L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 1| damme ccà. (Si prende il denaro.) Oh, come sarà contenta 2 2, 9| signori che non si curano del denaro e pagano qualunque cosa, 3 2, 9| Tenite.~PANFILIO (conta il denaro): Una lira!... questa qua, 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 3, 4| caro D. Alberto, tutto denaro sprecato.~RUSINELLA (di Lu café chantant Atto, Scena
5 1, 2| per dir meglio non tiene denaro, che cosa volete che faccia? 6 1, 4| mme deve quacche cosa de denaro...)~ASPREMO: Io ne ho piacere 7 1, 8| cchiù. Chille mme costano denaro assaje... ma ch’aggia ... Cane e gatte Atto, Scena
8 2, 2| ecco qua. (Gli il denaro.)~RAFFAELE: Grazie tanto. La casa vecchia Atto, Scena
9 1, 5| pozzo quacche cosa de denaro, starraggio na ventina de 10 1, 15| cientemila, io me tengo questo denaro momentaneamente, come un 11 1, 15| del matrimonio. (Prende il denaro e restituisce il portafoglio.) 12 2, 5| spendere, ritornatemi il denaro e lo faccio io.~FELICE: ( È buscìa o verità Atto, Scena
13 2, Ult| aggio li 200 ducate, e senza denaro non me pozzo spusà cchiù Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 6| Che m’importa a me del denaro, io il denaro non l’ho mai 15 1, 6| importa a me del denaro, io il denaro non l’ho mai curato!~PULCINELLA: 16 2, 5| sono andato mai appresso al denaro.~VIRGINIA: Basta, jatevenne 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
17 2, 11| zi Timoteo. (Conserva il denaro.) A la fine loro ne teneno Gelusia Atto, Scena
18 3, 1| promettennole quacche cosa de denaro.~ROSINA: Zitto, nce lo Madama Sangenella Atto, Scena
19 1, 8| FELICE: Sicuro, il tempo è denaro.~CONCETTINA: Signora tanto Lu marito de nannina Atto, Scena
20 1, 1| nipote, che voleva per forza denaro, dicendo che era la sua 21 3, 6| nipote, che vorrebbe sempre denaro.~NICOLA: E lo cascettino 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 1, 5 | Ma non è quistione del denaro... capisce.., 50 mila lire... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
23 1, 5| locanniere, non vi prendete denaro da questa donna, perché 24 1, 5| stai cchiù frisco, senza denaro, senza niente...~LUIGI: 25 1, 9| Luigino, m’ha dato sto denaro nascosto, pe non fa vedé 26 1, 9| tiempo, tenite. (Le il denaro.)~CRISTINA: Sì, sì, decite 27 2, 1| te n’incaricà, qualunque denaro pierde stasera, domani io Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 1, 6| bisogno de quacche cosa de denaro.~ERNESTO: Riguardo a questo 29 2, 4| pensai di venderla, e col denaro ricavato erigere al Camposanto 30 2, 4| pensato di venderla, e col denaro che ne riceve, vuole erigere 31 2, 8| e mi vado a prendere il denaro, così siamo rimasti con Persicone mio figlio Atto, Scena
32 2, 2| contante. E quando s’ha denaro, che cosa importa il resto? La pupa movibile Atto, Scena
33 1, 8| FELICE: E per non perdere il denaro ha pensato... na pensata 34 1, 8| diceva che appena preso il denaro tornava qua... (Vede il 35 1, 8| FELICE: Non già per il denaro; che ne dobbiamo fare del 36 1, 8| che ne dobbiamo fare del denaro? Ormai abbiamo fatto il Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
37 1, 10| delicatezza. (Gli conta il denaro.) Siete contento?~ASDRUBALE: 38 1, 11| adattato. (Vi mette dentro il denaro e lo chiude dentro il primo 39 2, 2| portafoglio, si accorge del denaro, lo chiude, se lo pone in 40 2, 3| delle lettere hai trovato il denaro, ti conviene di restituirlo... 41 2, 4| cosa intendi di fare? Quel denaro non è tuo certamente.~FELICIELLO: 42 2, 4| famiglia, ed hai rubato quel denaro. Il Questore manderà due 43 2, 4| carcerare, e si prenderà il denaro, e lo ritornerà a D. Asdrubale, 44 2, 5| carità non mi rubate; questo denaro serve pe fa lo corredo...~ 45 2, 5| una menzogna! A me quel denaro.~FELICIELLO: Oh, mai, e 46 2, 5| BOROBOAMO: A me quel denaro, o ti faccio saltare le 47 2, 5| Signore mio, io con questo denaro mi debbo sposare Mariuccia.~ 48 3, 4| Asdrubale, vi è stato rubato il denaro che stava in un portafogli?~ 49 3, 4| soppiatto ed ha rubato il denaro.~ASDRUBALE: Uh, mamma mia! 50 3, 4| pensava lui a farsi dare il denaro.~ASDRUBALE: Uh! Cielo mio 51 3, Ult| consegnare il portafogli col denaro a Nicola, che, avendo visto 52 3, Ult| ingannarvi e così rubare il denaro, e vi era quasi riuscito; 53 3, Ult| prendersi il portafogli col denaro...~PULCINELLA: Io l’aveva 54 3, Ult| credendo trovarci lettere non denaro. Nicola poi avendo trovato 55 3, Ult| il vostro portafogli col denaro.~FELICIELLO: Ah! signore, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
56 1, 1| le cerco qualche cosa che denaro, essa dice: Domani arriva Tre cazune furtunate Atto, Scena
57 1, 1| sale. Pare brutto a cercà denaro a loro. Ah! mannaggia la 58 1, 8| cercare qualche cosa di denaro, ma io ti faccio sapere 59 3, 3| freddezza ho intascato il denaro, preso il cappello ed eccomi 'Nu turco napulitano Atto, Scena
60 2, 8| Nonsignore, pe carità, che denaro... quanto siete curioso!...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License