Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanno 1
sano 2
sant' 18
santa 30
santi 13
santificetur 2
santissima 3
Frequenza    [«  »]
30 piuttosto
30 prete
30 proprio
30 santa
30
30 teatro
29 avessero
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

santa

   Parte
1 IV | principali della nostra santa fede? — Maria Carbone, che 2 IV | che, della parrocchia di Santa Dorotea, lei sarebbe stata 3 V | persone, ché sulla piazza di Santa Dorotea la popolazione della 4 VI | sapendo che la parrocchia era Santa Dorotea, era entrata nella 5 VI | non conosceva le strade. Santa fede benedetta, sua madre 6 VIII | altri, invece niente, e in santa pace aspettava che il Padre 7 VIII | era no. Cosa bella, buona, santa, maritare le figlie e, colla 8 VIII | era venuto. Ma che Natale, santa Maria Maddalena benedetta! 9 IX | farle nascere l'ispirazione santa di portare quei numeri a 10 XI | se nella sala chirurgica Santa Caterina, vicino al numero 11 XI | due croci venute dalla sua santa e benedetta mano, Domineddio 12 XII | giorni, compresa la settimana santa, con una grande infiammazione, 13 XIV | toccava il cuore colla sua santa grazia, quella figliuola 14 XIV | corrono, la vocazione di farsi santa dietro i finestroni colla 15 XVI | sacrificasse a un'opera santa di carità, come quella di 16 XIX | mise a pregarla come una santa nella nicchia, ch'era questione 17 XX | quale, implorando la sua santa benedizione e domandandole 18 XXIII | il governo lo staffilò di santa ragione, ché manda tanta 19 XXIV | forza delle sue braccia, e santa Lucia d'averle protette 20 XXIV | portavoce al parroco di Santa Dorotea, ch'era il suo confessore, 21 XXIV | pulpito, ma sulle mura di Santa Chiara, oppure sulla strada 22 XXV | accanita del parroco di Santa Dorotea, che a un altro 23 XXV | della società cattolica di Santa Zita, i muri apparati tutto 24 XXVI | involontariamente, domandandole la sua santa benedizione, raccomandandosi 25 XXVI | voltarsi per dargliela, la santa benedizione, figurandosi 26 XXVII | stessa che il parroco di Santa Dorotea, il suo parroco, 27 XXVIII| la festa fosse finita in santa pace, oppure avrebbe potuto 28 XXVIII| ventaglio rotto o per la santa verginità della sposa.~L' 29 XXIX | sapevano niente? una morte da santa: era spirata nelle braccia 30 XXIX | Avevano fatto un'opera santa a condannarla; in Sant'Andrea,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License