Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coronare 1
coronasse 1
corpetti 2
corpo 30
corporatura 2
corredo 4
correndo 2
Frequenza    [«  »]
31 sicuro
31 venire
30 canonico
30 corpo
30 disse
30 freddo
30 giú
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

corpo

   Parte
1 II | cavalli, c'era da rovinarsi il corpo e l'anima, e Marinetta intanto, 2 III | difetti e le bellezze del loro corpo. Volendo, avrebbe avuto 3 IV | faccenda. Bella figliuola, corpo di bacco! il Costante la 4 V | tutti coi cicchetti in corpo, ubbriachi marci, anche 5 VIII | di tasca, troppa bile in corpo.~Già da due mesi, giusto 6 IX | ballo un po' di vino in corpo l'avevano tutti, Giacomino 7 X | aveva messo tanta paura in corpo ch'era rimasta senza fiato 8 XII | loro bisogni d'anima e di corpo, che quando si trattava 9 XII | tempo. Invece di tenersi in corpo il segreto, se l'era lasciato 10 XII | una battaglia terribile corpo a corpo. Quelle cinque donne 11 XII | battaglia terribile corpo a corpo. Quelle cinque donne non 12 XIII | guarda alla bellezza del corpo, la parte dritta spettava 13 XIV | farmacia era per la salute del corpo e niente per quella dell' 14 XV | mani e si appoggiava col corpo alla batteria per esser 15 XVI | suoi occhi! — lo pigliò pel corpo una gran tremagione e restò 16 XVI | essersi lasciato prendere col corpo del delitto, Camillo non 17 XVI | rovinarlo nell'anima e nel corpo, una sgualdrina di prima 18 XIX | Pellegra, colla tremarella in corpo d'essere richiamata e dovere 19 XX | aveva sempre la paura in corpo che le sue future cognate 20 XX | non sembrava che avesse in corpo lo stesso sangue di sua 21 XX | perché si era cacciata corpo e anima nelle braccia della 22 XX | ragazza condizionata di corpo secondo le regole, dicesse: 23 XXI | col mezzaro, che ballava a corpo perso con tutti i turchi 24 XXI | la sagoma svelta del suo corpo si proteggeva abbastanza 25 XXIV | mai finché le restava in corpo tanto fiato da dire amen, 26 XXIV | anima, prima, poi quella del corpo; ma Angela sempre piú divota 27 XXIV | Pellegra, colla curiosità in corpo di sapere da che santo era 28 XXV | probabilmente colla paura in corpo d'essere aspettato dalle 29 XXVII| vista la luce attraverso il corpo, si era lasciata portare 30 XXVII| letto, e si descrive il corpo rimasto ad un tratto senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License