Parte
1 I | roba di centesimi, non mica biglietti da mille o da
2 II | paglia non ne occorrevano mica delle tonnellate, che in
3 III | Che ora era? non voleva mica arrivare in ritardo e buscarsi
4 IV | Bricicca non le imparava mica allora, cose vecchie e stravecchie,
5 V | paternostri perché non era mica ebrea lei e la religione,
6 V | un marito: non domandava mica troppo, una cosa onesta;
7 VI | sue sorelle non s'erano mica nascoste sotto terra in
8 VI | in una tana, non s'erano mica, e a forza di girare, in
9 IX | sapeva già tutto; non c'era mica da disperarsi tanto, non
10 IX | disperarsi tanto, non c'era mica! Si sa, uscendo dalla festa
11 X | che le punte, ma non erano mica cosí intrattabili come si
12 XI | muore di spada.~Non si fermò mica qui la Madre Superiora,
13 XII | e colle Testette non era mica stata lí a dire dei rosari
14 XII | dentro non si lasciavano mica pigliar la mano da quelle
15 XIV | mano, Angela non si sarebbe mica bruciati i diti se avesse
16 XVI | Mascabado, non l'aveva mica vista, ossia, non l'aveva
17 XVI | vista, ossia, non l'aveva mica visto... Pollino Gabitto?~
18 XX | un cataletto? Non c'era mica remissione, Angela, se non
19 XX | era morta, ma non voleva mica dire che signore in città
20 XXII | sui marenghi? E non diceva mica bugia protestando d'avere
21 XXIII| d'Assise. Non lo negava mica: questa sarebbe stata la
22 XXIV | aveva rotta.~Non sarebbe mica cascato il mondo, in fine
23 XXIV | ricchezza mobile. Non si diceva mica di chiudersi in un monastero
24 XXVI | avrebbe detto? non sarebbe mica riuscita tirarselo dietro!
|