Parte
1 Int | benissimo che fine ha fatto Marinetta, la figlia più piccola di
2 Int | mettersi a confronto con Marinetta; lo so, farei un gran torto
3 I | non ne aveva certamente e Marinetta era ancora troppo giovine,
4 II | darle la parte dritta, era Marinetta. Un pellame bianco come
5 II | dei punti a sua sorella.~Marinetta era la figlia della gallina
6 II | questa della comunione di Marinetta, in mezzo a tante spine
7 II | dal cuore, anche perché Marinetta, mortificata di non poter
8 II | non se la poteva levare.~Marinetta mangiava l'aglio e faceva
9 II | rovinarsi il corpo e l'anima, e Marinetta intanto, che vedeva passare
10 II | Bricicca, in mezzo tra Angela e Marinetta, ma la Bricicca non ne parlava
11 II | spalleggiata dalla Rapallina, Marinetta fini per fare quello che
12 II | Greca non si visse piú: Marinetta, col becco in aria, gonfiandosi
13 II | cose avrebbero visto! Lei, Marinetta, ch'era una dama di corte,
14 II | direttore l'aveva scelta lei, Marinetta, l'aveva scelta lei per
15 II | inganno, un vero inganno! Marinetta, buttata via la palandrana
16 II | pensarci piú, strepitava Marinetta battendo i piedi; il signor
17 II | un po' per invidia contro Marinetta, e naturale che ai loro
18 II | come s'era affezionata a Marinetta, per essa avrebbe battuto
19 III | prima rappresentazione, Marinetta pareva che avesse degli
20 III | platea le avrebbero bastato, Marinetta glieli aveva sgraffignati,
21 III | figura ci avrebbe fatto Marinetta, a tirarsi indietro? Se
22 III | porticina degli artisti, Marinetta si staccò subito, mostrò
23 III | ripetere continuamente da Marinetta — ci aveva vissuto insieme,
24 IV | IV~ ~Marinetta si capisce, tornò a casa
25 IV | o non un buon consiglio? Marinetta non ce n'era che una sola
26 IV | ch'erano del mestiere, Marinetta se li mangiava in insalata
27 IV | Carignano.~La piú contenta era Marinetta, pavoneggiandosi tutto il
28 IV | gongolante, gli mostrò Marinetta vestita da vecchia, che
29 IV | diventò serio. Quella era Marinetta? e le piantò addosso il
30 IV | se il Gigio era morto, Marinetta era viva e sana, e col tempo
31 IV | rappresentazioni della Cendrillon, Marinetta andava tutti i giorni in
32 IV | economia.~Fissato il chiodo che Marinetta prendesse quell'anno la
33 IV | bocca per ringraziarlo; Marinetta di qua, Marinetta di là,
34 IV | ringraziarlo; Marinetta di qua, Marinetta di là, non parlava che di
35 IV | di là, non parlava che di Marinetta, più che se fosse stato
36 IV | furore al Carlo Felice.~Marinetta al Carlo Felice non ci pensava,
37 V | seconda festa di Pasqua, Marinetta si alzò col lume, e in camicia
38 V | per la casa, affaccendate, Marinetta rimaneva in camicia, accanto
39 V | andare a spasso, ché oltre Marinetta, la loro veste nuova l'avevano
40 V | senza muoversi, guardando Marinetta che alla fine s'era decisa
41 V | stringersi il busto, e che Marinetta cercava il legaccio da un'
42 V | la Rapallina a pettinare Marinetta e a fabbricarle in testa
43 V | offenderle, neppur una che Marinetta non se la lasciasse dietro
44 V | quante da far compassione. E Marinetta, sotto i ferri, se ne andava
45 V | il pezzotto, e frattanto Marinetta, quasi vestita, che gridava,
46 V | nessuno. Aveva da guardare Marinetta e pasteggiarsela, inginocchiata
47 V | se l'aveva lui, pensiamo Marinetta col suo stomaco debole!
48 V | mostrare la sua tolleranza.~Né Marinetta né la Bricicca s'incaricavano
49 V | sorella e diverse amiche di Marinetta e il parrucchiere del Pontetto,
50 V | silenzio tutti, toccava a Marinetta decidere, e Marinetta stabili
51 V | a Marinetta decidere, e Marinetta stabili la Grotta per fare
52 V | a spasso per far vedere Marinetta nelle case di conoscenza,
53 V | di divozione, tanto che Marinetta, sebbene aiutata da Angela,
