L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1 | fondo al centro un grosso tavolo con sopra pennelli, colori 2 1, 5 | CELESTINO: Grazie. (Va presso il tavolo in fondo e cerca.)~FELICE: 3 2, 12 | rapidamente una salvietta dal tavolo e si copre il viso. A tale 4 3, 4 | Felice posa il bicchiere sul tavolo.) Liegge sta carta che aggiu 5 3, 8 | per nascondersi sotto il tavolo in fondo.)~COMMISSARIO ( L'amico 'e papà Atto, Scena
6 2, 14| Ciccillo si dispera sotto il tavolo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Amore e polenta Atto, Scena
7 3, 3| faccio lesto lesto! (Va al tavolo e scrive.)~CESARE (adAngelica): 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 2 | Sugli archi vi sarà un tavolo con sopra bottiglie, bicchieri 9 2 | lampioncini accesi. È sera. Sul tavolo di fondo, vi sarà una chitarra.~ ~ 10 2, 9 | la chitarra che stà sul tavolo sale sulla scala, a scavalca 11 2, 9 | mandolino che ha lasciato sul tavolo, sale la scala e scavalca La Bohéme Atto, Scena
12 1 | carte di musica. Piccolo tavolo tondo a destra con occorrente 13 1, 7 | FELICE (che ha toccato sul tavolo): Ncoppa a lo tavolino nun 14 3, 13 | mettetevi qua. (Barone siede al tavolo di Ninetta.)~TEMISTOCLE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
15 1 | gramigna. A destra un vecchio tavolo con sopra utensili di cucina 16 1, 8| bicchiere de marsala. (Va al tavolo, apre il cartoccio che ha 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 12 | tu!). (S’infila sotto il tavolo.)~CONCETTA: Ma a chi vulite, 18 1, 12 | ripararsi ed esce da sotto al tavolo mandando tutto sossopra.)~ ~( 19 2, 6 | Lasciando il biglietto sul tavolo. Viano.)~ALFONSO: Ch’è stato? Cane e gatte Atto, Scena
20 2, 4| ciuccio! (Dando un pugno sul tavolo.)~BETTINA (uscendo): Ch’ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
21 1, 8| gran colpo di sciabola sul tavolo e tenendo una bottiglia Duje Chiaparielle Atto, Scena
22 1, 2| biglietto di visita sul tavolo.)~LUISELLA: E da capo, ma Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
23 2, 6| con lume, si accosta al tavolo lo pone sopra e resta.~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
24 1, 9| chella signora. (Siede al tavolo.)~SALVATORE: Va bene. (Va 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 2 | camino. Pianoforte. Orologio. Tavolo con tappeto. Mobili diversi. 26 2, 17| pel fondo.)~FEDERICO: Il tavolo dovrebbe stare nel mezzo.~ 27 2, 17| ALFREDO: Subito. (Piazza il tavolo nel mezzo e situa le sedie 28 2, 17| fascia ed il codice sul tavolo.) Va bene così?~FEDERICO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 3, 5 | juorne fa. (La piglia dal tavolo.)~FELICE: (È arrivato l’ 30 4, 1 | Nicola poggia il cabaret sul tavolo e va ad aprire.) Beh?.. 'A nanassa Atto, Scena
31 1, 5| mazzo di chiavi che sta sul tavolo davanti.) vengo... (Nell’ 32 1, 11| Prende il tappeto dal tavolo e la copre.)~CESARE (fuori): Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
33 1, 8| pagnottella. (Posa tutto sul tavolo e via.)~SAVERIO: Signò, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
34 Un, 7| affatto. (Siede all’istesso tavolo.) Vi avete preso molto collera.~ La nutriccia Atto, Scena
35 3, 3| Felice si nasconde sotto il tavolo.)~RAFELE: Chesta me pare La pupa movibile Atto, Scena
36 2, 4| meravigliosa. (Mostra quella sul tavolo a destra.)~FELICE: E si 37 2, 7| piccola pupa che sta sul tavolo a destra, poi al Pierrot, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
38 3, 4| legge la carta da visita sul tavolo): — Forse parla del sig. 39 3, 4| Prende il campanello dal tavolo per, suonare.)~TOTONNO: 40 3, 7| Prende il biglietto sul tavolo.) Ma sa io tengo la famiglia.~ 'Na santarella Atto, Scena
41 1, 4| Sissignore. (Depone sul tavolo i due pacchi che aveva in 42 1, 4| prima deposti da Michele sul tavolo.) Uno è di frutte sceruppate... Lo scarfalietto Atto, Scena
43 2 | destra fra le 2 porte un tavolo senza tappeto, con occorrente 44 2 | sedia rustica dietro al tavolo, ed un’altra in fondo.~ ~ 45 2, 2| lettera a terra presso il tavolo.) Dimme na cosa, Pascà. 46 2, 4| eccola qua. (La prende dal tavolo e gliela . Emma l’apre 47 2, 6| vede e batte il bastone sul tavolo.) Ah! V’aggio ncucciato 48 2, 7| Papocchia! (Va a scrivere sul tavolo.)~DOROTEA: Voglio fare la 49 3, 2| Legge una carta che sta sul tavolo del Cancelliere.)~ROSELLA: 50 3, 3| sedetevi qua. (Siede al tavolo.)~AMALIA: è venuto lo nfame! ( 51 3, 3| nfame! (Siede vicino al tavolo d’Anselmo.)~ANTONIO: (D. 52 3, 5| il campanello che è sul tavolo.)~FELICE: (La spiegazione 53 3, 6| curva lasciando vedere dal tavolo la sola testa, e il braccio 'Na società 'e marite Atto, Scena
54 1, 4| Passa a destra vicino al tavolo.)~ANTONIO: Ridicolo! Eh, Tetillo Atto, Scena
55 3, 4| terra, poi la mette sul tavolo.)~FELICE: Lascia stà, chesta 56 3, 4| nel girare fanno cadere il tavolo dimezzo. Alla porta di fondo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
57 3, 4| alto e mette il suo sul tavolo.) Me pare nu cucchiere appadronato!~ 58 3, 6| cappello che ha lasciato sul tavolo Feliceentra di galoppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License