grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 3| dinto a lu cafè de Testa d’Oro, tu vieni con tua figlia 2 3, 3| aspetto a lu cafè de Testa d’Oro. (Col fazzoletto si asciuga 3 3, 6| aspettanno a lo cafè de Testa d’Oro!...) D. Ernè, io acconsento 4 3, 6| con me al caffè di Testa d’Oro, per mettere in chiaro un Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 2| putiveve piglià n’oggetto d’oro!~MIMÌ: No, chella pe oro 6 1, 2| oro!~MIMÌ: No, chella pe oro ne tene assai e, e po’ io 7 4, 1| hanno dato 100 mila lire in oro.~ELENA: Come si chiama?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 3, 1| veste, cappielle, oggetti d’oro, brillanti...~ACHILLE: Eh, 9 3, 4| bianco, grossa catena d’oro con breloque, cappello a 10 3, 4| bianco, bastone con pomo d’oro, binocolo messo a tracollo, 11 3, 5| cravatta con grossa spilla d’oro, bastone, guanti verdi, Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 4| dai suoi lunghi capelli d’oro. Giorgetta è povera, ma 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 12 | nzerrato, manco si fosse oro... Che ommo, mamma mia! 14 3, 2 | ALBERTO: Sì na femmena d’oro! (c.s.)~PASQUALE: (Che! La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 4| macinello un orologio d’oro con la catena): Lo relogio 16 2, 3| velluto granato con righe d’oro.)~AMBROGIO: Oh, ma pecché La collana d'oro Atto, Scena
17 | La collana d'oro~o~i cinque talismani~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
18 1, 5| padre e vi do na figlia d’oro, una figlia virtuosa, e 19 1, 6| insigne, un uomo raro e d’oro. Caro Arturo, questa mattina 20 2, 1| farà un maschio l’avrai d’oro.~TOTONNO: Bravo! Dunque 21 2, 1| e si è mascolo sarrà d’oro?...~GIANNATTASIO: Si è maschio 22 2, 1| GIANNATTASIO: Si è maschio d’oro.~TOTONNO: (E l’aggio avuto 23 2, 9| mia figlia, mia figlia d’oro nelle vostre braccia. (Piange.) Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 2, 1| de lire.~MICHELE: Ma ch’è oro, argiento...~GIULIETTA: 25 2, 2| l’orologio co la catena d’oro, n’aggio avuto 100 lire, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
26 1, 5| tanto bello cu na catena d’oro a lo lato, tutte li cumpagne 'Na figliola romantica Atto, Scena
27 1, 1| tene; brillanti, oggetti d’oro, la voglio tanto bene, so’ 28 2, 8| sti ccose, chesti parole d’oro, che a n’anema straziata 29 3, 4| il premio e la medaglia d’oro, quando però si vince con 30 3, 4| rrobba, o cascettin’ e lloro e vengo.~DOTTORE: Ccà v’ Gelusia Atto, Scena
31 2, 7| buono giovane, no giovine d’oro, che so’ certo le farrà 32 3, 4| buono giovene, no giovene d’oro...~GIAMMATTEO: Sì, l’aggio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
33 3, 5| Che sento, ah, femmena d’oro, femmena de zucchero, vuje 34 3, 7| bestia... Ah! femmena d’oro, ah! Femmena de zucchero. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
35 1, 5| di seta tutta ricamata in oro.~FELICE: è oro fino. Sta 36 1, 5| ricamata in oro.~FELICE: è oro fino. Sta coppola me costa Miseria e nobiltà Atto, Scena
37 1, 1| sarta era, e chellu ppoco d’oro me lo facevo cu la fatica... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
38 2, 2 | trovà. Ma che giovane d’oro. D. Felì, che amico...~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
39 1, 1| è proprio nu giovene d’oro.~ROSINA: Ah! Sicuro! (Ma Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
40 Un, 3| cassettino chino le Napoliune d’oro... Chillo cascettino nun Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
41 1, 1| proprietario dell’Albergo Stella d’Oro a Castellammare fa sapere 42 1, 2| la locanda della Stella d’Oro?~GAETANO: Vuje sapite leggere?~ 43 3, 1| presentemente sto Alberto Stella d’Oro CastellammareDomani verrò, 44 3, 4| all’Albergo della Stella d’Oro, dove ho trovato il solo Pazzie di carnevale Atto, Scena
45 2, 6| bene! (Chisto è n’affare d’oro.) Dunque Mossiù, francamente, La pupa movibile Atto, Scena
46 2, 6| così, piena di monete d’oro; centomila franchi e più.~ 47 3, 5| avarrieno pagata a piso d’oro, llà solamente capiscono 48 3, Ult| me la pagarrieno a piso d’oro?~PIETRO: Perfettamente!~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
49 1, 12| pigliaje no cascettino chino d’oro e brillante e 30 mila lire 50 2, 3| no rilorgio, na catena d’oro, accossì quanno vaco a fa Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
51 1, 1| ELISA: Io pochi oggetti d’oro tenevo, e l’ho tutti pegnorati 52 2, 5| Bellissima questa tabacchiera! è oro?~SAVERIO: Sicuro! Oro massiccio! 53 2, 5| è oro?~SAVERIO: Sicuro! Oro massiccio! Le piace?~CARMENIELLO: 54 3, 5| de Bacco... tu vaje tant’oro quanto pise, tu sei il mio 55 4, 4| Conte, ricordatevi che l’oro non compra tutto! (Via.)~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
56 1, 2| avarria fatta na statua d’oro...~EUGENIO: Io, crediteme, 57 1, 8| oggetti... fossene oggetti d’oro? E che diavolo faceva tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License