54 V | di qua e di là, entrarono Marinetta e la Rapallina, la Bricicca
55 V | si stava cosí bene, che Marinetta sarebbe arrivata fino in
56 V | tanto la Rapallina come Marinetta, che non erano tisiche,
57 V | Contenti tutti? contenti tutti. Marinetta era in capo di tavola, fasciata
58 V | Rapallina gli tennero bordone, Marinetta diede il buon esempio. Non
59 V | ne sentirono delle belle. Marinetta non voleva piú tornarci
60 V | mangiare, e intanto le ragazze, Marinetta per la prima, addosso al
61 VI | solo riconobbe la voce di Marinetta che cantava in coro colle
62 VI | ragazze del landò dove c'era Marinetta; perché a Cornigliano non
63 VII | essere!~Circa la partenza di Marinetta, affari lunghi: prima il
64 VII | questa andata a Milano, ché Marinetta non si adattava cosí presto
65 VII | signor Costante che per Marinetta avrebbe distaccato la luna
66 VII | tisiche. Voleva morire tisica Marinetta? Pensandoci bene, l'idea
67 VII | ci teneva ancor piú di Marinetta: era mercanzia reale e cantava
68 VII | buonissime, ma pel momento, a Marinetta la Bricicca non ci pensava
69 VII | passava uno. Se era di luna, Marinetta accompagnava la Rapallina
70 VII | era venuto. Le ciliegie, Marinetta si beccava sempre le piú
71 VIII | Cipriano o da Belvedere, Marinetta le raccontava che lassù
72 VIII | era quello, che metteva Marinetta sul candelliere per farsi
73 VIII | per la prima. Fortuna che Marinetta teneva colla Rapallina,
74 VIII | Da un Natale all'altro, Marinetta era venuta su come un trionfo.
75 VIII | Posta, vedendola passare, Marinetta, piena di salute, pulita,
76 VIII | cosa le aveva fatto lui a Marinetta, che lo schivava come le
77 VIII | alla sua prima camicia, se Marinetta aveva potuto prendere la
78 VIII | persuaderlo e di scusare Marinetta, il signor Costante Marinetta
79 VIII | Marinetta, il signor Costante Marinetta la compativa, sapeva benissimo
80 IX | andava a genio, Angela e Marinetta in casa non se le pigliava;
81 IX | denti ai suoi di casa. E Marinetta? imballarla pel paese; ma
82 IX | Battistina, figuriamoci Marinetta! Voleva saperlo Pellegra,
83 IX | avventori.~Capitò un momento Marinetta, ma tocca e leva, il tempo
84 IX | ebbene, questa ballerina a Marinetta ci si era cosí affezionata
85 IX | profittando dell'occasione, a Marinetta le era venuto in mente di
86 IX | tanto intronare la testa, Marinetta al ballo ci aveva rinunciato
87 IX | erano stati essi che di Marinetta ne avevano fatto quello
88 IX | diceva male di nessuno e di Marinetta meno degli altri, anzi la
89 IX | venne la Rapallina, venne Marinetta e un poco dopo il signor
90 IX | ringraziato a uso Bricicca, Marinetta e compagnia, che sapevano
91 IX | signora di via Caffaro che Marinetta andava a pettinare e che
92 X | poi si sarebbe pensato a Marinetta per metterla in grado di
93 X | stima della Bricicca, però Marinetta che se l'intendeva sempre
94 X | fuoco da tutte le parti. — Marinetta si sentiva male al cuore
95 X | facesse apposta; ogni poco Marinetta, che al cannocchiale ci
96 X | teneva sempre piantati su Marinetta, che all'ultimo non poté
97 X | perdere.~Tornando a casa, Marinetta l'aveva ancora col beccamorto,
98 X | faceva il contrabbasso: Marinetta e sua madre avrebbero dovuto
99 X | Precisamente il giorno dopo, Marinetta pettinando la sua ballerina,
100 X | incamminato il discorso, Marinetta ne intese una nuova: ch'
101 X | vederlo. A queste notizie, Marinetta si sentí venir freddo, e
102 XI | grassa non le aveva portato Marinetta al veglione del teatro Carlo
103 XI | teatro Carlo Felice? Essa, Marinetta e la ballerina avevano fatto
104 XI | signor Costante lo seppe che Marinetta era andata al veglione,
105 XI | galeotta della Rapallina. Se Marinetta avesse voluto divertirsi,
106 XI | credevano? Che fuori di Marinetta e della riccica non ne avesse
