L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 9| rotto S. Carlo, pe tramente stevene cenanno se ne venette lo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 1 | PEPPINO: Se capisce, pecché, stevene jucanno?~ANTONIO: Pecché, 3 2, 2 | affacciaje e vedette che stevene tutt’è duje ccà mmiezo, 4 2, 3 | ghiute, ma n’ora fa, nce stevene cchiù de 70 perzune.~FELICE: La Bohéme Atto, Scena
5 1, 1 | na tuzzuliata de porta. Stevene dinto a chillo bello appartamento 6 3, 6 | nun me lassa cchiù, ha nce stevene cierti giurnalisti che m’ 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 4| trattoria de Menecone, nce stevene da sette a otto signori, 8 1, 6| trentina de palazze, ma ogge stevene tutte quante co li pazzielle 9 2, 5| aggio trovata la barca addò stevene loro, potevano essere na 10 2, 5| de chillamice suoje che stevene llà dinto ha ditto: ma se 11 2, 5| la capa, aggio visto addò stevene, e me somise a correre...~ 12 4, 7| chiste poco primma non nce stevene. (Chiamando:) Totonno, Biase?...~ Lu café chantant Atto, Scena
13 1, 1| chiunque. Duje anne fa chille stevene scritturate e stevene buono, 14 1, 1| chille stevene scritturate e stevene buono, lo mpresario nuosto Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 1| spese da Mele, ma stammatina stevene mpace però.~CARLUCCIO: Seh, 16 2, 1| RAFFAELE: Comme, quanno nce stevene mangianno li frutte che 17 2, 5| facenne?~BETTINA: proprio stevene ccà, ma loro non ve aspettano.~ 18 2, 7| saccio, signorina mia, chille stevene accussì bello, tutte nzieme Duje Chiaparielle Atto, Scena
19 1, 8| LUISELLA: Le figurine de moda, stevene ccà ncoppa. Signore. (Salutando 20 1, 9| CANDIDA: Ecco ccà le figurine, stevene ncoppa a lo divano. (Con 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 3, 1| tiempo e chillo tempurale stevene ncopp’all’asteco tutt’e 22 3, 1| Va trova quanto tiempo se stevene lla ncoppa.~ACHILLE: E il 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 1, 4| capito, per vedere se nce stevene lettere mie. Ma sono venuto Gelusia Atto, Scena
24 2, 12| chille fanno l’ammore e stevene parlanno, è venuto lo fraté Lu marito de nannina Atto, Scena
25 2, 8| risponnene, ha ditto che stevene parlanno de lo marito, non 26 3, 2| portà pure a me, llà nce stevene tanta gente, tanta guardie.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
27 1, 2| è nu piacere. E sti duje stevene assettate a na tavolella 28 1, 5| stammatina l’aggio visto io, nce stevene tutte li duje.~TORE: Eh! 29 1, 5| saccio che stammatina nce stevene, io pure l’aggio visto, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
30 1, 7 | a chestora mentre nuje stevene durmenno.~MICHELE: Parla, 31 2, 1 | Ninetta de fa sapé addò stevene. (Caccia una lettera.) Ccà 32 2, 1 | Pecché nun avevamo sapé addò stevene.~CONCETTA: E nun l’haje 33 2, 3 | stamme.~NINETTA: Quanno stevene a Firenze e a Roma. Manco 34 2, 6 | fatto stanotte, li matarazze stevene una spogna, lo guardaporta 'A nanassa Atto, Scena
35 3, 1| ERRICO: (Perciò l’ata notte stevene dinto a la tratturia tutte Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 2, 5| Luì.~LUIGI: Intanto si nce stevene cchiù gente nnanze, me vedevene Pazzie di carnevale Atto, Scena
37 1, 7| cammariere a che ore non nce stevene gente, non te ne sì incarricato?~ 38 1, 7| che a chestora non nce stevene gente?~CARMENIELLO: Che 39 2, 2| accompagnarono ccà?~MARIETTA: Stevene dinta a la trattoria, non La pupa movibile Atto, Scena
40 2, 2| dereto, e nce situammo addò stevene loro. Isso li ppupe li ffà Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
41 1, 1| la posta pe vedè si nce stevene lettere, quanno fuje a lo 42 3, 6| taverna de lo micco, nce stevene de casa lo lione e la lionessa, 'Na santarella Atto, Scena
43 1, 3| ha truvato la scusa che stevene pruvanno lo duetto finale... Lo scarfalietto Atto, Scena
44 2, 1| combinazione che aieressera stevene dinto a li palche, e dinto 45 3, 6| trovavo sempe quanno se stevene appiccecanno, nun saccio 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 1, 2| piatto cu li fenucchie, nce stevene li gruosse e li piccerille, Tetillo Atto, Scena
47 3, 2| sacca de la giacchetta nce stevene sti 8 ritratte (li mostra) 48 3, 3| toja steva ?~ARTURO: Già, stevene aspettanno a nuje... e si Tetillo 'nzurato Atto, Scena
49 4, 2| festa de ballo, addò nce stevene tanta figliole.~AMALIA: 50 4, 3| Nonsignore, signò, tanto nce stevene.~CICCILLO: Ah, gnorsì!~FELICE: 51 4, 3| Nonsignore, mariuncielle, nce ne stevene 200 nce ne vonno 50, posate 52 4, 3| proposito, saje quante nce stevene dinto a lo portafoglio?~ 53 4, 3| Nonsignore, signò tanto nce stevene.~FELICE: Posate li 50 lire, Tre cazune furtunate Atto, Scena
54 1, 1| dell’ora, spaventate comme stevene, me l’aggio quase crisciute... 55 1, 5| pummarolelle e tre melunne che stevene appiso fore a lo balcone — 56 2, 4| trovato tanta signori che nce stevene aspettanno... po’, che corrivo... 57 3, 9| TOTONNO: Eccellenza, siccome stevene nuje sule ccà dinto, senza Tre pecore viziose Atto, Scena
58 2, 5| pecché, appriesso a nuje, stevene tanta cunfrate...~FELICE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
59 3, 3| bella!... Ma lloro addò stevene che tu non l’haje viste?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License