Parte
1 VIII | e Angela che annotava i numeri, il suo da fare ce l'aveva;
2 VIII | pagarle, colla scusa che i numeri erano stati annotati male,
3 IX | tutti giuocavano gli stessi numeri che erano i numeri di quella
4 IX | stessi numeri che erano i numeri di quella serva sul piano
5 IX | naso. Non ci credeva a quei numeri, tutti li giuocavano, ma
6 IX | l'altro, ma insieme no. Numeri buoni erano il 18 e il 48,
7 IX | Sangue e coltello, 18 e 48, numeri tanto sicuri che le pareva
8 IX | teneva per sé e pigliava i numeri che le davano, senza metterci
9 IX | mattina, la Bricicca ai numeri della donna strangolata
10 IX | com'era certa che di quei numeri non ne sarebbe sortito neppur
11 IX | nuovo, e dovendo scrivere i numeri delle donne che venivano
12 IX | bagnare la punta del lapis e i numeri li capiva male e li scriveva
13 IX | biglietti, ambo e terno, i numeri della donna strangolata
14 IX | quelli del sangue; se i numeri non fossero venuti, la colpa
15 IX | aveva di crederci a quei due numeri? Pellegra rispose di sí,
16 IX | Pellegra rispose di sí, che i numeri dovevano sortire per forza
17 IX | carta dove Angela segnava i numeri. Se si erano perduti, lui
18 IX | un momento per sapere che numeri erano venuti: dei suoi neppur
19 IX | 41 che erano i due veri numeri da giuocare, l'ambo almeno
20 IX | cinque chiari e lampanti i numeri d'una signora di via Caffaro
21 IX | venerdì, mezzogiorno, i numeri precisi erano venuti tutti
22 IX | ispirazione santa di portare quei numeri a un banco del lotto, non
23 XVIII | della Madonnetta che dava i numeri infallibili, era morto la
24 XVIII | sopra, tanto che se i suoi numeri uscivano, il 66, il 15 e
25 XVIII | mancanza d'Angela annotava i numeri sopra un libretto unto e
26 XVIII | attenta a non ricevere i numeri da chi non conosceva o in
27 XVIII | delle otto ruote con due numeri del frate usciti fuori,
28 XIX | per forza; il libretto coi numeri scritti? ma era un libro
29 XIX | piú libera di scrivere dei numeri sopra un pezzo di carta,
30 XXIV | sempre piú bassa, quando i numeri li avrebbe avuti tutti per
31 XXVIII| Pellegra pensò subito ai numeri del seminario che doveva
|