Parte
1 I | finalmente il re fece alla Bricicca la grazia dei tre o quattro
2 I | rotta.~Quando si nomina la Bricicca, s'intende la bisagnina
3 I | ce n'è un'altra chiamata Bricicca, che vende farinata a Prè,
4 I | bisogno di nessuno. Invece la Bricicca della Pece Greca, povera
5 I | noi.~Ora che è fuori, la Bricicca tira avanti, perché a questo
6 I | e della Lanterna, ma la Bricicca, della Lanterna non sapeva
7 I | perdere la testa, e alla Bricicca le pareva d'essere come
8 I | col marito in America, la Bricicca s'era trovata a dei brutti
9 II | qualche risparmio, e la Bricicca anch'essa aveva nascosto
10 II | nulla.~Ragionava cosí la Bricicca, e questa della comunione
11 II | non parlava d'altro, ma la Bricicca che non capiva niente, figurandosi
12 II | un'altra figliuola della Bricicca, in mezzo tra Angela e Marinetta,
13 II | Angela e Marinetta, ma la Bricicca non ne parlava mai e non
14 II | voleva sentirle dire, e la Bricicca neppure, ma la Bricicca
15 II | Bricicca neppure, ma la Bricicca pensava che in fine dei
16 II | farne senza. Questa, la Bricicca, non se l'aspettava davvero;
17 III | giusta e giustissima? La Bricicca non aveva torto di parlare
18 III | come leggere. Intanto la Bricicca borbottava a più non posso:
19 III | veder arrivar nessuno, la Bricicca non l'ebbe: si aperse il
20 III | teatro. Il meglio per la Bricicca era di nascondersi bene
21 III | venute per rubare. Toccò la Bricicca sulla spalla: o dentro o
22 III | dentro collo scappellotto?~La Bricicca si senti venir rossa come
23 III | non ce ne furono, ché la Bricicca era donna che l'educazione
24 III | quel barbone; lui e la Bricicca si conoscevano solo di vista,
25 III | Pinta — tutti i nomi che la Bricicca e Angela li sapevano a memoria
26 III | gli ah dei vicini, anzi la Bricicca, fra le altre cose, senti
27 III | vestito era rovinato, e alla Bricicca Vittorio Emanuele non glielo
28 IV | la Rapallina salí dalla Bricicca: l'aveva dato si o non un
29 IV | formaggio e le pernici.~La Bricicca stava lí colla bocca larga
30 IV | sospirata che Angela e la Bricicca se ne andarono al Doria
31 IV | venuto a sedersi vicino alla Bricicca, mentre l'uomo-mosca, colla
32 IV | il signor Costante e la Bricicca non s'erano più visti, ma
33 IV | le confidenze le fece la Bricicca, ché il signor Costante
34 IV | della pantomima, appena la Bricicca, gongolante, gli mostrò
35 IV | prima classe!~Queste cose la Bricicca non le imparava mica allora,
36 IV | a una California per la Bricicca, ma zitti per carità, più
37 IV | Fino dal primo momento la Bricicca gli era piaciuta, e l'aveva
38 IV | fianco all'Angelo Custode, la Bricicca, tornata bisagnina come
39 IV | teneva il giuoco prima della Bricicca, di palanche ne buscasse
40 IV | Costante, già d'accordo colla Bricicca e venuto colla volpe sotto
41 IV | comunione a qualunque costo, la Bricicca riusci a farsi anticipare
42 V | nulla di buono. Mentre la Bricicca e Angela giravano per la
43 V | Angela, un po' intorno alla Bricicca, avrebbe dovuto essere sant'
44 V | questo, tirare giú quello, la Bricicca i manichini, Angela il pezzotto,
45 V | da levarle il respiro, la Bricicca scoppiava, non poteva sentirsi
46 V | nell'uscire insieme alla Bricicca e alle altre, in mezzo a
47 V | tolleranza.~Né Marinetta né la Bricicca s'incaricavano di rispondergli,
48 V | bisbigliare «quella è la Bricicca?» con un accompagnamento
49 V | capiva bene. Sissignore, la Bricicca, Francisca Carbone, vestita
50 V | tempo qualche soccorso alla Bricicca non lo lesinava. Dappertutto
51 V | Marinetta e la Rapallina, la Bricicca e il signor Costante, circondati
52 V | nel cantiere di Sestri, la Bricicca disse che le pareva d'essere
53 V | lo mischiavano, anzi la Bricicca, che col suo scialle addosso,
54 V | colla faccia rossa, e la Bricicca gridando: «basta, basta»
