Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustissima 1
giustissimo 1
giustizia 20
giusto 31
gli 309
gliel 25
gliela 12
Frequenza    [«  »]
31 certi
31 chiesa
31 compagnia
31 giusto
31 ha
31 numeri
31 posto
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

giusto

   Parte
1 I | freddo o l'umidità pigliata giusto quella notte, ché le strade 2 I | e lei colle sue mani era giusto buona a mangiare, ché di 3 I | un lascito grosso, detto giusto appunto della Misericordia, 4 II | intanto le monache Dorotee giusto per queste mezze parole 5 III | di parlare cosí, lei che giusto in grazia di questa beneficiata, 6 IV | fargli le beffe. Rispondeva giusto, meglio di un canonico: « 7 VI | botteghe, capita in parrocchia giusto a tempo per non trovare 8 VIII | corpo.~Già da due mesi, giusto dopo i Santi, la Bardiglia 9 IX | tutti se li aspettavano, giusto per qualche impiccamento 10 IX | era quella che Dio fece, giusto allora s'intrigava colle 11 IX | mariti per Angela erano giusto che filavano e se la 12 IX | le diceva se era matta, e giusto quel sabato discorrendone 13 X | la questione era venuta giusto per la Rapallina. Le sue 14 XI | piove sempre sul bagnato, giusto allora ricevette una lettera 15 XII | Bricicca perché avesse il suo giusto. Un sant'uomo, tutto carità 16 XII | di un posto di serva che giusto allora il signor Costante 17 XIV | che spediva per conto suo. Giusto allora ci aveva sul cantiere 18 XV | col banco sull'abbrivo, giusto lui aveva avuto il tempo 19 XVI | Mascabado ch'era sceso a terra giusto allora. Sulla faccia doveva 20 XVII | francobollo, di portarle la figlia giusto quando cominciava la stagione 21 XVIII| prenderebbero della polvere.~Giusto quella mattina, la Testetta 22 XVIII| cercavano di tapparle la bocca; giusto! tanto valeva tappare una 23 XX | provvederselo, e avevano giusto scelto il momento buono!~ 24 XX | ne avesse necessità, era giusto quello; di giorno in giorno, 25 XXIII| parlò meno l'avvocato, fu giusto la Bricicca, una povera 26 XXIV | con delle arie da signora, giusto perché non dava confidenza 27 XXIV | Nino Bixio, fino adesso che giusto nella salita del Fondaco, 28 XXVI | nel portichetto Pellegra, giusto a proposito della Rapallina, 29 XXVII| Bricicca per conto suo, giusto in quei giorni, aveva da 30 XXVII| mettersi a piangere. Fu giusto in una delle sue visite 31 XXVII| impossibile; il Signore che è giusto, che sapeva tutto, le porte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License