L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 5 | si scenne...~ANTONIO: chiammo lo cameriere! (Apre la porta. 2 3, 6 | importante! A n’atu ppoco ve chiammo!~ANTONIO: Va bene. (Saluta.) L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 9| vattenne e vieni subito si te chiammo.~PASQUALE: Nossignore, io 4 1, 11| da me.~LIBORIO: Allora chiammo a Pascale.~FELICE: Ma che 5 1, 13| non me volite sentì, chiammo lu padrone de casa e nce 6 3, 10| dinto a sta stanza ccà. Ve chiammo io quanno è lo mumento. ( Amore e polenta Atto, Scena
7 4, 4| Nonsignore signò, io me chiammo Felice Sciosciammocca, aggio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 1, 2 | c’aggia chiammà a buje, chiammo a buje... Oh, ma che c’entra La Bohéme Atto, Scena
9 1, 1 | parrucchiella, faccio lo vaccaro, me chiammo Nicola Castiello, e nfurmateve 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 3| pasta, quanno sopronta ve chiammo. Diciteme na cosa, avisseve 11 4, 6| che non sopuorco, io me chiammo Saverio Patierno, e se non 'A cammarera nova Atto, Scena
12 1, 10 | me cagnaje nomme, io me chiammo Ninetta.~PASQUALE: Ah, ebbene 13 3, 2 | fernimmo sta storia! Io non me chiammo Errico Battaglia, io songo 14 3, Ult | CICCILLO: Sissignore, e me chiammo Errico Battaglia, me Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 3| nomme.~LUIGINO: Si, ma io la chiammo Fifì. Bella Fifì... Viene 16 1, 3| chiamma Peppino Scorza io me chiammo Serafina. E v’accompagno 17 3, 6| quacche cosa Bettina... la chiammo. (Chiamando.) Bettina... La casa vecchia Atto, Scena
18 1, 2| inquilino che se ne va, me chiammo Carluccio.~BETTINA: Bravo! 19 1, 2| pacienzia, aspettate che ve chiammo io... (A Carluccio.) Dunche?~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
20 2, 6| Sciosciammocca?~FELICE: No, ma io me chiammo Peppeniello.~ANDREA: Peppeniello! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
21 2, 11| che Felice non vede.) chiammo primme a Concettella (p.a.). Gelusia Atto, Scena
22 1, 1| rrecchie mpottonate quanno te chiammo io?~SAVERIO: Aggiate pacienzia: Madama Sangenella Atto, Scena
23 2, 7| MARIETTA: Vulite che la chiammo?~PASQUALE: No, no, lassela Lu marito de nannina Atto, Scena
24 3, 3| starrà dinto, si volite ve lo chiammo.~PASCARELLA (a Teresina 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 2, 8| Sta llà, vulite ca la chiammo?~ALFREDO (dimenticandosi): 26 3, 11| l’acconcio io! proprio chiammo la sposa e ne la facimmo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
27 2, 6| chella cacciuttella, non me chiammo cchiù Carlino). (Via a destra.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
28 2, 1| che me facite magnà, io ve chiammo pure mamma!~VICIENZO: E 29 2, 1| Dunque? Due tocchi, o chiammo a pateto o a chillauto 30 2, 1| sti 3 tocchi, è segno che chiammo a te, e tu te presiente... 31 2, 5| te movere... Quanno io te chiammo, ricordete cavaliere eccellenza!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
32 4, 3 | misure.~NICOLA: Vulite che chiammo a D. Felice?~CONCETTA: Nonsignore, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
33 1, 6| comandate?~ACHILLE: Io ve chiammo da nanze e vui me responnite 34 2, 4| sta aspettanno che io la chiammo pecché te vedé. Ma si 35 2, 4| bell’azione. Aspetta, la chiammo. Tu vedé ca, come fratello, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 1, 2| CICCIO: Nonsignore, io non chiammo a nisciuno, anze me la 37 1, 9| pare e piace, che io me chiammo sempe Luigi Fioretti! (Entra La nutriccia Atto, Scena
38 1, 5| aspettate che ve lo chiammo. E chilli duje che stanno 39 1, 5| PEPPINO: Va bene, ve lo chiammo. (Via a sinistra, poi torna.)~ 40 1, 6| trasite ccà; a n’ato poco li chiammo io stesso.~FELICE: D. Rafè, 41 2, 3| putesse... Aspetta, la ; chiammo... (Bussa alla porta.) Lisè... Lu Pagnottino Atto, Scena
42 2, 3| stanza, a n’auto poco ve chiammo.~PORZIA: Facite priesto. ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
43 2, 2| ALESSIO: Pecchesto! Io quanno chiammo voglio essere risposto subito! 44 2, 7| a la sala, quanno io ve chiammo trasite.~VIRGINIA: Va bene. ( La pupa movibile Atto, Scena
45 1, 1| MICHELE: Sissignore te lo chiammo.~CATERINA: Grazie tante. 46 2, 6| combinazione!~OLIMPIA: Io chiammo a Petruccio, e le dico tutte 47 3, 3| giovene chi è?~GERVASIO: Io me chiammo Totonno, le sofratello Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
48 3, 1| dinto, si volite che ve lo chiammo, vaco...~ANSELMO: No, 49 3, 2| denare, e vengo ccà, me chiammo a D. Asdrubale, le faccio Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
50 2, 4| tuo promesso sposo, lo chiammo no momento. (Va alla farmacia Lo scarfalietto Atto, Scena
51 3, 2| Cancelliere.)~ROSELLA: Io me chiammo Rosella Paparella.~MICHELE: 52 3, 2| Paparella.~MICHELE: E io me chiammo Michele Pascone.~USCIERE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
53 1, 8| Comandate.~ANTONIO: Nun chiammo a te, vattenne fore. (Giulietta 54 1, 8| SALVATORE: Nonsignore, io me chiammo Turillo Meuza.~ANTONIO: 55 1, 8| ANTONIO: Dalle , nun chiammo a te, vattenne fore. (Giulietta 56 1, 8| Mannaggia l’arma de mammeta! Nun chiammo a te, quanno siente lo campaniello, Tre cazune furtunate Atto, Scena
57 3, 9| maggiore e che oggi io mi chiammo Elvira Mitraglia, oh, no, Tre pecore viziose Atto, Scena
58 2, 8| nu momento che ve la chiammo... (Per andare.) Ah, la 59 3, 3| metto d’accordo cu isso, chiammo n’avvocato e lle faccio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
60 2, 8| io a n’auto poco me lo chiammo e, ce lo dico, a chello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License