Parte
1 III | calzolaio di via Assarotti, Giacomo, che l'aveva salutata; un
2 VIII | trovò nei piedi il padre di Giacomo insieme all'altro figlio
3 IX | non poteva soffrire; se Giacomo le avesse detto chiaro che
4 IX | brave! non sapevano niente? Giacomo s'era preso cinque o sei
5 IX | appena sentito il nome di Giacomo si era alzata in piedi,
6 IX | dal letto per andare da Giacomo, venne la Rapallina, venne
7 IX | chiaro alla famiglia di Giacomo che per Angela era questione
8 IX | momento che essa voleva Giacomo, Giacomo, Giacomo, e moriva
9 IX | che essa voleva Giacomo, Giacomo, Giacomo, e moriva se non
10 IX | voleva Giacomo, Giacomo, Giacomo, e moriva se non glielo
11 X | era presa la coltellata, Giacomo? dal Parrucchiere del Pontetto,
12 X | figli di famiglia, come Giacomo, che avevano ancora il latte
13 X | meritava. Lasciamo andare Giacomo che era un asino calzato
14 XI | mentre Angela in casa e Giacomo all’ospedale, piano piano
15 XI | aveva conosciuti al letto di Giacomo e c’era entrato nelle grazie
16 XVIII| non avevano voluto che Giacomo regalasse alla sua sposa
17 XIX | spogliarsi degli orecchini di Giacomo, l'unica sua ricchezza e
18 XIX | fargli perdere del tempo; Giacomo non ne avrebbe saputo niente,
19 XX | per via degli orecchini di Giacomo impegnati e dei duecento
20 XXII | piedi da un viaggio a San Giacomo di Gallizia, e si cominciarono
|