L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 8 | si guasta il tempo gli si tira la lingua e non può più L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 15| vieni o non viene?~FELICE (tira il tappeto dal tavolino, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 4 | nce tengo premura, nun me tira... io pagarria qualunque 4 2, 3 | nce tengo premura, nun me tira... Sostato a Napole, currenno 5 2, 7 | m’è simpatica assai, me tira. (Alla porta.) D.a Teresì, 6 3, 7 | tanta pampuglie.~FELICE: E tira mano?~SALVATORE: No, no, La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 4| senza mmacenà.~CARLUCCIO (tira fuori dal macinello un orologio 8 1, 15| tirando la coverta, Felice la tira a sé di nuovo, pausa. Ambrogio 9 2, 3| Dalla tasca del pantalone tira fuori un cartoccio e lo 10 2, 3| pensiero. (Dalla tasca di petto tira fuori un cartoccio, l’apre 11 2, 6| Tanto piacere... Ciccì tira indietro sta tavola. (Ciccillo 12 2, 8| conosciuto. (Ad Elvira che gli tira le falde del soprabito.) 13 2, 8| tosta! Papà, scennite! (Lo tira. Agapito scende dalla scala 14 2, 8| nnammorato mio! (Agapito la tira ed Elvira scende.)~AMBROGIO ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 2, 3| quanno esce lo facimmo. (Si tira la mano.) Io m’era accorta È buscìa o verità Atto, Scena
16 2, 1| grannissema carogna. (Gli tira un pugno.)~PULCINELLA: A 17 2, Ult| cappelletto che tiene ncapo. (Gli tira il cappello con il velo 'Na figliola romantica Atto, Scena
18 2, 3| na muneta, fuma, cavalca, tira di spada egregiamente, beve Gelusia Atto, Scena
19 1, 5| piglia li cartolari.~ROSINA (tira il fodero del tavolino e 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
20 2, 7| ditto: Gué, senza che la tira a luongo tu me sì simpatica, Madama Sangenella Atto, Scena
21 2, 13| overo. (Alza un materasso e tira fuori un campanello, quello 22 2, 16| quella di Saverio. Totonno tira bastonate.)~NICOLINO: Ch’ 23 2, 16| delegato prende Antonio che tira bastonate. Eugenia e Marietta Lu marito de nannina Atto, Scena
24 1, 1| Jammo dinta a la cucina, tira no cato d’acqua fresca. ( 25 2, 10| voglio tirà io. Lo marito tira, e dinto a lo panaro nce 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
26 2, 12| da ... sino ognuno se tira li ponte. (Via seconda a 27 2, 18| al pianoforte ed Alfredo tira fortissimo il campanello 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
28 2, 5| parlo co lo tu. (Felice le tira la veste.)~NANNINA: Oh! 29 2, 14| moglie come un bavaglio e la tira fuori.)~VOCI (di dentro Miseria e nobiltà Atto, Scena
30 1, 7| sguattero scopre la stufa, tira fuori una grossa zuppiera 31 2, 2| offrirle un piccolo ricordo. (Tira fuori da una tasca un astuccio 32 2, 2| come volete voi.~OTTAVIO (tira fuori un portasigarette, 33 2, 5| tengo nu pare de guante! (Tira fuori un paio di guanti 'A nanassa Atto, Scena
34 1, 11| faccio?) Viene ccà. (La tira per un braccio.) Primme 35 2, 11| nce aggio pensato meglio. (Tira fuori un taccuino e scrive.)~ 36 3, 3| dolce voluttà!~FELICE (gli tira un calcio): Lete da lloco, Nina Boné Atto, Scena
37 2, 4| facette chiagnere, dice che tira avanti la vita facendo merletti Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
38 2, 2| fumammece na sigaretta. (Tira fuori un portasigarette, 39 2, 3| e scopa, tira l’acqua... Teneva una mano 40 2, 5| e mo scopa, e a tira l’acqua... Che se credeva, 41 3, 6| dovete sapere... (Silvia gli tira il soprabito per fargli Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
42 Un, 9| Puntate (Cornelio punta. Tira le carte.) Asso è fatto. 43 Un, 9| Doie lire pe me.~CICCIO (tira le carte): Cinche è fatto, 44 Un, 11| GUARDIA: Ah! Te mbruoglie (gli tira i baffi) non c’è chiù dubbio. La nutriccia Atto, Scena
45 3, Ult| la servitù che tenite ce tira nfronte, e io non me voglio 'No pasticcio Atto, Scena
46 1, 5| diceva se sbaglia e ne tira più assai.~PASQUALE: Non 47 1, 5| meno di 6 no, ma se ne tira 10, 12 nun fa niente.~FELICE: ( 48 1, 5| parole, inavvertitamente tira fuori un mezzo sigaro, l’ 49 4, 5| Voglio passà nu guaio! (Tira fuori il revolver.)~FAUSTINA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
50 2 | apertura con portiera che si tira con laccio. A sinistra un 51 2, 5| al lato opposto. Ciccillo tira il laccio e va su la portiera La pupa movibile Atto, Scena
52 2, 2| premere solamente lo primo, e tira da ccà, tira da llà, a chesta 53 2, 2| lo primo, e tira da ccà, tira da llà, a chesta e a chella, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
54 1, 7| Va vicino al cassettone tira un fodero e prende un portafogli.) 55 1, 10| chiudere quella finestra: tira un po’ di vento.~ASDRUBALE: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
56 3, 1| scrive lo guardaporta. (Tira fuori un biglietto e legge:) « 57 3, 4| male il cuore, chi ve lo tira?~TOTONNO: Avete ragione, 58 3, 4| Avete ragione, chi ve lo tira? (Aspetta chesta me pare 59 4, Ult| Amico, una parola. (Lo tira in disparte.) D. Candida, 'Na santarella Atto, Scena
60 2, 9| iscena... in iscena, che si tira il sipario!~NICOLA (dalla 61 2, 9| BUTTAFUORI: In iscena che si tira!...~NICOLA: Nun tirà... Lo scarfalietto Atto, Scena
62 1, 7| giorno.~FELICE: E nce tira tutto quel vento?~GAETANO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License