55 V | per Milano, in landò; e la Bricicca, non era di carne come le
56 VI | sacristie d'Olanda!~Intanto la Bricicca, distesa sul trono come
57 VII | quello, e diceva bene. La Bricicca s'era creduta di affondare
58 VII | imprestati; a questo modo la Bricicca tirava su la pietra e un
59 VII | portarsela con loro, e la Bricicca cominciava a darle ragione,
60 VII | erano venute subito, ma la Bricicca il rimorso non poteva levarselo
61 VII | momento, a Marinetta la Bricicca non ci pensava piú che tanto;
62 VII | signor Costante in casa della Bricicca ci avesse avuto il suo domicilio!
63 VIII | Un'altra croce per la Bricicca: Angela aveva trovato il
64 VIII | fin qui niente di male, la Bricicca li avrebbe sposati e arcisposati
65 VIII | porta di San Bernardino, la Bricicca, la Rapallina, le figlie,
66 VIII | poi riattaccò di nuovo, la Bricicca non ebbe il coraggio di
67 VIII | del signor Costante.~Se la Bricicca riusciva a impastarlo il
68 VIII | che si possono dire, la Bricicca usci fuori del seminato.
69 VIII | natta per farla tacere la Bricicca quand'era in furia, ma Giacomino
70 VIII | finestre erano guernite; la Bricicca, sempre piú scaldata, gridava
71 VIII | perché il giorno dopo la Bricicca, tornando colla verdura
72 VIII | aveva cantato in musica alla Bricicca che quel colpo di testa
73 VIII | signor Costante pure, e la Bricicca che s'era creduta, alzando
74 VIII | creatura? piangere; e la Bricicca? inghiottire amaro e sputar
75 VIII | paese a cambiar aria e la Bricicca l'avrebbe spedita senza
76 VIII | occhio.~Per imbarcarsi, la Bricicca s'imbarcava, questo era
77 VIII | verdura, a due passi dalla Bricicca? Malignità e nient'altro,
78 VIII | la loro convenienza, e la Bricicca a guardare colle mani sulle
79 VIII | ne trovava mai, sicché la Bricicca era tentata di dar ragione
80 VIII | la vita continuamente. La Bricicca, per non guastarsi con nessuno
81 VIII | occhi dove gli aveva la Bricicca? Date da bere al prete ché
82 VIII | signor Costante veniva dalla Bricicca, invetrato e coll'anima
83 VIII | non volere, il lotto alla Bricicca gliel'aveva impiantato lui,
84 VIII | era entrato? E siccome la Bricicca, sulle spine, cercava di
85 VIII | L'imbroglio era che la Bricicca doveva tenerselo caro il
86 VIII | stati annotati male, e la Bricicca per non fare scandali e
87 IX | venne di buon'ora dalla Bricicca a giuocarsi un terno secco:
88 IX | non si parlava d'altro. La Bricicca arricciò il naso. Non ci
89 IX | otto ruote.~Per lo piú la Bricicca i consigli se li teneva
90 IX | portava ai sette cieli la Bricicca, la Bricicca guai toccarle
91 IX | sette cieli la Bricicca, la Bricicca guai toccarle Pellegra,
92 IX | per trovare un uomo alla Bricicca, che le tirasse su il cuore.
93 IX | dire di sí e a sposare la Bricicca che per tante cose gli andava
94 IX | torto non si poteva, e la Bricicca che lo capiva anche lei,
95 IX | quel sabato mattina, la Bricicca ai numeri della donna strangolata
96 IX | faceva freddo, aiutava la Bricicca a mettere fuori del portichetto,
97 IX | diavolo», borbottava la Bricicca guardando lassù i lenzuoli
98 IX | sabato discorrendone colla Bricicca, si meravigliava che una
99 IX | dopo che sua madre colla Bricicca non si parlavano piú, veniva
100 IX | Angela, che a Pellegra e alla Bricicca giurava di non aver niente,
101 IX | ci potevano essere, e la Bricicca si sforzava di ragionarla,
102 IX | ch'era legata in oro colla Bricicca, Pellegra andava e veniva
103 IX | Misericordia! Mentre la Bricicca le raccontava di Angela,
104 IX | fuori. Sua madre, Angela, la Bricicca, non sapevano niente? brave!
105 IX | gettarle sulla faccia, e la Bricicca, vedendola cogli occhi stralunati,
106 IX | morto? Sempre urlando, la Bricicca faceva un imbroglio di coltellate,