107 XI | tentazione di far educare Marinetta in un collegio e poi sposarsela.~
108 XI | nera come il carbone contro Marinetta, e siccome piove sempre
109 XI | da essa. Il bello è che Marinetta s’impuntò e volle partire
110 XI | giorni di quaresima, che Marinetta tornò a casa cogli occhi
111 XI | faceva consegnare, che se Marinetta, da brava figlia, li avesse
112 XI | Pellegra imaginava vedendo Marinetta colla testa bassa e di poche
113 XI | era della Rapallina, che a Marinetta le aveva detto: «daglieli
114 XI | questa volta finalmente Marinetta, aperti gli occhi, la mandò
115 XII | erano riusciti, e siccome Marinetta, appena arrivata al paese
116 XII | e sua sorella Cicchina a Marinetta le volevano un bene dell'
117 XII | tanti anni prima, quando Marinetta era ancora nel prato delle
118 XII | della morte sulla faccia, e Marinetta invece era un trionfo, ma
119 XII | occhi? voi?~Sentendo che Marinetta era restata al paese, Pellegra,
120 XII | pietra sul passato, ecco che Marinetta si fermava in campagna!
121 XII | sputare sul rognone, come Marinetta! — E il signor Costante
122 XII | Bricicca: cosa ci faceva Marinetta in campagna, da questo gran
123 XII | milionario che voleva sposare Marinetta, l'aveva persa del tutto,
124 XII | cercare dei milionari, a Marinetta un bravo giovine col santo
125 XII | cosí larga sopra quella di Marinetta quand'era lí lí per mettersela
126 XII | giurando l'impossibile: Marinetta per ora stava al paese,
127 XII | sarebbe venduta l'anima, a Marinetta ch'era andata in campagna
128 XII | ungere dal protettore di Marinetta, al signor Costante che
129 XII | avuti dal protettore di Marinetta, ché denari di quella provenienza
130 XII | Bricicca di non far venire Marinetta da Manassola, non si lasciava
131 XII | Testette dal protettore di Marinetta, imbrogliò un mondo di parole
132 XIII | XIII~ ~E Marinetta? Marinetta era diventata
133 XIII | XIII~ ~E Marinetta? Marinetta era diventata bella grassa
134 XIII | contenta, bastava che guardasse Marinetta a tutte le ore del giorno,
135 XIII | cuccagna, una vita d'oro, e a Marinetta non le mancava altro che
136 XIII | prima non la consultavano. «Marinetta, cosa vi pare? facciamo
137 XIII | vi pare? facciamo cosa? — Marinetta, ce la tagliate questa veste? —
138 XIII | erano persuasi che a Genova, Marinetta andasse a pettinare le signore
139 XIII | cosa sola le rincresceva a Marinetta: d'averci nei piedi sua
140 XIII | libertà, correva subito da Marinetta e spendeva quei pochi soldi
141 XIII | o dei fichi secchi, che Marinetta non sapeva proprio cosa
142 XIII | pieno di signori, non fermò Marinetta in mezzo della piazza? In
143 XIII | nei piedi, quel giorno! Marinetta si sentí venire di tutti
144 XIII | sciami, e lo stesso capitò a Marinetta. Bianca e rossa, col suo
145 XIII | anzi già volpe vecchia, Marinetta si lasciava guardare dai
146 XIII | che non stava bene era che Marinetta tenesse il piede in due
147 XIII | era Camillo. Siccome sopra Marinetta ci aveva masso il cuore
148 XIII | cosí aveva sempre paura che Marinetta non solo non gli volesse
149 XIII | che le giravano intorno.~A Marinetta naturalmente le promesse
150 XIII | via, ma tornata a casa, Marinetta se lo trovò nelle scale,
151 XIII | venuto apposta per avere da Marinetta la consolazione d'una buona
152 XIII | perdere il Gabitto, cosí la Marinetta fece presto a calmarlo,
153 XIV | essersi pigliati in casa Marinetta, e nel loro cuore avrebbero
154 XIV | cappello. Si faceva torto Marinetta a trattare, anche solo per
155 XIV | che aveva sempre voluto a Marinetta cercava di difenderla, che
156 XIV | due mesi passavano presto.~Marinetta avrebbe voluto che fossero
157 XIV | del varo, Camillo prese Marinetta a quattr'occhi sotto l'archivolto
158 XIV | altro. Di questi giuramenti Marinetta gliene aveva già fatto una
