Parte
1 Int | timorata di Dio, ma senza farle torto, è una testina un poco vivace,
2 Int | Marinetta; lo so, farei un gran torto a lei e a voi, solo di pensarlo;
3 II | non mancavano, e le faceva torto il naso troppo lungo, voltato
4 III | giustissima? La Bricicca non aveva torto di parlare cosí, lei che
5 IX | da persona seria, dargli torto non si poteva, e la Bricicca
6 IX | lancetta; ma questa volta il torto era d'Angela, che a Pellegra
7 X | mio cuore, uno non faceva torto all'altro, tanti ne venivano
8 XIV | sul cappello. Si faceva torto Marinetta a trattare, anche
9 XV | mosca di Milano senza fargli torto.~Dal suo posto, mentre la
10 XVI | capiva benissimo il suo torto, ma che per lui era questione
11 XIX | tutto le avevano fatto a torto la spia, e siccome era già
12 XX | della gente maligna che a torto e tortissimo lo detestava,
13 XXI | esempio, la Bricicca aveva torto di lamentarsene: un uomo
14 XXII | udienza d'avere accusato a torto nell'interrogatorio del
15 XXIII| del popolo: ecco il gran torto di chi ha le mani in pasta,
16 XXIII| liquori, che accusava a torto i galantuomini per vendetta
17 XXIV | piena, sfido! e senza farle torto, chi poteva pretendere di
18 XXIV | Costante li aveva accusati a torto per isbaglio, senza sapere
19 XXV | quello di sua figlia!~Avesse torto o ragione, Pellegra parlava
20 XXIX | nella sua palazzina. Aveva torto Pellegra di masticare e
|