107 IX | in mezzo alla gente.~La Bricicca che s'era calmata un poco,
108 IX | capiva, in quanto al pane la Bricicca non vedeva cosa ci avesse
109 IX | sotto i tetti dove stava la Bricicca era un viaggio in paradiso,
110 IX | distendevano Angela sul letto, la Bricicca per prendere il genovese
111 IX | disse a Pellegra, che la Bricicca era una brava donna e tutto
112 IX | essere ringraziato a uso Bricicca, Marinetta e compagnia,
113 X | che fosse andata cosí; la Bricicca avrebbe visto chi era il
114 X | colpo piú secco toccò alla Bricicca e quello che è peggio, ad
115 X | perché della coltellata. La Bricicca saltò addirittura fuori
116 X | belle parole, dopo che lei, Bricicca, le aveva messo la casa
117 X | metri nella stima della Bricicca, però Marinetta che se l'
118 XII | XII~ ~Da Manassola la Bricicca, tornò dopo una, settimana
119 XII | lui di fare le parti della Bricicca perché avesse il suo giusto.
120 XII | ultimo mese di malattia. La Bricicca, non era come il signor
121 XII | vista nascere, ché allora la Bricicca abitava nella stessa casa
122 XII | abbandonasse sul piú bello la Bricicca e le sue figlie e mettesse
123 XII | gliela lavò lui la testa alla Bricicca: cosa ci faceva Marinetta
124 XII | risoluto di finirla!~La Bricicca nel signor Costante non
125 XII | trovato lui, a suo tempo. La Bricicca dunque con questa promessa
126 XII | fermava per parlargli della Bricicca, rispondeva che c'era tempo.
127 XII | avrebbero voluto vedere la Bricicca all'ultimo punto della miseria,
128 XII | mettersela in tasca, e per la Bricicca che sentiva già il dolce
129 XII | pendere, e di mandare la Bricicca fuori dei piedi non ne aveva
130 XII | nella Pece Greca guardava la Bricicca con una cert'aria e c'erano
131 XII | il ghiaccio e dirle alla Bricicca in che acque navigava, fu
132 XII | posso, guardandola lei, Bricicca, come se si fosse portata
133 XII | il senso era questo, e la Bricicca ne mangiò tanto veleno da
134 XII | alla fine dei conti, la Bricicca, se aveva trovato un galantuomo
135 XII | caldo alla testa, pigliò la Bricicca in un canto, presente Pellegra,
136 XII | bene, e cosí gli rispose la Bricicca, promettendo e giurando
137 XII | staffilate in regola: alla Bricicca che per sbarazzarsi delle
138 XII | bella tazza di caffè, e la Bricicca non ne seppe niente perché
139 XII | giorni dopo quando tornò la Bricicca e fu informata di tutto
140 XII | una furia scatenata, la Bricicca andò a piantarsi davanti
141 XII | tutte le parti, e siccome la Bricicca, inviperita di non sentirsi
142 XII | pungere da quelle parole, la Bricicca diventò un diavolo dell'
143 XII | gridando ancora piú della Bricicca, e in quel momento, d'essere
144 XII | punto, per difendersi dalla Bricicca che le veniva a gridare
145 XII | Credeva di metterle paura alla Bricicca, col suo paracqua? la Bricicca
146 XII | Bricicca, col suo paracqua? la Bricicca era capace di farglielo
147 XII | potuto darle mano forte, la Bricicca, essendosi inciampata nello
148 XII | tocca a chi tocca, anzi la Bricicca era cosa accanita contro
149 XII | buonissimo chirurgo, visitando la Bricicca che si lamentava d'un dolore
150 XII | nascosto, ché per castigare la Bricicca di non far venire Marinetta
151 XII | di sabato santo avvisò la Bricicca che da allora in poi a tenere
152 XII | A un'altra persona! la Bricicca si mise le mani nei capelli:
153 XII | levare il seminario alla Bricicca per darlo ad altre persone,
154 XII | Il risultato fu che la Bricicca, oltre a non perdere il
155 XIV | alle anime purganti se la Bricicca fosse venuta per portarsela
156 XIV | lei una bella lettera alla Bricicca, domandandole il permesso
157 XVI | Marinetta.~Scrivere alla Bricicca che venisse immediatamente
158 XVI | troppo perdita di tempo, la Bricicca forse avrebbe fatto orecchie
