non
21 XV | sapeva troppo se doveva ridere o scandalizzarsi, quando
22 XV | pensarci prima: adesso, ridere o piangere, s'era messa
23 XV | vedere piú niente.~Cose da ridere, eppure chi non le ha provate
24 XX | barzelletta simpatica per farla ridere, a tastarle il polso come
25 XX | insomma? non si poteva piú ridere? stiamo attenti, ché Marinetta,
26 XXIV | elemosina d'un'inezia da ridere, o piuttosto da piangere,
27 XXV | Pellegra? Non c'era niente da ridere: basta nascere fortunati;
28 XXVI | niente, manco a supporlo per ridere, e tanto meno don Bosco,
29 XXVII | restavano, le veniva da ridere: condannarla lei a pagare
30 XXVII | tempo da perdere. Ma qui di ridere non era il caso! scontando
31 XXVIII| sulla paglia, no; farsi ridere dietro le spalle e farsi
32 XXIX | Pellegra di masticare e ridere sotto i baffi; già, perché
|