Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| la stanza de lietto mio! (p.a.)~ ~ 2 1, 7| CESARE: Io pure mi nascondo. (p.a.)~FELICE: No, vuje stateve 3 2, 7| FELICE: (Eh! staje fresca!) (P.a.)~PEPPE: D. Felì, scusate, La casa vecchia Atto, Scena
4 1, 11| e non ne parliamo più. (p.a.)~CARMELA: Aspettate... comme, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 2, 3| FELICE: Aggio capito. (P.a..) Statevi bene.~GIANNATTASIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 1, 8| Luigi... amicone mio. (Fanno p.a.)~CANDIDA (che ha preso la Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
7 1, 3| rivederci, a rivederci (p.a.).~ROSINA: Stateve bene zi 8 2, 1| vino, se no me ne vaco (p.a.).~MICHELE: Chella nun ne 9 2, 4| sacco de denare. Lasseme j. (p.a.)~ ~ 10 2, 5| Serraglio, è na bella passiata. (p.a.)~ ~ 11 2, 8| dorme, io me ne scappo. (Fa p.a. e vedevenire Errico.) Misericordia! 12 2, 9| conosciuta... putesse scappà (p.a.). Mamma mia, D. Felice!~ 13 2, 9| GIULIETTA: Signore, lasciatemi. (p.a.)~FELICE: , io non ti lascio, 14 2, 10| me ne vaco io sola. (p.a.)~LUCIA (dal 2 senza maschera): 15 2, 10| dice buono, jammoncenne. (p.a.) Che! Sta venenno maritemo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 8| FELICE: No, io me ne vado (p.a.).~MARCHESA: E perché, nonsignore, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
17 2, 9| cose a D.a Angelarosa. (P.a.)~MARIETTA: Ma no, sentite...~ 18 2, 11| chiammo primme a Concettella (p.a.). No, lasseme piglià primme 19 4, 7| Permettete me ne vado. (p.a.)~ERSILIA: Addò jate? (Lo Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
20 3, 7| jammoncenno. (A Giulietta p.a.)~FELICE: Aspettate me voglio Madama Sangenella Atto, Scena
21 1, 5| mannà a accattà lo pepe). (P.a. sotto l’uscio.) A lo cumpariello 22 1, 12| sceppà tutta la faccia. (P.a. prima a sinistra.)~FELICE: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
23 1, 2| ubbidienza Signor Sindaco (p.a.).~FELICE: No momento, e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
24 2, 10 | Priesto, nun perdimmo tiempo. (P.a.)~ACHILLE (uscendo): Addò 25 3, 1 | ha pigliata vurria sapé. (P.a.)~ 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 2| Che uomo... che bontà! (P.a. poi ritorna.) Permettete. ( 27 2, 12| Ascensione a Chiaia 44». Grazie. (P.a.)~FELICE: Spero che non abbiate 28 3, 1| non ve movite da ccà. (P.a.).~CESARE: Se capisce.~ERRICO ( La nutriccia Atto, Scena
29 2, 5| me pare n’angiulillo... (p.a.)~LISETTA: (Chiste che vonno... 'No pasticcio Atto, Scena
30 3, 5| no songo acciso pur’io! (p.a.) Che beco! D. Giulietta 31 3, 10| moro, lassaterne fuì. (P.a.)~ATTANASIO (dalla destra): Persicone mio figlio Atto, Scena
32 2, 2| Errico quel foglio...~NICOLA (p.a. Giulietta): Va ben, lo porterò...~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
33 1, 6| Niente grazie.~FELICE (p.a. poi torna): Non credete 34 1, 6| FELICE: Niente.~FELICE (p.a. poi torna): Potete vedere 35 1, 6| A rivederci, signora... (p.a. poi torna.) Signora voleva 36 2, 1| lasciate fare a me. (Carm. p.a.) (Chisto quanto è curiuso!) ( 37 4, 2| buono stateve vicino a me. (P.a.)~FELICE: Salvatore mio, 38 4, 4| andiamo dentro a parlarci. (P.a.)~SAVERIO: Signora badate Lo scarfalietto Atto, Scena
39 1, 3| priesto.~MICHELE: Va bene. (P.a.)~AMALIA (con lettera): Michè, 40 2, 6| GAETANO: Eccomi qua, vengo. (P.a. con Felice il quale arrivato 41 2, 7| signore con chi va! (Fanno p.a.)~GAETANO (arrivato alla 42 3, Ult| sospesa per un’ora l’udienza (p.a.).~AMALIA: Sig. Presidente, 'Na società 'e marite Atto, Scena
43 2, 4| a truvà primme a essa. (P.a.)~AMELIA (dal giardino): Tetillo Atto, Scena
44 2, 6| Via con Amalia. Felice fa p.a. Menechella l’afferra per 45 4, 2| BARBARELLA: Permettete. (p.a.)~FELICE: Aspetta Barbarè... 46 4, 4| ve la voglio fa vedè. (P.a.)~ATTANASIO (esce): Guè Lorè, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
47 1, 7| proprio nu nghippo!~LEONARDO (p.a. legge il sopraccarta): ( 48 2, 1| me starrà aspettanno. (p.a.) Che beco! Muglierema nzieme 49 4, 1| me... Ah! Nfame, nfame! (P.a. a s.)~AMALIA: Ma viene ccà, 50 4, 2| jornata che le stongo vicino! (P.a.)~LEONARDO: Ma sentite... ( 51 4, 3| 50 lire.)~CICCILLO (p.a.): Anze, pe ve vedè, faccio 52 4, 3| co la carta de 50 lire (p.a.).~FELICE: Nonsignore statte Tre pecore viziose Atto, Scena
53 1, 1| lo ffele!~BIASE: Subito. (P.a.) Uh, signò sta venenno D. 54 1, 5| Jammoncenne!~FELICE: Jammoncenne! (P.a.)~ ~ 55 3, 4| CICCILLO: Arrivederci... (p.a.)~FORTUNATO: Arrivederci.~ 56 3, 4| alla sorella!~CICCILLO (p.a., poi torna): Ma almeno vorrei...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License