159 XIV | suo padre francamente di Marinetta, sapendo che il meno che
160 XIV | Genova pel Chilì, lui e Marinetta s'imbarcavano di nascosto,
161 XIV | sempre, quasi senza cercarlo. Marinetta si sentiva per amor suo
162 XIV | stomaco, e dall'altra parte Marinetta era cosí facile a innamorarsi
163 XIV | nell'anima dalle parole di Marinetta, che a momenti s'inginocchiava
164 XIV | punta dei piedi, quando a Marinetta non le saltò il grillo di
165 XV | Camillo se ne stava con Marinetta, venuta insieme alla signora
166 XV | ma si capisce pure che Marinetta li sapeva a memoria quei
167 XV | di soffrire lui, metteva Marinetta sulla graticola.~Per poco
168 XV | sbocco dello scalandrone e Marinetta fu svelta a ficcarsi in
169 XV | sacristia! — Era in vena Marinetta, e avrebbe seguitato ancora,
170 XV | boccaporto e dietro a lui Marinetta, rossa infuocata, coi capelli
171 XV | Camillo aveva fatto segno a Marinetta di non muoversi, che le
172 XV | discorrere al fresco, Pollino e Marinetta dovevano per forza lasciarsi
173 XV | per suo piacere, ma invece Marinetta, con tutto che avesse sempre
174 XV | consiglio del nostromo, Marinetta s'era agguantata a un cavo,
175 XV | che subissasse l'universo. Marinetta sentí su per le gambe un
176 XV | distinguere le persone, Marinetta non capiva bene dove fosse,
177 XVI | tranquillissimamente, cosí credevano che Marinetta fosse colla famiglia di
178 XVI | stesso, ma capí subito che Marinetta non s'era vista. Scappò
179 XVI | tornava magnificamente, lui e Marinetta, dritto sulla prua, e gridava
180 XVI | altri li abbiano divisi, e a Marinetta le abbia preso uno svenimento,
181 XVI | principale è che quando vide Marinetta insieme a quell'altro —
182 XVI | sulla testa.~Né Pollino né Marinetta non se ne accorsero neppure
183 XVI | tavola la sua storia con Marinetta dal numero uno al numero
184 XVI | accorta di niente, essa che Marinetta la vedeva tutti i giorni,
185 XVI | nella sua idea di sposare Marinetta. Sapeva il male ch'essa
186 XVI | patto se non gli davano Marinetta! E quando suo padre e sua
187 XVI | pietra dello scandalo, ossia Marinetta, e intendersi col canonico
188 XVI | giorno il padre aveva trovato Marinetta nella stanza del figlio,
189 XVI | tardi, sempre per causa di Marinetta, tra padre e figlio c'erano
190 XVI | Manassola non era piú fatto per Marinetta.~Scrivere alla Bricicca
191 XVI | e accompagnasse subito Marinetta a Genova da sua madre. Senza
192 XVI | possibile, e quella sera Marinetta si trovò di nuovo a dormire
193 XVII | arrivata nella Pece Greca, Marinetta faceva alle sue amiche il
194 XVII | e se ne venisse giù con Marinetta. Chi sta ben tanto che basti,
195 XVII | perché in quanto al vaiuolo Marinetta era vaccinata e non poteva
196 XVII | ecco che appena tornata, Marinetta, lasciò che sua madre e
197 XVII | madre, però dall'altra parte Marinetta ne aveva bisogno della Rapallina
198 XVII | servizio, ma l'importante per Marinetta era d'impedire la cagnara
199 XVII | alle Testette, che lei, Marinetta, la vedevano volentieri
200 XVIII | piangere con lei; prima Marinetta, poi le Testette la maltrattarono
201 XIX | infuori della Bricicca e di Marinetta, tra Angela e il parroco?~
202 XIX | tra Angela e il parroco?~Marinetta giurava di non aver detto
203 XIX | roba per due centesimi. Marinetta predicava che l'onore doveva
204 XX | sangue di sua madre e di Marinetta, sempre di faccia prosperosa
205 XX | tribolazioni della famiglia, Marinetta, attaccata colla pece alla
206 XX | eccetera, ma in coscienza, a Marinetta le aveva mai proposte niente
207 XX | un peperone cardinale, fu Marinetta, che nascose il naso nel
208 XX | sapere intendere viceversa, Marinetta non aveva piú bisogno d'
209 XX | provviste di ogni ben di Dio. — Marinetta, colle orecchie larghe,