159 XVI | secondo luogo agli occhi della Bricicca: per esempio, a Manassola
160 XVII | volte gliel'aveva detto la Bricicca che facesse una corsa Manassola,
161 XVII | qualche lenzuolo di meno.~La Bricicca non gli aveva mai detto
162 XVII | casa nel momento che alla Bricicca ogni franco veniva a costare
163 XVII | aiuto di qualche santo, la Bricicca non passava giorno che non
164 XVII | Queste confidenze la Bricicca le faceva a chiunque capitava,
165 XVII | alle sue faccende, e la Bricicca non aveva mai respirato
166 XVIII | giocate del lotto, che la Bricicca il sabato veniva matta a
167 XVIII | capacitava proprio che la Bricicca sopportasse queste prepotenze
168 XVIII | farli crescere. Ebbene, la Bricicca si era messo il lucchetto
169 XVIII | piccolo di Pellegra, mentre la Bricicca che non era buona a fare
170 XVIII | aveva dato nell'occhio alla Bricicca, passando sulla piazzetta
171 XVIII | Quando vide l'amico, la Bricicca diventò gongolante, sempre
172 XVIII | Combinazione, in quel momento la Bricicca era sola col ragazzetto,
173 XVIII | genere non era buona la Bricicca a cominciare colle barche
174 XVIII | dalla finestra di rimpetto: «Bricicca, ditegli che la finisca
175 XVIII | momento capitò una serva «Bricicca, scusate: 15, 50, 66, mezzo
176 XVIII | franco, ambo e terno».~La Bricicca, seccata, soffiò come un
177 XVIII | arrivati domandavano se alla Bricicca, per subissare cosí il mondo,
178 XVIII | che cosa si trattava, e la Bricicca, tutta abbaruffata, cogli
179 XVIII | una donna avvilita, era la Bricicca: avvilita per la contravvenzione,
180 XVIII | una brutta giornata per la Bricicca. Solo Angela si mise a piangere
181 XVIII | stagnino! Ah! la signora Bricicca illustrissima l'aveva fatta
182 XVIII | raccontargli i pasticci della Bricicca e su per giú la somma incassata
183 XVIII | guadagnato da mezza Genova, se la Bricicca non si fosse chiusa in casa,
184 XVIII | non conoscevano che la Bricicca: il loro ambo! il loro ambo
185 XIX | quei chiari di luna, la Bricicca poteva farsi tagliare a
186 XIX | usciere aveva portato alla Bricicca l'intimazione di presentarsi
187 XIX | essere interrogata, e la Bricicca non sapendo a chi domandare
188 XIX | passa liscia. Sopratutto, la Bricicca non doveva lasciarsi scappare
189 XIX | Costante, da una parte la Bricicca avrebbe voluto levarselo.
190 XIX | diede il consiglio alla Bricicca di sentire un avvocato,
191 XIX | indomani mattina Pellegra e Bricicca andarono insieme sulla piazza
192 XIX | avvocato ci pensava lui.~La Bricicca si sentiva alleggerire l'
193 XIX | prima di mezzogiorno la Bricicca aspettò fino alle tre nell'
194 XIX | parlava da giudice, ma la Bricicca tenne duro e non confessò
195 XIX | tanti denari nel comò, la Bricicca si faceva venir male e cantava
196 XIX | segreta, all'infuori della Bricicca e di Marinetta, tra Angela
197 XIX | nervi, lasciando che la Bricicca strillasse a perdere il
198 XIX | toccò nemmeno, domandò alla Bricicca, ch'era venuta con Angela,
199 XIX | con spirito tuo; così la Bricicca per non provocare degli
200 XX | mettiamo che sul processo della Bricicca e sul disonore della sua
201 XXI | incirca le stesse domande, la Bricicca andò con Pellegra, ché senza
202 XXI | gliel'aveva detto alla Bricicca, di risparmiare i passi,
203 XXI | cantando in musica alla Bricicca di mantenersi per amor del
204 XXI | cosa... per esempio, la Bricicca aveva torto di lamentarsene:
205 XXI | signor Costante, fu quando la Bricicca saltò su a ripetere come
206 XXI | riguarda; fatto è che la Bricicca, rimasta sola in quel gran
207 XXI | abituandosi all'oscurità, la Bricicca poté distinguere i giudici,
208 XXI | vista né conosciuta, la Bricicca si sentí pigliare da una
209 XXI | dentro per un paio d'anni. La Bricicca si sentí gelare il sangue:
210 XXI | teneva in braccio, lei, Bricicca, cosa poteva aspettarsi?
