L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 4 | menate:~CONCETTA: Va bene, ci penso io... grazie.~CARLUCCIO 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 7 | Felice. ~ ~MICHELINO: Nun penso a pericolo, nun penso a 3 2, 7 | Nun penso a pericolo, nun penso a niente. Si nun me date 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 2, 5| accussì.~LUISELLA: Io non la penso comme all’aute a me subeto 5 3, 8| io... che saje comme la penso...~ALBERTO: Oh, oh, chesta Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 5| no ve ringrazio e non ci penso più.~FELICE: E li ccinche 7 2, 3| chantà, e non solo io la penso così, ma tutti, tutti. Nel Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 4| bene, e sti cose non le penso affatto.~NINETTA: Oh, io 9 2, 7| Va bene. Ma che nce penso, vuje forse tenite famme?~ La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 6| assicuro che soasciuto pazzo, penso sempe a essa. Felì, ma si 11 1, 10| giovene, ma è impossibile, io penso sempe a isso, ch’aggio da 12 2, 3| bravo giovine!). Intanto io penso che si non te ncucciavo 13 2, 3| FELICE: Dateme ccà, nce penso io, trenta rolli?~AMBROGIO: 14 2, 10| Lasciate fare a me, ci penso io... (Via correndo pel Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 2| Per la luce elettrica ci penso io, voi badate ad altre Duje Chiaparielle Atto, Scena
16 1, 1| piglia, e pe l’ato riesto nce penso io, lo sorveglio io, e guajo, 17 1, 1| nun te n’incarricà, nce penso io. Pe , stammatina, aggio 18 2, 4| voi sapete io come la penso... fu una combinazione...~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
19 1, 4| principessa. Sì, ma che nce penso a lo carattere nuosto se Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
20 1, 6| haje da vedè io come la penso. Sono onesto, uno me 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 2, 5| finalmente! Pe sanà la Contessa, penso che ncè sarà nu mezzo semplicissimo, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
22 1, 5| sentere a chella... va bene ce penso io.~FELICE: Già m’aggio Gelusia Atto, Scena
23 1, 3| non te ne ncarricà, nce penso io. Ma tu me volarraie sempe 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
24 1, 3| pensà.~FELICIELLO: Seh! Nce penso io? E pe me chi nce pensa?~ 25 1, 5| scassato la porta. Ma nce penso io pe farla accuncià...~ 26 1, 5| tengo co Peppenella, io penso a Peppenella; non me pozzo 27 3, 5| seconna pecché io la penso de tutt’auta manera. Io, Madama Sangenella Atto, Scena
28 1, 7| signori uomini. Io pure la penso come voi e se mai mio marito 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
29 1, 3| Voi avete ragione, ma io penso al giorno che aggio da j 'A nanassa Atto, Scena
30 1, 7| neh?~FELICE: E bravo... Penso alle visite, agli ammalati...~ Nina Boné Atto, Scena
31 2, 2| mporta a me de la Purè. Io penso all’incognita del traforo, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
32 1, 1| addimanna, dico che pure io la penso accussì...~ ~ 33 1, 3| sapé... Ma non importa, ci penso io, io solo tengo lo coraggio 34 1, 3| Castellammare... ma quella non ci penso nemmeno, non la voglio vedere. 35 1, 8| fare?~PASQUALE: Comme che penso di fare? mi vado a piazzà 36 1, 10| questo fratello! , ce penso io! (Via nell’albergo.)~ ~( 37 3, 3| conosce, che sa io come la penso... ma pure se non vuole Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
38 Un, 7| stimata da tutte!... quanno penso a la morte de chillommo, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
39 3, 1| qualità.~GAETANO: Va bene, nce penso io.~FELICE: Porta pure doje 40 3, 5| EUGENIO: Da appena 15 giorni, penso però di restarci fino a Lu Pagnottino Atto, Scena
41 1, 6| fastidio, tutto mi secca, penso sempre a voi, se io sapevo Persicone mio figlio Atto, Scena
42 2, 1| è da ridere.., ma poi se penso un poco... Chi sa a che La pupa movibile Atto, Scena
43 1, 2| frisco Zi zio... io quanno ce penso, Michè, tremmo tutto quanto, 44 2, 6| più. Aspettate che nce penso, la cosa più necessario, 45 2, 7| pensanno?~FELICE: No, niente, penso a la pupa. (Da sé:) Che 46 3, 2| NICOLA: Che vulite da me, io penso sempre a lu mmale, e me Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
47 1, 2| ASDRUBALE: Non sofigliuolo, ma penso cchiù assennato de te, so’ 48 2, 5| parlate... (Iatevenne, che nce penso io.)~CARLINO: (Ah! Ho capito). Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
49 4, 4| amore d’animale! La notte penso sempre a voi e non posso 'Na società 'e marite Atto, Scena
50 2, 2| prego di non ridere. Quanno penso che siete maritata, credetemi, Tetillo Atto, Scena
51 3, 2| quacche cosa, dimmelo a me, penso io a dirlo a Menechella... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
52 1, 2| Stanotte pensa a me, che io penso solamente a te...”.~ ~ 53 1, 5| pensate?~PASQUALE: Ancora nce penso! Ncaggia pensà pe forza. Tre cazune furtunate Atto, Scena
54 1, 2| impossibile, quanto cchiù nce penso, cchiù veco che è na rovina 55 2, 2| calmatevi.~CARLO: Io quanno penso a chillo fatto, tremmo tutto 56 2, 2| questo coraggio, io no, io la penso diversamente.~BARONE: Basta, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
57 1, 2| PASQUALE: Quanto cchiù nce penso, cchiù veco che aggio fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License