Parte
1 Int | volte: tutto il mondo è paese e si può essere onesti a
2 II | incaricata e la teneva con sé al paese, dove la mandava due volte
3 II | quasi niente, perché in un paese come Manassola si sa, cosa
4 VI | che doveva tornarsene al paese e s'era perduta. Accettò
5 VII | Avrebbe potuto starsene al paese, ché nessuno l'aveva chiamata,
6 VIII | sua madre di mandarla al paese a cambiar aria e la Bricicca
7 IX | Marinetta? imballarla pel paese; ma già lei non ci sarebbe
8 XII | Marinetta, appena arrivata al paese s'era sentita mezza guasta,
9 XII | Marinetta era restata al paese, Pellegra, che i suoi calcoli
10 XII | Marinetta per ora stava al paese, alloggiata e mantenuta
11 XIII | mangiare né di farsi vedere pel paese, poi a poco a poco la malinconia
12 XIII | non solo i giovinotti del paese, signori e non signori,
13 XIII | sigari, passeggiare per il paese, e la domenica suonare il
14 XIII | di Borlasca, lontani dal paese una buona mezz'ora, allo
15 XIV | riputazione due o tre giovani del paese, povere sceme che avevano
16 XV | vedere lassù da tutto il paese, come se fosse lui colle
17 XV | mettevano nell'interno del paese, ora che lo spettacolo era
18 XVI | scandalo grandissimo nel paese, e forse una coltellata
19 XVI | oppure andare in giro pel paese e spaventare i pipistrelli?~
20 XVI | quel fatto allaga tutto il paese e non si discorre d'altro,
21 XVI | vera madre di famiglia, il paese di Manassola non era piú
22 XVI | come una ladra, dopo che al paese si era tanto affezionata...~
23 XVII | XVII~ ~Manassola!? un bel paese, in coscienza! un buco in
24 XVII | i denti la scusa che al paese c'era il vaiuolo e lei e
25 XX | a due altre ragazze del paese, al monastero delle Figlie
26 XXVI | laggiú da don Bosco in un paese detto Patagonia, credette
27 XXVI | Rapallina, Addirittura un paese il Sud-America! Pareva impossibile
28 XXVI | sua figliuola andava in un paese cosí lontano, quasi certa,
29 XXVIII| caso di portare in giro pel paese gli stivalini inverniciati
|