Parte
1 II | possedeva un paio solo e le metteva la domenica per andare in
2 VII | su la pietra e un altro metteva le mani sull'anguilla.~Qualche
3 VIII | essere libera e far presto, metteva in moto tutta Genova: dal
4 VIII | le dava, e sua madre si metteva a sgranare il rosario: che
5 VIII | questo, che era quello, che metteva Marinetta sul candelliere
6 IX | levava la veletta, se la metteva di nuovo, e dovendo scrivere
7 IX | intenzioni; no? L'affare si metteva bene, tutto stava a saper
8 XI | trattamento che aveva ricevuto si metteva le scarpe di ferro per correre
9 XI | e la riccica dove se la metteva Battistina? Ci mancava essa
10 XII | terra sopra uno stecco e metteva paura coi segni della morte
11 XII | quando videro che la cosa si metteva male e sarebbe finita con
12 XIII | una faccia stravolta che metteva spavento e due occhi che
13 XIV | volontà di far bene ce la metteva tutta e non brontolava e
14 XIV | aspettare e ad ogni costo metteva le carte in tavola; se suo
15 XV | bastandogli di soffrire lui, metteva Marinetta sulla graticola.~
16 XVI | ingratitudine! sul passato ci si metteva una pietra sopra; il peggio
17 XVII | violino di spalla, che si metteva sotto i piedi l'onore della
18 XX | baciare in terra dove lei metteva i piedi, perché quello era
19 XX | accompagnata lui? certamente, metteva una mano sul fuoco, non
20 XXI | i momenti un usciere si metteva a gridare forte con una
21 XXI | dunque dall'avvocato non ci metteva piú i piedi, ma in compenso,
22 XXI | quattro e quattr'otto si metteva da parte la dote e niente
23 XXII | cara della Guardia, essa si metteva piena di confidenza sotto
24 XXIII| marinaio, Pollino Gabitto se li metteva in tasca tutti dal primo
25 XXIV | essa che il mondo se lo metteva in saccoccia, almanaccando
26 XXV | imbrogliare nei negozi dove metteva i piedi, e per saper scegliere
27 XXVI | dava piú fastidio e anzi metteva appetito, però Marinetta,
28 XXVII| impattarsi dei duemila ci metteva cento anni e il sole poteva
|