L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | avete una signora e non vi conviene di cenare a prezzo fisso! 2 2, 3 | Insomma vi servo come si conviene!~FELICE (a parte): (Aggiu L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 9| LIBORIO: Oh, scusate non conviene...~FELICE: Allora io aizo 4 2, 7| presentà da me, che si me conviene me piglio pure a isso.~LUISELLA: Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 5| nce viene.~MIMÌ: Nun ve conviene? Che cosa?~FELICE: Sinò 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 8 | Io chesta teneva. Si ve conviene, e si no nun spusamme cchiù.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 3| juorno pedono, quanno non ve conviene jate a n’auta parte.~CICCILLO: 8 2, 5| essere sora cucina, e non conviene de stà accussì.~LUISELLA: 'A cammarera nova Atto, Scena
9 2, 4 | sta bene, ma a nuje non ce conviene.~ERRICO: E ve pare, che Cane e gatte Atto, Scena
10 1, 2| lo stesso e a me non mi conviene, non ne pozzo cchiù!~FELICE: La casa vecchia Atto, Scena
11 3, 8| na cauciata comme se conviene... me dispiace che l’ Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 2, 7| ghjuorno, e a me non me conviene. Ve pare, pozzo j correnno È buscìa o verità Atto, Scena
13 1, 2| innamorata mia è, non mi conviene di far vedere che mi son 14 1, 6| cosa, comme a serva non me conviene.~PULCINELLA: E pensammo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
15 1, 5| songo na pezzente e non conviene de stà mmiezo a nobili, 16 2, Ult| na risposta comme se conviene, ma tu haje ditto che faceva 'Na figliola romantica Atto, Scena
17 3, 2| vostra condotta, a me non mi conviene!~CONCETTA: Nun te conviene? ’ 18 3, 2| conviene!~CONCETTA: Nun te conviene? ’O ssaccio, se sape, vai 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
19 2, 8| dote, e pe conseguenza ve conviene cchiù chella che io; e bravo!... Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
20 2, 4| EMILIA: Pecché a me non mi conviene!~ALBERTO: Io sa che saccio 21 3, 3| mummia... E poi a me non mi conviene io sono donna.~FELICE: Scusate 22 3, 8| jesse io, ma a me non me conviene, e perciò nuje facendo vedere 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 1, 6| carrozza alla stazione come si conviene alla mia qualità di vostro 24 2, 14| dell’opposizione, e non conviene servirsene! (Via.)~CARMELA: 'A nanassa Atto, Scena
25 2, 3| si lo carattere sujo ve conviene, se combina lesto lesto Nina Boné Atto, Scena
26 2, 3| cuoco, ha ditto che nun le conviene, s’ha levato la giacchetta, 27 2, 8| vero?~ERRICO: Sicuro, vi conviene.~ORAZIO: vaco a piglià Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
28 1, 1| mia. Naturalmente a me me conviene de farle trovà na colazione 29 2, 5| io no piattino comme se conviene, n’aggia na pubblicità Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
30 1, 7| la verità, a me non me conviene. (Via nel n. 4.)~CICCIO: La nutriccia Atto, Scena
31 1, 9| me? Oh! Scusate a me non conviene, c’è il padre di Nannina.~ 32 1, 9| chi vuole.~CARLO: A me non conviene.~ALESSIO: Se non conviene 33 1, 9| conviene.~ALESSIO: Se non conviene a voi, non conviene manco 34 1, 9| non conviene a voi, non conviene manco a me.~RAFELE: Avanti 35 1, 9| ALESSIO: Quà maggiordomo, vi conviene come cameriere?~LISETTA: ( 36 1, 9| .)~NANNINA: A me non mi conviene più di tenerla, una volta 37 2, 5| in casa d’Ernesto, e non conviene di far chiacchiere... se 38 3, 1| di mia figlia, e non mi conviene di uscire dai limiti, si 39 3, 7| male lengua, quanno non te conviene de sentì parlà de te, cammina Lu Pagnottino Atto, Scena
40 1, 7| sorella, tu sei donna e non ti conviene. Voi avete detto che me Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 2, 8| ALESSIO: Ma sicuro che mi conviene, e poi una cosa fatta da Persicone mio figlio Atto, Scena
42 1, 3| minaccia dici? Oh! No, non ti conviene Nemmeno ciò pensare. La 43 1, 9| donnetta Che sa quel che conviene, che sa quel che le spetta... 44 2, 2| corbellarti davver come conviene.) (Si pone a scrivere.)~ La pupa movibile Atto, Scena
45 1, 8| fratello; ad un prete non conviene mettersi in questi impicci.~ 46 3, 7| Benissimo!... Che a noi non ci conviene di nascondere la verità.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
47 1, 6| D. Felice lo vede e nce conviene de mmitarlo).~PULCINELLA: ( 48 2, 3| hai trovato il denaro, ti conviene di restituirlo... E sicuro... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
49 1, 2| quanno uno sta mangiando, non conviene.~CARMENIELLO: (E dalle ).~ Lo scarfalietto Atto, Scena
50 3, 3| ANTONIO: (D. Felì, vi conviene di salutarla).~FELICE: ( 51 3, 4| siete una donna, e non mi conviene mettermi con voi mandatemi 'Na società 'e marite Atto, Scena
52 1, 2| io nu discorso comme se conviene. Dimme na cosa Giulié, fosse 53 1, 7| nun boglio, a me non me conviene, me turnate e li binte lire Tetillo Atto, Scena
54 4, 4| limonata proprio come si conviene. Si nun faccio lo padre Tetillo 'nzurato Atto, Scena
55 2, 3| schiaffe, proprio comme si conviene.~LORENZO: Ma D. Dorotè...~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
56 1, 1| fatto lo sciopero e non le conviene d’ascì sul’isso. L’aggio Tre pecore viziose Atto, Scena
57 2, 1| risposta a mammeta, come si conviene.~ROSINA: Mariù, ma che saccio... 58 3, 5| nun le trattate, nun ve conviene, chilli so’ nzurati! Bell’ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
59 1, 7| dicette, duje anne non me conviene.~CARLUCCIO: Psss, va buono... ( 60 3, 5| ne lo caccio, a me non mi conviene.~ERRICO: Tutti quanti dicono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License