Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagna 2
compagne 10
compagni 1
compagnia 31
compagnie 1
compagno 2
comparire 3
Frequenza    [«  »]
32 terra
31 certi
31 chiesa
31 compagnia
31 giusto
31 ha
31 numeri
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

compagnia

   Parte
1 II | il direttore stesso della compagnia, che vedendola tutta mortificata, 2 II | come le artiste vere della compagnia. La Linda moriva dall'invidia, 3 II | state tutte a carico della compagnia, ecco venire fuori l'antifona 4 II | persona, il direttore della compagnia, aveva ordinato cosí e cosí 5 III | cartellone generale della compagnia equestre, coi nomi di miss 6 III | il cuore, fame e sete in compagnia tutti i giorni dell'anno, 7 III | artisti principali della compagnia, ossia col signor Davide 8 III | volevano sapere perché in compagnia la chiamavano «la vergine 9 IV | qualche modo; un altro della compagnia, uno di quelli colla farina 10 IV | levati quei pochi della compagnia, ch'erano del mestiere, 11 V | nominato e mostrato a tutta la compagnia, lei si sarebbe contentata 12 VI | ragazze della comunione in compagnia di donne col pezzotto, si 13 VIII | beveva, non aveva piantato la compagnia, solo perché quelle pettegole 14 VIII | visto Giacomino in buona compagnia, era una coltellata al cuore 15 IX | dire che s'era trovato una compagnia, e se s'era trovato una 16 IX | e se s'era trovato una compagnia voleva dire che lei non 17 IX | uso Bricicca, Marinetta e compagnia, che sapevano ringraziarlo 18 X | signore e perché era venuto in compagnia del signor Costante; laggiù 19 XIV | bianca e moglie e figli, in compagnia delle belle ragazze e pure 20 XIX | seduta sopra una panca, in compagnia di ladri e di carabinieri. 21 XX | scelto perché le facesse compagnia tutta la vita, invece di 22 XX | denigravano, Rapallina e compagnia, potevano accusarlo lui, 23 XXIII | bicchiere di vino colla compagnia.~Del resto, le novità di 24 XXV | vestiario Marinetta le faceva in compagnia della Rapallina che non 25 XXVI | dritto nel portichetto in compagnia del garzone, che chiamò 26 XXVI | don Bosco, la Superiora e compagnia, che lei, altro che signora 27 XXVI | porto di Genova, e della compagnia Lavarello il meglio di tutti.~ 28 XXVI | un affronto a lui e alla compagnia, ma le donne lo tirarono 29 XXVII | giorno lasciata sola in compagnia della sua tosse che la strangolava, 30 XXVII | ora l'altra, le tenevano compagnia parlandole del paradiso, 31 XXVIII| avvocato si fermò a tenerle compagnia.~Seduta al caldo in una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License