L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 1 | ddoje butteglie d’acqua sosette che se n’ha bevuto! Starrà Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 8| sgravaje na porca e facette sette porcielle, e io tanto da 3 4, 4| FELICE: E io ve ne canto pure sette!~ANGELICA: Sette! Ah! Quest’ 4 4, 4| canto pure sette!~ANGELICA: Sette! Ah! Quest’è troppo!~FELICE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 4| me, sei a lo trombone, e sette a lo flauto, perché è cieco 6 1, 4| Menecone, nce stevene da sette a otto signori, che all’ 7 1, 5| jette in America co seje o sette mila lire, se mettette in 8 2, 5| a chesto socurrute da sette o otto lanzetelle co li 'A cammarera nova Atto, Scena
9 2, 5 | pazziate! Io domani alle sette mi dovrò trovare all’ospedale.~ Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 3| Vincettene niente meno sette partite, una appriesso all’ 11 2, 3| terra.) Scuse. Hai miso sette denare nterra, n’asso, no 12 2, 3| ANTONINO: Che cosa?~LAURETTA: Sette denare.~ANTONINO: E comme 13 2, 3| E comme me lo piglio? Io sette nun ne tengo.~LAURETTA: 14 2, 3| Nemmeno.~LAURETTA: Donna. Sette e uno otto.~ANTONINO: Non 15 2, 3| avrei pagato per tenere quel sette, per farvi contenta, per 16 3, 6| cinche 10 e sei sidece e sette 23.~FELICE (uscendo vede La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 6| ragione, è stato a lo collegio sette anne, e che educazione, 18 1, 9| ingannata, m’ha tradita, e doppo sette mise ha lasciata a me pe 19 2, 8| conoscette a Castiellammare sette mise fa. Doppo tanta promesse, 20 2, 12| ditto si no giovene doppo sette mise de prumesse, d’amore, È buscìa o verità Atto, Scena
21 2, 2| autro juorno no fatto de sette o otto juorne fa.~LUCIELLA: ( Gelusia Atto, Scena
22 1, 1| ragazza: quando mi lasciasti sette anni fa erano bambini, adesso 23 1, 3| io me scetaje verso li sette, me vutaje, me giraje, ma 24 1, 7| Carissima amica, ti rivedo dopo sette anni. (La bacia.)~GIULIETTA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
25 2, 3| pure mi credeva che dopo sette mesi di guardate, di sospiri 26 2, 5| verità si no me veneno sette o otto convulsioni!~EMILIA: 27 3, 4| Emilia.) Dieci no, ma no sette sì!... haje perduto che 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
28 1, 2| vestuto janco m’hanno truffato sette lire. Avite da sapè che 29 1, 5| mbroglione... Io voglio li sette lire che aggio pagato. Miseria e nobiltà Atto, Scena
30 2, 1| lo negoziante a Toledo, sette... Pure na bona tavola è... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
31 1, 2 | tanto istruita, è stata sette anne dinto a lo cullegio. 32 2, 2 | saporitamente, non erano ancora le sette, è venuta dinta la cammera 33 3, 1 | lo fattorino la purtaje sette juorne fa... va buò nce 'A nanassa Atto, Scena
34 2, 9| di lire, voi vi credete sette, ottomila lire? No, sono Nina Boné Atto, Scena
35 1, 4| Piuttosto, facite venì pe sette otto juorne la mugliera Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
36 1, 3| siamo stati in urto per sette anni, durante i quali, mio 37 3, 4| Quattro volte! La mattina alle sette: latte e caffè e pane. A Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 1, 4| stammatina che erano li sette e meze quanno soasciuto, 39 3, 8| creatura? Io tengo 18 anne e sette mise, me chiamma creatura!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
40 3, 3| tiempo v’avarria tirato sette otto mole. (Lazzi.)~ALESSIO: 'Na santarella Atto, Scena
41 1, 1| Si avviano. Si sentono sette rintocchi d’orologio.) Zitto! ( 42 1, 1| quatte... cinche... sei... e sette!... (A Michele:) Ogge quanto 43 1, 1| MICHELE: Dicennove...~BIASE: Sette e dicennove! (Deciso:) Damme 44 1, 6| stesso e me trovo ccà a li sette!~NANNINA: Bravissimo! Avite 45 1, 7| studiare e pregare! Alle sette e mezza preghiera del mattino. 46 3, 2| asciute in figura...: sette, è asciute sidice... pecché 47 3, 2| pecché da 16 lèvane 9 restano sette! 19, è asciuto 39: cadenza 48 3, 3| Noi siamo arrivati alle sette, stanchi ed abbattuti!...~ 49 3, 5| chesta ce vurrìa nu muro de sette metre!...).~MICHELE (ha Tre cazune furtunate Atto, Scena
50 1, 2| me n’avesse dato n’auti sette ed erano justo 18 mila lire. 51 1, 4| femmena che v’ha conosciuta de sette anne non nce sta cchiù? Tre pecore viziose Atto, Scena
52 1 | di mogano, con orologi. Sette sedie.~ ~ 53 1, 7| Numera le persone.) Sette sedie.~BIASE: (Sette guastiedde 54 1, 7| persone.) Sette sedie.~BIASE: (Sette guastiedde alla siciliana!) ( 55 2, 3| regolarmi... Ho portato sette costate... na fellata de 56 2, 7| ragione... Comme, doppo sette mise che avimmo fatto ammore, 57 3, 4| scellerata che aiere, doppo sette mise che ce aggio fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License