211 XXI | glielo mandò a dire alla Bricicca, glielo disse netto e preciso,
212 XXI | stesso linguaggio cosí la Bricicca per non dargli questa seccatura,
213 XXI | fra tante croci, per la Bricicca era almeno una consolazione
214 XXII | venuto due volte, portò alla Bricicca un'altra citazione, e in
215 XXII | dall'avvocato Raibetta la Bricicca avrebbe preferito inghiottire
216 XXII | avvisasse del dibattimento, la Bricicca gli domandò al giovine,
217 XXII | guardando in faccia la Bricicca, fissandola serio nel bianco
218 XXII | farli i buoni brodi, la Bricicca poteva mettere a bollire
219 XXII | stabilito pel dibattimento, la Bricicca andò in chiesa con Angela
220 XXII | riposta in voi sola!~Anche la Bricicca infilò con divozione i suoi
221 XXII | che le toccava fare alla Bricicca, ma nella lusinga della
222 XXII | causa fosse chiamata, la Bricicca lo passò con Angela in un
223 XXII | seno, pregava sottovoce, la Bricicca non poteva star quieta,
224 XXII | alzatevi; come vi chiamate?» La Bricicca non intese e non si mosse. «
225 XXII | di vedere in giustizia la Bricicca a combattere coi superiori
226 XXII | conto di terze persone, e la Bricicca, annaspando le parole, s'
227 XXII | ancora meno all'uscita della Bricicca, tirata fuori colle tanaglie
228 XXII | sé in bocca al lupo? — La Bricicca, non avendo piú altro da
229 XXIII | istruzioni dell'avvocato, la Bricicca si lasciava dare dell'ignorante
230 XXIII | aveva sentito dire che la Bricicca, Francisca Carbone, era
231 XXIII | se l'aspettava certo, la Bricicca credette che le venisse
232 XXIII | botte da orbo addosso alla Bricicca, questo era in regola, trattandola
233 XXIII | forse, della miserabile Bricicca, che non dava fastidio a
234 XXIII | l'avvocato, fu giusto la Bricicca, una povera donna isterica,
235 XXIII | altro: cosa le serví alla Bricicca il gran discorso del suo
236 XXIII | che se l'aspettasse, la Bricicca restò schiacciata sotto
237 XXIV | momento di crepacuore, la Bricicca, che gridava e brontolava
238 XXIV | fatto a vivere senza la Bricicca, dopo l'amicizia che c'era
239 XXIV | avrebbe fatto trovare alla Bricicca i pochi soldi necessari
240 XXIV | altro, tutte le volte che la Bricicca gli capitava in sacristia
241 XXIV | toccò nemmeno la pelle alla Bricicca. Se l'avesse lasciata parlare,
242 XXIV | per non scomparire, ché la Bricicca, dopo le batoste prese,
243 XXIV | poteva capirle, come la Bricicca non capiva e non poteva
244 XXIV | nessuna specie.~Una mattina la Bricicca, nello scendere dall'avvocato
245 XXIV | alle prime domande della Bricicca, scoppiò: anche la spia
246 XXIV | dirlo lui chi era! e se la Bricicca ci teneva proprio a saperlo,
247 XXIV | soddisfarla pienamente la Bricicca, tanto il ghiaccio l'aveva
248 XXIV | Pellegra si voltò verso la Bricicca in aria di trionfo, ma non
249 XXIV | fatto girare l'anima, la Bricicca non se ne occupava, rimasta
250 XXIV | mettersela sotto i piedi, che la Bricicca davanti a lei avrebbe abbassato
251 XXIV | dita, Pellegra venne dalla Bricicca a scusarsi d'aver avuto
252 XXIV | la signora Barbara alla Bricicca doveva importargliene come
253 XXIV | Un'altra, nei panni della Bricicca, non si sarebbe contentata
254 XXV | nei cartocci dipinti; la Bricicca e Pellegra erano abbasso
255 XXV | ordine.~Nel suo buco, la Bricicca non aveva nulla da temere,
256 XXV | un vicolo o una porta; la Bricicca non ebbe neppure il tempo
257 XXV | guardia; e quando venne, la Bricicca rimase di cartapesta riconoscendo
258 XXV | non se n'era accorta, la Bricicca per compassione l'invitò
259 XXV | fossero trovate lei e la Bricicca per soccorrerlo e levarlo
260 XXV | e questo bel mobile la Bricicca se lo portava su in casa
261 XXV | battere alla porta della Bricicca, indovinò subito che per
