Parte
1 I | Bellinda e il mostro, senza sapere da che parte voltarsi per
2 III | altra, miss Flora, volevano sapere perché in compagnia la chiamavano «
3 VI | pezzo a piangere, poi senza sapere né dov'era né da che parte
4 VIII | gli uomini, e lei, per non sapere con chi pigliarsela, se
5 VIII | anima inversa.~Si poteva sapere cosa le aveva fatto lui
6 IX | Pellegra uscí un momento per sapere che numeri erano venuti:
7 IX | guadagnarne tanti denari da non sapere piú dove metterseli, ma
8 X | diceva una cosa: voleva sapere da chi se l'era presa la
9 X | Avrebbero pagato due soldi per sapere chi era quel signore e perché
10 XII | della Pece Greca.~Bisogna sapere che il canonico Marino e
11 XII | grosso quando si venne a sapere che Bastiano questa volta
12 XIII | prima aveva il diritto di sapere i suoi torti, perché se
13 XIV | discorrere, e lei, senza sapere che gente fossero e donde
14 XIV | Sacramento? Questo non si doveva sapere; l'avrebbe chiamata per
15 XIV | forse aveva promesso senza sapere niente di preciso, nella
16 XIV | sul cuscino; e volevano sapere se c'era andata anch'essa
17 XIV | andare avanti cosí, senza sapere di che morte gli sarebbe
18 XVI | tornò sulla spiaggia, senza sapere perché ci tornasse, avvilito,
19 XVI | lei partiva senza voler sapere il perché, ma le voci che
20 XVIII | bene informate, che per sapere chi fossero, bastava salire
21 XIX | Costante lei non doveva sapere chi fosse neppur di nome,
22 XX | sempre viceversa» e per sapere intendere viceversa, Marinetta
23 XXII | confessato colla scusa di non sapere di far male, se il giuoco
24 XXIII | quattr'occhi, non si poteva sapere cosa gli aveva fatto lei
25 XXIV | colla curiosità in corpo di sapere da che santo era stata aiutata
26 XXIV | di via Fieschi! si voleva sapere chi era quella signora,
27 XXIV | torto per isbaglio, senza sapere quello che dicesse; tante
28 XXVI | la Bricicca moriva senza sapere che fosse al mondo. — Il
29 XXVIII| il pelo nell'uovo, voler sapere il come, il dove, il quando,
|