210 XX | ridere? stiamo attenti, ché Marinetta, colla sua innocenza, credeva
211 XX | che aveva lasciato capire, Marinetta dormí poco o niente: un
212 XXI | sua particolare, oppure da Marinetta, ché Pellegra gli serviva
213 XXI | ci andava qualche volta Marinetta. Andava a trovarlo per informarsi
214 XXI | spessissimo nello scagno, e Marinetta l'aveva conosciuto in casa
215 XXI | nella trattoria del Genio, Marinetta non avrebbe dovuto avere
216 XXI | rinnovata la conoscenza, con Marinetta ne discorreva volentieri
217 XXI | l'ha e non per gli altri, Marinetta aveva avuto occasione di
218 XXI | si divertiva. Anche a lui Marinetta gli era entrata nella manica
219 XXI | fatti parlavano chiaro, Marinetta era riuscita a ingegnarsi
220 XXI | Questo era un altro discorso: Marinetta aveva da pensare a sé, e
221 XXI | realtà, senza accorgersene, Marinetta era diventata avara come
222 XXII | cane, nemmeno sua figlia Marinetta, che volesse aiutarla, nemmeno
223 XXII | un paio di scarpe! Venuta Marinetta a cambiarsi, dopo un battibecco
224 XXII | ma niente di piú, perché Marinetta protestò di non possedere
225 XXII | destinata da un usciere. Marinetta aveva dichiarato di non
226 XXIII | Intanto faceva la sua comparsa Marinetta insieme alla Rapallina;
227 XXIII | bruschi, ma nei panni di Marinetta cosa avrebbe fatto un'altra,
228 XXIII | saluto, naturale, e cosí fece Marinetta, senonché dal saluto venne
229 XXIII | dalla signora Barbara, e Marinetta, scordandosi di dovergliele
230 XXIII | moglie del capo musica; Marinetta doveva averla conosciuta,
231 XXIII | colpa era tutta sua, di Marinetta; già ch'erano a quattr'occhi,
232 XXIII | discorso all'altro, Pollino e Marinetta non si accorgevano del tempo
233 XXIV | orecchie a proposito di Marinetta, che secondo lui, era sulla
234 XXIV | per la prima i torti di Marinetta: non voleva aiutare la famiglia
235 XXIV | verde: eccoli i torti di Marinetta! in quanto al resto, non
236 XXIV | Minerva, fuori di porta Pila, Marinetta e Pollino Gabitto se la
237 XXIV | questa di passeggiare con Marinetta era l'occupazione che faceva
238 XXIV | poteva pretendere di sposare, Marinetta? un milordino delle Strade
239 XXIV | stabile.~Le ragioni vere di Marinetta e del suo voglio e non voglio,
240 XXIV | perfide all'indirizzo di Marinetta non le risparmiava, nemmeno
241 XXIV | lo domandava a sua figlia Marinetta?~Taroccando sempre su questo
242 XXIV | Nessuno meglio informato di Marinetta, se avesse voluto parlare,
243 XXIV | Barbara, e mettiamoci pure Marinetta, è un poco difficile, ma
244 XXIV | all'ultimo, nel vedere Marinetta salire su in un lampo, e
245 XXIV | aveva inteso sul conto di Marinetta e di quella che chiamavano
246 XXIV | davvero quella che dicevano e Marinetta aveva relazione con essa,
247 XXIV | niente di piú facile, però Marinetta a quell'ora in casa non
248 XXIV | suoi morti che in quanto a Marinetta e al signor Costante li
249 XXIV | interrotto dall'arrivo di Marinetta, capitata all'improvviso:
250 XXIV | Non ci voleva niente e Marinetta sapeva benissimo dove trovarlo
251 XXIV | glielo diceva lui stesso a Marinetta, non c'entrava altro che
252 XXIV | galantuomo e da persona che a Marinetta le voleva bene sinceramente,
253 XXV | un poco per divertimento.~Marinetta aveva voluto uscire insieme
254 XXV | ma la sua paura era per Marinetta mischiata certamente in
255 XXV | all'improvviso, la madre di Marinetta; si salutarono, e siccome
256 XXV | momenti dopo, quando tornò Marinetta, la prima cosa che Pellegra
257 XXV | sarebbe andata a finire! — Marinetta non volle sentir altro,
258 XXV | adesso che ci stava pure Marinetta a indorargli e inargentargli
259 XXV | sempre nel cuore contro Marinetta, quantunque in faccia la
260 XXV | quartiere generale, e lui e Marinetta si può dire che non si videro
