L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 2| visto Ernesto?~LUISELLA: Gnorsì, l’aggio visto aiere sera 2 1, 7| ma siente, pe n’amico, gnorsì se fa tutto, ma chello che 3 2, 8| asciuto ccà fore?~PASQUALE: Gnorsì.~FELICE: Embè jate a vedé 4 3, 2| vasato la mano?~CICCILLO: Gnorsì.~FELICE: Bravo.~CICCILLO: Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 3| Vuje che dicite?~MICHELE: Gnorsì, sta dinto dormenno nu 6 2, 1| Elena nce site stato?~PEPPE: Gnorsì, ma nun l’aggio trovata, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 5 | e sopagate.~TERESINA: Gnorsì, ajssera avetteme la settimana.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
8 1, 5 | t’ha pregato?~CONCETTA: Gnorsì!~PASQUALE: E va bene, t’ 9 2, 6 | CICCILLO: Site vuje?~ALBERTO: Gnorsì, songh’io! (Si piglia il 10 2, 6 | D. Pascale...~CICCILLO: Gnorsì, a D. Pascale!~ERRICO: Va 11 2, 8 | cammarera nce steva?~TOTONNO: Gnorsì, nce steva, e pur’essa faceva 12 3, 1 | Errico Battaglia?~CONCETTA: Gnorsì, cenaje cu chesta figliola 13 3, Ult | PASQUALE Pe te?~CONCETTA: Gnorsì, pecché cu me fa ammore, Il debutto di Gemma Atto, Scena
14 Un, 6| li maccarune?~CONCETTINA: Gnorsì, Dottò, pecché m’ha fatto 15 Un, 8| guagliona è venuta?~GIACOMINO: Gnorsì, poco primmeStà llà, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
16 1, 4| saje scrivere?~GIULIETTA: Gnorsì, soghiuta tanto tiempo 17 1, 6| Feliciello?).~GIULIETTA: (Gnorsì, e D. Feliciello se n’è 18 3, 2| haje visto?~PEPPENIELLO: Gnorsì, e stiveve mbriaco comme 19 3, 7| de lo restorant.~SAVERIO: Gnorsì, signò.~ERRICO: Fallo trasì. ( È buscìa o verità Atto, Scena
20 2, 6| che me dice!~ASDRUBALE: Gnorsì, lo fatto dell’astrologo 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 2, 6| cambia sesso.~CONCETTA: Gnorsì, dicite buono, ma si me 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
22 2, 3| vene falla trasì.~MARIETTA: Gnorsì signò. (Che diavolo è succiesso 23 2, 5| l’ultima moda?~CONCETTA: Gnorsì.~TIMOTEO: Me pare na carta 24 3, 2| Ersilia sta ncoppa?~CARMELA: Gnorsì!~VINCENZINO: Avisse vista Gelusia Atto, Scena
25 1, 5| beneno. (Voltata.)~ROSINA: Gnorsì, soghiornate che beneno ( 26 1, 5| Papà è uscito?~GIULIETTA: Gnorsì.~NICOLINO (a Rosina): E 27 1, 5| E siete sole?~ROSINA: Gnorsì.~NICOLINO: (Gran guaio hanno 28 1, 5| NICOLINO: Ah!...~GIULIETTA: Gnorsì, pecché è figlio a na sora 29 3, Ult| facite l’ammore?~GESUMMINA: Gnorsì, Signò, nce volimmo bene, Madama Sangenella Atto, Scena
30 2, 10| sta pedinando?~TOTONNO: Gnorsì, la sta pettenanno.~PASQUALE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
31 3, 3| avimmo fatto pace?~BETTINA: Gnorsì, avimmo fatto pace.~FELICE: 'A nanassa Atto, Scena
32 2, 2| Delfino!~SALVATORE: Ah! Gnorsì... Delfino.~CARMELA: Fallo Nina Boné Atto, Scena
33 2, 15| Pe l’uommene scialà~E gnorsì, gnorsì sapimmo~Che nce 34 2, 15| uommene scialà~E gnorsì, gnorsì sapimmo~Che nce p’è contentà!~ La nutriccia Atto, Scena
35 2, 6| l’avite rimasto?~PEPPINO: Gnorsì; Va trova quanno se ne saglie... Lu Pagnottino Atto, Scena
36 2, 2| ventina d’anne?~PORZIA: Gnorsì.~GENNARO: Seccolillo, co 37 2, 2| chisto v’è frate?~ROCCO: Gnorsì solu frate. Pecché m’avite Persicone mio figlio Atto, Scena
38 1, 5| domani Le manderà risposta... Gnorsì, bacio le mani. E corsi 39 2, 2| fai questo favore?~GIULIA: Gnorsì, te lo farò.~PERSICONE: 40 2, 5| chiamateli...~MARCHESE: Gnorsì. Marietta, Nicola, venite Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
41 3, 1| non nce sta?~MARIUCCIA: Gnorsì, sta dinto, si volite che 42 3, 8| vi hà rubato!~LUCREZIA: Gnorsì, gnorsì...~CARLINO: Ma che 43 3, 8| rubato!~LUCREZIA: Gnorsì, gnorsì...~CARLINO: Ma che lo nega, 'Na santarella Atto, Scena
44 1, 1| llhaje fatto?...~BIASE: Gnorsì, sta tutto pronto.~MICHELE ( Lo scarfalietto Atto, Scena
45 2, 3| aspettare?~PASQUALE: Qua, gnorsì, si vulite, ve putite pure 46 2, 5| lo cuncierto?~PASQUALE: Gnorsì, stanno cuncertanno la 47 2, 5| Pascà è venuta?~PASQUALE: Gnorsì, sta dinto.~GAETANO: L’haje 48 2, 5| GAETANO: Nu giovene?~PASQUALE: Gnorsì, uno che se vuleva vummechià 49 3, 2| Sciosciammocca.~USCIERE: Ah! Gnorsì, è ccà. Diciteme lo nomme Tetillo 'nzurato Atto, Scena
50 2, 1| Ah, Arturo ve l’ha ditto? gnorsì, e proprio così è stato 51 4, 3| nce stevene.~CICCILLO: Ah, gnorsì!~FELICE: Io po’ dico: Nonsignore, Tre cazune furtunate Atto, Scena
52 1, 1| RACHELE: Overo?~RETELLA: Gnorsì.~RACHELE: Me fa maraviglia. 53 1, 1| ncanestrato de Sicilia.~RETELLA: Gnorsì. (La commara ha ditto che 54 1, 1| RACHELE: Ah, Alfonso?~RETELLA: Gnorsì, Alfonso.~RACHELE: E chillo 55 1, 2| EUGENIO: Elvira?~RACHELE: Gnorsì.~EUGENIO: Chella è na superba, 56 1, 4| pupata, te ricuorde?~RACHELE: Gnorsì, chillo li faceva isso stesso 57 1, 5| PULCINELLA (di dentro gridando): Gnorsì, tutto è agghiustato, avvisa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License