Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognati 1
sognavano 1
sogno 1
sola 25
solamente 18
soldati 4
soldato 2
Frequenza    [«  »]
25 pezzo
25 piazza
25 questi
25 sola
25 superiora
24 bel
24 cinque
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

sola

   Parte
1 Int | fino al punto d'essere lei sola a non accorgersi che la 2 I | mangiava.~E ora che è rimasta sola da un pezzo, dice che vorrebbe 3 IV | Marinetta non ce n'era che una sola a Genova; gli altri ragazzi 4 V | sul marciapiede avanti e sola, dritta, senza girare mai 5 VI | ma erano occhi di vetro. Sola, abbandonata in quel va 6 VII | peggio, dopo una comparsa sola.~Angela diceva ch'era castigo 7 IX | padroni erano al teatro e lei sola in casa; a Genova non si 8 XI | operazioni, costava da lei sola piú di tutti gli altri messi 9 XI | Regina di ringraziamento; una sola, per andare subito da Giacomino, 10 XIII | ignoranti e birbanti. Una cosa sola le rincresceva a Marinetta: 11 XV | guardassero piú che lei sola. — Signore benedetto! era 12 XVI | se ne andava a Genova lei sola, a vedere se la Lanterna 13 XVIII| cabala non ce n'è che una sola, di regole: aver fortuna 14 XVIII| momento la Bricicca era sola col ragazzetto, che non 15 XVIII| parevano d'acciaio. Una sola, che per dare l'esempio, 16 XIX | eppure se fosse dipeso da lei sola, un minuto prima avrebbe 17 XXI | voleva un avvocato per lei sola? con pace e pazienza, il 18 XXI | che la Bricicca, rimasta sola in quel gran palazzone, 19 XXI | Pellegra, tornandoci poi sola, dopo che aveva imparato 20 XXII | porta dello scagno, lei sola, perché Angela era colla 21 XXII | era tutta riposta in voi sola!~Anche la Bricicca infilò 22 XXII | Tribunale, dovette andarsene sola in fondo al corridoio, nella 23 XXII | non pensava che a una cosa sola, a quella donna che aveva 24 XXVII| tutto il giorno lasciata sola in compagnia della sua tosse 25 XXVII| intiere. La verità è una sola: i buoni brodi, i medici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License