261 XXV | ci credeva; da una parte Marinetta era risoluta a sposare Pollino
262 XXV | la moglie di Rotescilde. Marinetta colle sue qualità si meritava
263 XXV | tanti discorsi.~A vapore! Marinetta aveva premura, la bragia
264 XXV | avvocato le teneva in custodia, Marinetta dovette toccarlo e di dieci
265 XXV | sempre: voleva dire che Marinetta non era nata colla fortuna
266 XXV | che l'aveva incontrata, Marinetta, sulla sua strada, non poteva
267 XXV | biancheria e di vestiario Marinetta le faceva in compagnia della
268 XXV | conosciuta per mezzo di Marinetta, c'era sempre in casa; ma
269 XXVI | porto, la Bricicca, Angela, Marinetta, il Gabitto e la Rapallina;
270 XXVI | persuadere dalla Rapallina e da Marinetta, ferme sul punto d'onore
271 XXVI | dispiaceva né alla Rapallina né a Marinetta, contente di visitare un
272 XXVI | faceva da guida in mezzo a Marinetta e alla Rapallina, Addirittura
273 XXVI | quella gente che c'era sopra! Marinetta rideva delle faccie di certi
274 XXVI | abbracciamenti della Bricicca, di Marinetta, della Rapallina, vennero
275 XXVI | visitando l'appartamento, né Marinetta né la Rapallina e tanto
276 XXVI | anzi metteva appetito, però Marinetta, nello stato in cui si trovava —
277 XXVI | cosa andava a succedere, e Marinetta che si trovò per forza lei
278 XXVII | vigilia del matrimonio di Marinetta, e Angela entrata all'ospedale
279 XXVII | conobbe come promesso di Marinetta, lo pigliò sotto il suo
280 XXVII | che dello sposalizio di Marinetta lui si era nominato da sé
281 XXVII | sempre dei fastidi nuovi per Marinetta, compreso quello d'anticiparle
282 XXVIII| aveva troppe occupazioni e Marinetta del tempo da perdere ne
283 XXVIII| fino dal principio che per Marinetta non era prudenza, alla sua
284 XXVIII| tirarla in lungo, tanto Marinetta come Pollino Gabitto non
285 XXVIII| miserabili, neppure; cosí Marinetta, che sapeva il costo dei
286 XXVIII| dieci minuti di distanza, Marinetta, vestita pulitamente con
287 XXVIII| diede appena un'occhiata a Marinetta, e piuttosto burbero, la
288 XXVIII| prendere per un complimento, Marinetta l'ebbe in fondo dello scalone,
289 XXVIII| Greca era venuta tutta. Marinetta non domandava altro: farsi
290 XXVIII| della prima comunione di Marinetta, e non poteva capire perché
291 XXVIII| punto di vista la stessa Marinetta, ma le Testette non c'erano,
292 XXVIII| Testette non c'erano, e Marinetta, in vetrina sull'inginocchiatoio
293 XXVIII| diede fuoco al pezzotto di Marinetta. Un lampo e nient'altro,
294 XXVIII| del pericolo fu la stessa Marinetta. Con questi pezzotti di
295 XXVIII| le donne, non parlando di Marinetta che a portarsi scialli e
296 XXVIII| male, il peggio era per Marinetta, vestita come d'estate:
297 XXVIII| il capo-stazione diede a Marinetta, che se lo mettesse sulle
298 XXVIII| una casetta di campagna, Marinetta aveva subito capito ch'era
299 XXVIII| molto ad accorgersi che per Marinetta non era questione d'abituarsi
300 XXVIII| capisce che per prudenza Marinetta rimase in locanda e l'avvocato
301 XXVIII| solitudine, si saranno stancati, Marinetta non avrà potuto tenersi
302 XXVIII| Costante. Fino al dolce, Marinetta era riuscita a farsi forza,
303 XXVIII| venuta l'ora della partenza, Marinetta si divincolava sotto le
304 XXVIII| e senza pubblicità, e se Marinetta ebbe una fortuna vera, fu
305 XXIX | in casa, il fastidio di Marinetta inferma, fuori, la neve
306 XXIX | venuta per telegrafo? Con Marinetta c'era suo marito, questo
307 XXIX | galantuomini; un'assistenza a Marinetta come non avrebbe saputo
308 XXIX | aveva voluto installare Marinetta nella sua palazzina. Aveva
309 XXIX | tutto il resto di sua vita! Marinetta sapeva guadagnarsi tanto
310 XXIX | fare una lira e non trova Marinetta in casa sua, va a cercarla
|