Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prestito 1
presto 37
presunzione 1
prete 30
pretendere 6
pretendeva 5
pretendevano 5
Frequenza    [«  »]
30 freddo
30 giú
30 piuttosto
30 prete
30 proprio
30 santa
30
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

prete

   Parte
1 IV | divertirsi, e quando il prete era voltato dall'altra parte, 2 VIII | come di fare cappelli da prete e la roba la dava giú, quasi 3 VIII | Bricicca? Date da bere al prete ché il chierico ha sete, 4 IX | Battistina scriveva che un prete l'aveva messa provvisoriamente 5 XIII | andarci tutte le mattine, ché prete Lazzaro e sua sorella su 6 XIII | non se le fosse bevute? Prete Lazzaro beveva largo, Cicchina 7 XIV | si vedeva, e la casa di prete Lazzaro, dove insomma c' 8 XIV | levar la scomunica a un prete spretato piemontese che 9 XIV | solamente non capiva, e prete Lazzaro neppure, perché 10 XVI | XVI~ ~Siccome prete Lazzaro e sua sorella Cicchina 11 XVI | malamente travestita, non fu per prete Lazzaro e per Cicchina un 12 XVI | il giorno avanti; oppure prete Lazzaro e sua sorella avevano 13 XVI | pistola, l'imbarazzo del prete e di Cecchina e piú di tutto 14 XVI | poco che tardasse il treno, prete Lazzaro, tutto intenerito, 15 XIX | chiesa cosa risponde al prete che dice la messa? con spirito 16 XXI | era come lo schioppo di prete Piglia che tirava perfino 17 XXI | in punto di morte, e dal prete, mai dal giudice, ché in 18 XXVI | orecchie alla Bricicca, un prete lungo e secco, che si capiva 19 XXVI | capiva subito che non era un prete genovese, passò e ripassò 20 XXVI | parlarle a lei? chi era quel prete? una faccia mai vista né 21 XXVI | Francisca Carbone? — Il prete si levò il cappello e lo 22 XXVI | guardando in faccia quel prete tutto umile, né giovane 23 XXVI | come di compassione, il prete ebbe la pazienza di ripeterglielo 24 XXVI | confusione! Laggiú c'era un prete seduto sopra una valigia: 25 XXVI | Stava discorrendo con un prete, quello stesso che la mattina 26 XXVI | altro che in paradiso; e il prete che naturalmente queste 27 XXVI | il discorso massime col prete e con una delle monache, 28 XXVI | quel rompiantifone d'un prete, che ogni mezzo minuto, 29 XXVI | un salto in America, e il prete ch'era andato a informarsi 30 XXVIII| che si trovava davanti al prete, un po' di giudizio avrebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License