262 XXV | addirittura, la casa della Bricicca diventò il suo quartiere
263 XXV | era girata la boccia alla Bricicca o aveva perso gli occhi
264 XXV | Sottosopra queste cose la Bricicca le capiva da sé, ma sperando
265 XXV | nascere fortunati; lei, Bricicca, in quarant'anni d'economie
266 XXV | che si rappacificò colla Bricicca, quantunque la Bricicca
267 XXV | Bricicca, quantunque la Bricicca ne avesse poca voglia dopo
268 XXVI | scaldava le orecchie alla Bricicca, un prete lungo e secco,
269 XXVI | del garzone, che chiamò la Bricicca per avvisarla che una persona
270 XXVI | cercava e voleva parlarle. La Bricicca cadde dalle nuvole: parlarle
271 XXVI | volontà del Signore. — La Bricicca non capiva niente e aspettava
272 XXVI | moriva un minuto prima, la Bricicca moriva senza sapere che
273 XXVI | capí, a questo punto, la Bricicca; messa sulla strada dal
274 XXVI | prendere un equinozio alla Bricicca, e dopo averla lasciata
275 XXVI | navigavano nel porto, la Bricicca, Angela, Marinetta, il Gabitto
276 XXVI | fosse stato per Angela, la Bricicca si sarebbe lasciata persuadere
277 XXVI | venuto nella Pece Greca, e la Bricicca lo riconobbe subito e si
278 XXVI | l'abate si avvicinò alla Bricicca, facendole un sorrisetto
279 XXVI | Dietro alla sua sottana, la Bricicca si voltava da ogni parte
280 XXVI | avuto la testa a segno, la Bricicca sarebbe stata imbrogliata
281 XXVI | gli abbracciamenti della Bricicca, di Marinetta, della Rapallina,
282 XXVI | bastone del comando; ma la Bricicca si contentava di piangere,
283 XXVI | Rapallina e tanto meno la Bricicca avrebbero avuto il fegato
284 XXVI | ginocchio colle mani giunte, la Bricicca non sapeva da che parte
285 XXVI | figura ci avrebbe fatto la Bricicca, senza contare che finalmente
286 XXVI | prima di scendere che la Bricicca ebbe una specie di giravolta
287 XXVII | sua causa in appello la Bricicca se n'era scordata completamente,
288 XXVII | prepararla, buone speranze alla Bricicca non volle dargliene nessuna.~
289 XXVII | meriti speciali, e alla Bricicca le sembrava una cosa naturalissima,
290 XXVII | pappardella indirizzata alla Bricicca, domandandole se andava
291 XXVII | specie fu di vedere tanto la Bricicca come Pollino Gabitto — il
292 XXVII | non c'era rimedio, e la Bricicca per conto suo, giusto in
293 XXVII | altro, e se era riuscita la Bricicca a intercedere dal procuratore
294 XXVII | Al procuratore del re la Bricicca gli aveva detto per intenerirlo
295 XXVIII| guarire sua sorella? La Bricicca poi non l'avrebbe fatta
296 XXVIII| sua amica indivisibile. La Bricicca l'avevano persuasa di non
297 XXVIII| grasso, coi baffi bianchi, la Bricicca non la avrebbe neppure guardata,
298 XXVIII| suonasse l'organo, se la Bricicca non avesse avuto le orecchie
299 XXVIII| aveva pensato di sicuro, la Bricicca, la Rapallina, la sorella
300 XXVIII| colla sua aria furbesca, la Bricicca, che ne aveva soggezione,
301 XXVIII| le specie. Cosí anche la Bricicca e le altre si adattarono
302 XXVIII| i capelli come faceva la Bricicca, e per coronar l'opera,
303 XXIX | o dodici giorni dopo, la Bricicca tornò nella Pece Greca:
304 XXIX | volta! Piú di due gambe la Bricicca non possedeva, non era neppure
305 XXIX | qualche tempo, domandò alla Bricicca notizie dell'avvocato Raibetta,
306 XXIX | dell'avvocato Raibetta, e la Bricicca gliene diede un sacco: lasciamo
307 XXIX | puro buon cuore, e lei, Bricicca, era in grado di saperlo,
308 XXIX | erano già filate via, e la Bricicca, nel salire lo scalone con
309 XXIX | monaca che poté fermare, la Bricicca domandò per finezza la sala
310 XXIX | convulsioni e i pianti della Bricicca a quella notizia improvvisa
311 XXIX | era una scellerata! E la Bricicca scappò via coi pugni nella
312 XXIX | Una guardia aperse; la Bricicca mostrò il biglietto, consegnò
|