L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | salutate D. Felice!~LE QUATTRO (alzandosi): Buonasera, buonasera!~ L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 11| Felice si alza.)~LIBORIO (alzandosi): Ah! Bravo! Felì ti presento Amore e polenta Atto, Scena
3 2, 4| Elvira.) Scusate...~IGNAZIO (alzandosi): Aggiate pacienza me sentevo La Bohéme Atto, Scena
4 1, 6 | GENNARO: Tanto piacere. (Alzandosi.)~TEMISTOCLE: Prego, stiano 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 9| serva.~ACHILLE: Serva! (Alzandosi.) Padrona mia! (Pausa.) 6 3, 10| CANDIDA: Oh! Questo è troppo! (Alzandosi.) D. Saverio, andiamo via; Lu café chantant Atto, Scena
7 1, 4| vuole spirito?~LUISELLA (alzandosi): Di spirito ne tengo una 'Nu brutto difetto Atto, Scena
8 1, 1| PEPPINO: E c’aggia ? (Alzandosi.)~NINETTA: Va arriciette Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 3, 5| vaso.~ROSINA: Nu vaso! (Alzandosi.) Ah! Nfame, briccone, assassino!~ È buscìa o verità Atto, Scena
10 1, 2| son preso collera Don... (Alzandosi.) D. Luigi, voi permettete 11 1, 8| BARTOLOMEO: Ah, la voce soja. (Alzandosi.)~LUCIELLA: Sissignore, 12 1, 8| co isso... finalmente). (Alzandosi.)~LUCIELLA: Lo vedite o 13 2, 2| chiara e tonna).~BARTOLOMEO (alzandosi): Felì, tu non me la mmucco, 'Na figliola romantica Atto, Scena
14 3, Ult| CONTE: Possibile!~DOTTORE (alzandosi): Sicuro! Ma sorisuscitato!~ Gelusia Atto, Scena
15 1, 9| Uh! E pecché?~EDUARDO (alzandosi): E pecché? Pecché vuje 16 1, 9| con voi. (Via.)~ERRICO (alzandosi con Annetta): Crudele questo 17 2, 4| affezionatissimo.~ANNETTA (alzandosi): Permettete?~EDUARDO: Accomodatevi.~ 18 2, 5| nfino a la morte.~GIULIETTA (alzandosi): Veramente?~EDUARDO (c.s.): 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 2, 7| fa morì jetteca o che? (Alzandosi e passeggiando.)~PULCINELLA ( Madama Sangenella Atto, Scena
20 2, 12| pecché avimma durmì.~ROSA (alzandosi): Chi è neh Savè. (Campanello Lu marito de nannina Atto, Scena
21 3, 6| Entra a destra.)~NICOLA (alzandosi): Figlia mia!... fatemela 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
22 3, 14| Assassino~ALFREDO E CRESCENZO (alzandosi): (Tutte le tre mugliere 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 3, 4| Scusate se disturbo.~MARCHESE (alzandosi): Stavo appunto per andarmene, Miseria e nobiltà Atto, Scena
24 1, 1| i tengo famma!~CONCETTA (alzandosi): Haje ragione, figlia mia, 25 3, 5| principessa, andiamo!~LUISELLA (alzandosi con l’aiuto di Gaetano): 26 3, 5| perché le gambe mi tremano. (Alzandosi:) Ah, mi sento debole, che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
27 3, 2 | ditto che nun ce steva). (Alzandosi.) Signò, stateve a pensiero 'A nanassa Atto, Scena
28 1, 10| magnificamente.~PASQUALE (alzandosi): E pecché m’haje scetato, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
29 3, 4| dei suoi stivali!~CICCIO (alzandosi): Perché così è, Direttrì! 30 3, 4| ho detto bene.~ANGIOLA (alzandosi): Avete detto male, signor 31 3, 4| se n’è fuggita?~ANGIOLA (alzandosi): Procopio, conducete un 32 3, 6| faceva capolino si presenta alzandosi il velo): Gliel’ho scritta Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
33 Un, 7| vierme. (Si alza.)~FELICE (alzandosi): Ma addò jammo?~MARIANNA: Lu Pagnottino Atto, Scena
34 1, 4| FLAMINIO: Con tutto il piacere (alzandosi.) Bosciur monsieur comment 35 1, 6| FELICE: No comm’a vuje. (Alzandosi.)~ROSARIA: Volite n’auto 'No pasticcio Atto, Scena
36 2, 9| conoscere a Cecilia.~PASQUALE (alzandosi): Con piacere, ma passiamo Pazzie di carnevale Atto, Scena
37 1, 6| No, io non mi ritiro . (Alzandosi:) Lo dico e lo ripeto, sono 38 2, 8| difficoltà.~ROCCO: Va bene. (Alzandosi.)~ALESSIO: Avvocà, che 39 3, 2| Carissimo D. Camillo.~CAMILLO (alzandosi): Avvocato rispettabile. ( Lo scarfalietto Atto, Scena
40 1, 3| buco!~AMALIA: Mammema! (Alzandosi:) Guè nun parlà de mammema 41 1, 3| ncuitammo seriamente!~FELICE (alzandosi lascia vedere la mutanda): 42 2, 3| Grazie tanto.~DOROTEA (alzandosi): Neh, ma qua com’è curioso.~ 43 3, 3| vi dovrei dire una cosa. (Alzandosi.)~ANTONIO: A me? Eccomi. ( 44 3, 4| more D. Gaetano!).~GAETANO (alzandosi): Avvocà, un’altra preghiera.~ 45 3, 4| signora!~EMMA (forte ed alzandosi): Voi siete un imbecille!~ 46 3, 4| FELICE: Lo cafettiere. (Alzandosi.)~GAETANO: A primma matina!~ 47 3, 5| Pascone manca.~MICHELE (alzandosi): Che manca? Presente.~USCIERE: 48 3, 5| compagne? A te chi ti conosce? (Alzandosi.)~RAFFAELE: Pss... pss... ( 49 3, 5| siede subito.)~GAETANO (alzandosi): Sta cucinando certe patate.~ 50 3, 5| chiammano.~GAETANO (subito ed alzandosi): Presente, sto qua io!~ 51 3, 5| discreditavano!...”.~EMMA (alzandosi): Oh! questo poi...~RAFFAELE ( 52 3, 6| Eccellenza, eccellenza!~RAFFAELE (alzandosi): Giacomì che d’è?~USCIERE: 53 3, 6| Presente, sto qua io. (Alzandosi.)~RAFFAELE: Ma vuje overo 54 3, 6| via e poi torna.)~ANSELMO (alzandosi): Sig. Presidente, que... 55 3, Ult| RAFFAELE: Ha fatto mascolo? (Alzandosi.)~USCIERE: Nonsignore!~RAFFAELE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
56 1, 8| Chillo ch’ha ditto).~ALESSIO (alzandosi): Presidente, una parola.~ Tetillo Atto, Scena
57 2, 5| Figurete chi te sente.~DOROTEA (alzandosi): Amà, vuò venì dinto, te Tetillo 'nzurato Atto, Scena
58 1, 5| rotola scarze.~PASQUALE (alzandosi): No, D. Lorè, vuje m’avita Tre pecore viziose Atto, Scena
59 3, 2| uno alla volta.~FORTUNATO (alzandosi): O Beatrice...~BIASE (cantando): 'Nu turco napulitano Atto, Scena
60 1, 5| Lisetta via.)~MICHELE (alzandosi): Ma pecché non lo a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License