L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | dinto. Ce vedimmo dimane! Sperammo che sia cosa da niente!~ 2 1, 11 | da niente!~ROSA: Accussì sperammo!~CONCETTA: Bonasera, D. Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 1| se n’è ghiuto.~BETTINA: Sperammo che pagasse, ma io nun nce 4 1, 1| a piglia pede?~BETTINA: Sperammo che che vene ve pagasse.~ ~ 5 3, 1| certo s’è pigliato collera. Sperammo che nun me ncuitasse cchiù! ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 2, 3 | Pe la ascì ccà fore, sperammo c’avesse capito. E che 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 1| che t’aggio da dicere, sperammo a lo Cielo che me mannasse 8 1, 2| non ve pigliate collera, sperammo che chillo giovene non avesse 9 1, 6| felice.~RUSINELLA: Accussì sperammo!~FELICE: (Quant’è simpatica, 10 1, 8| toja!).~RUSINELLA: (Accussì sperammo!).~ERRICO: Venite, venite, Lu café chantant Atto, Scena
11 1, 2| Ogge aspetto la lettera sperammo che se po’ quacche cosa. 'A cammarera nova Atto, Scena
12 1, 8 | Carlo Poerio.~CICCILLO: Sperammo ca sta vita la facimmo sulamente 13 1, 9 | penziere!~TOTONNO: Accussì sperammo! (Via seguito da Ninetta 14 3, Ult | PASQUALE: Magnificamente; e sperammo ca pure nuje nce simme purtate La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 3| aveva da na mmasciata, sperammo che cchiù tarde se vedé. Il debutto di Gemma Atto, Scena
16 Un, 3| Se tratta de lo core... Sperammo che ghiesse tutte buone, 17 Un, 5| mano.)~IGNAZIO: Accussì sperammo. (Chiste comme fete de saraca!).~ 18 Un, 11| rimetto.~IGNAZIO: Accussì sperammo!... Ma papà e mammà comme 'Nu brutto difetto Atto, Scena
19 1, 4| Imperatore.~GIANNATTASIO: Accussì sperammo, accussì sperammo!~ALESSIO: ( 20 1, 4| Accussì sperammo, accussì sperammo!~ALESSIO: (Chistato 21 1, 4| france.~ALESSIO: Accussì sperammo, accussì sperammo! (Chella 22 1, 4| Accussì sperammo, accussì sperammo! (Chella s’ha sunnato lo 23 1, 4| scurpione.~GIANNATTASIO: Accussì sperammo, accussì sperammo!~ALESSIO: ( 24 1, 4| Accussì sperammo, accussì sperammo!~ALESSIO: ( sonu scorpione 25 1, 4| acciso.~GIANNATTASIO: Accussì sperammo, accussì sperammo.~ALESSIO: ( 26 1, 4| Accussì sperammo, accussì sperammo.~ALESSIO: (Dalle !).~LISETTA: 27 1, 4| oscuro.~ALESSIO: Accussì sperammo, accussì sperammo.~GIANNATTASIO: 28 1, 4| Accussì sperammo, accussì sperammo.~GIANNATTASIO: Chesto Duje Chiaparielle Atto, Scena
29 2, 7| Assettete neh, agge pacienza, sperammo che dinto a sta casa nce 30 3, 2| fenisce o no?~SALVATORE: Sperammo che D.ª Rusenella avesse 31 3, 2| princepà.~CONCETTA: Accussì sperammo.~ALONZO: No, che sperammo, 32 3, 2| sperammo.~ALONZO: No, che sperammo, accussì ha da essere. D. Gelusia Atto, Scena
33 3, 1| prometto quacche cosa e sperammo che non se nega. Vuje annasconniteve, 34 3, 3| non abbuscammo?~NICOLINO: Sperammo che no... li ccà... zitto, Lu marito de nannina Atto, Scena
35 2, 5| la mano e via.)~NANNINA: Sperammo che Errico tricasse cchiù Miseria e nobiltà Atto, Scena
36 1, 4| amico suojo ricchissimo... Sperammo a lo Cielo che facesse overamente.~ ~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
37 Un, 3| levete sti penziere da capo. Sperammo a lo Cielo che zieta se 38 Un, 4| LAURA: Va bene, io ve servo, sperammo che ccà nun nce venesse. Lu Pagnottino Atto, Scena
39 1, 5| come Peppe e via.)~RITA: Sperammo che tutto riuscisse buono, La pupa movibile Atto, Scena
40 1, 1| avanzo li perdo?~MICHELE: Sperammo ca non li pierde, che t’ 41 1, 2| piacere.~MICHELE: Eh, accussì sperammo; non ve scurdate de me, 42 1, 2| riuscire.~MICHELE: Accussì sperammo.~ANGIOLILLO: Seh, nzurà... 43 2, 2| Allora calmateve, prencepà, sperammo che ogge nisciuno venesse 'Na santarella Atto, Scena
44 1, 2| vestì subito da organista... Sperammo che nun m’avesse visto nisciuno!... Lo scarfalietto Atto, Scena
45 3, 1| io che ne saccio, accussì sperammo.~RAFFAELE: Che diavolo!... 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 2, 5| Che Felice?).~FELICE: Sperammo che se lo pigliasse ampressa, 47 3, 4| de m’aiuta, me sgarrupa. Sperammo ca lo senzale mannasse priesto 48 3, 4| ve ne venite a chestora, sperammo che site nu poco più svelto Tre cazune furtunate Atto, Scena
49 1, 2| nonsignore, pecché dicite chesto, sperammo che lo Cielo ve salvasse.~ 50 1, 2| non avite appaura signurì, sperammo che sia cosa de niente... 51 2, 4| scialle): Ah! pozza sculà sperammo a lo Cielo, che viecchio 52 2, 4| D. Eugenio.~AMELIA: Embè sperammo a lo Cielo che stammatina 53 2, 4| te.~PULCINELLA: Accussì sperammo.~RACHELE: Ammen, ammen, 54 2, 4| figlia mia.~PULCINELLA: E sperammo che s’avverasse lo primmo Tre pecore viziose Atto, Scena
55 1, 6| ricchezze.~FELICE: Allora sperammo che muresse ambressa.~ERRICO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License