Parte
1 II | Bazar Universale, sulla piazza di San Domenico, gli anelli
2 III | atrio era pubblico come la piazza dell'Acquaverde, e la gente,
3 V | duemila persone, ché sulla piazza di Santa Dorotea la popolazione
4 V | a far colezione fino in piazza della Posta, al caffè Rossini.
5 VI | un'anima, nemmeno sulla piazza, torna indietro di corsa,
6 VIII | colla verdura comprata in piazza, si trovò nei piedi il padre
7 IX | perdeva di sicuro, ché sulla piazza di San Domenico li aveva
8 X | piantata in mezzo della piazza di San Domenico, perché
9 XII | facendolo venire fino da piazza delle Erbe. Diceva cosí
10 XII | nella Panatteria Viennese in piazza della Posta Vecchia, ma
11 XIII | sotto i bastimenti o in piazza davanti al Casino, restavano
12 XIII | Marinetta in mezzo della piazza? In mezzo della piazza,
13 XIII | della piazza? In mezzo della piazza, e col pretesto che aveva
14 XVIII | Non ci volle altro: la piazza si riempí come un uovo,
15 XIX | Bricicca andarono insieme sulla piazza della Gatta Mora da questo
16 XXI | e le accompagnò fino in piazza Nuova, nell'atrio del palazzo
17 XXIV | altri, fermandosi però sulla piazza ad aspettare Pellegra, colla
18 XXIV | entrò dal liquorista in Piazza Nuova e si fece dare un
19 XXV | una voce nel mezzo della piazza: «l'inno!» poi un'altra,
20 XXV | fuori finché c'erano sulla piazza dei cappelli a due punte,
21 XXV | quando andò via, che la piazza era quasi vuota e i lumi
22 XXVII | avrebbero illuminato una piazza tanto erano accesi, le guardava
23 XXVIII| almeno in chiesa e sulla piazza la popolazione della Pece
24 XXVIII| in tutte le salse.~Sulla piazza, poche congratulazioni e
25 XXIX | nel vestibolo. Arrivata in piazza, s'incamminò verso via Giulia,
|