Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sguardi 1
sguisciando 1
si 1017
sí 30
sia 24
siamo 3
sicché 6
Frequenza    [«  »]
30 prete
30 proprio
30 santa
30 sí
30 teatro
29 avessero
29 conto
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze


   Parte
1 Int | se a voi piace di più il , tanto meglio o tanto peggio, 2 III | rabbia?~Angela rispondeva di , ma pensava ad altro; si 3 IV | Erano in piena regola? ; dunque basta.~Con tanto 4 V | busto, cerca il legaccio, ma , quando per aiutare toccava 5 V | domandando se stava bene. , stava bene, ma era tempo 6 VII | sbancato la maestra; ma ! erano venute le ciliegie, 7 VIII | polvere. L'aveva capita o no che essi ne avevano 8 VIII | Costante, rispondendo sempre di , rimedi non ne trovava mai, 9 IX | si arrischiava a dire di e a sposare la Bricicca 10 IX | numeri? Pellegra rispose di , che i numeri dovevano sortire 11 X | era vero; la coltellata , perché trovandosi sulla 12 X | Un po' paolotto, questo , ma senza mischiarsi se 13 XI | però esse addirittura di non l’avevano ancora detto, 14 XII | fin troppo! La finivano o no? se c'era del guasto 15 XIV | necessario.~Anche la morte, , Battistina era disposta 16 XIV | mancava mai quello che diceva: , monaca: di sant'Agostino, 17 XIV | lasciato tirare a dire di per levarsi la seccatura; 18 XVII | dire dei rosari, questo , e a far venire l'itterizia. 19 XVII | tutto e per tutto un giorno e due giorni no, secondo 20 XVII | insieme un biglietto rosso, e che la supplica, scritta 21 XX | alla vigilia di dir di , non s'è mai visto che porti 22 XX | Vedendola ingrugnata un giorno e l'altro pure, il signor 23 XXII | chinarla per obbedire a dir di , a momenti la molla del 24 XXIII | in varie circostanze... , in varie circostanze piú 25 XXIV | vestito di moda, questo , i denari si trovavano sempre, 26 XXIV | andando in su, una porta e l'altra no era bollata 27 XXV | Pellegra non rispondeva né no e rideva sempre.~Le 28 XXVII | le fedi per poter dire di erano in regola, chi gli 29 XXVII | strangolava, il medico veniva e no quando non aveva nient' 30 XXVIII| pallida di prima, rispondendo e no, nient'altro, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License