L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 1| l’aggio da menà na preta mmocca! (Via.)~LUISELLA: Povero Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 4| e ammagliechiava na cosa mmocca. Soghiuto pe vedé e chell’ 3 2, 5| ajere lo cane se la pigliaie mmocca, e ce la rumpette tutta 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 5 | a la cammera co la pippa mmocca.~RUSINELLA: Uh! E ched’è, 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 5| la mazza me l’aggio mise mmocca, e co chesta ccà natava. ( 6 4, 7| lazzarone che te chiavo na palla mmocca! (Mettendo la mano in tasca.)~ Lu café chantant Atto, Scena
7 2, 2| segretario m’ha fatto l’acqua mmocca. A n’ato ppoco sarò il loro 8 2, 8| cammariere nce guardavene mmocca sperute!~LUISELLA: Ma ccà 'A cammarera nova Atto, Scena
9 1, 4 | nomme dicere, me venette mmocca Errico Battaglia!~ACHILLE ( 10 1, 12 | bello presutto se squaglia mmocca!~NINETTA: E prova stu vino, Cane e gatte Atto, Scena
11 1, 3| pe Tuledo cu la sigaretta mmocca e pensavo a chellassassina Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 3, 3| de presutto, se squaglia mmocca.~ROSINA (c.s.): «Domani È buscìa o verità Atto, Scena
13 1, 6| mettimmno no taccariello mmocca a lo patrone tujo, accossì Madama Sangenella Atto, Scena
14 1, 10| l’aggia sparà doje palle mmocca a isso e a essa. Ah! Io 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
15 3, 5| staje sempe co lo veleno mmocca.~MINISTRO: E ne ho ragione. Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 3, 9| trovo, ve mengo ma vricciata mmocca, e ve faccio perdere lo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
17 3, 4 | Nuje nun ce putimmo mettere mmocca a la gente. Io non tengo Nina Boné Atto, Scena
18 2, 9| e lo trovo cu nu sicarro mmocca e me fa sentire sti belli Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
19 1, 4| buono, addiventa più buono mmocca a vostra Eccelllenza.~CICCIO: 20 1, 4| CICCIO: Se è buono, è buono mmocca a te, mmocca a me, mmocca 21 1, 4| buono, è buono mmocca a te, mmocca a me, mmocca a tutte quante! ( 22 1, 4| mmocca a te, mmocca a me, mmocca a tutte quante! (Entra nell’ 23 1, 8| se sente proprio l’uva mmocca.~SAVERIO: è vino comme l’ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
24 Un, 9| Statte zitto, te dongo mmocca... chi è?~ ~ La nutriccia Atto, Scena
25 1, 8| me metto lo pizzepaparo mmocca, e me lo scole tutte quante!~ 26 3, 1| veste de cammera ca te dongo mmocca. (Carlo si mette in posizione Lu Pagnottino Atto, Scena
27 1, 2| mettere na pagnotta de pane mmocca, po’ me soscetato e non Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 1, 4| sto presutto, se squaglio mmocca.~GILDA: Miettece no poco La pupa movibile Atto, Scena
29 2, 4| no ccà a Napule 2 soldi mmocca a uno, 2 soldi mmocca a 30 2, 4| soldi mmocca a uno, 2 soldi mmocca a n’auto, quatto soldi mmocca 31 2, 4| mmocca a n’auto, quatto soldi mmocca a n’auto e se ne va na lira 32 2, 4| n’auto e se ne va na lira mmocca a la gente. Favorite. (Gli 33 2, 4| vuò mettere 2 soldi, pure mmocca a lo cane?~ANGIOLILLO: Maestro, 34 2, 4| dato 2 solde pe mettere mmocca a chillo mariunciello, in 35 2, 5| Chillo ha avuto 2 soldi mmocca, a chisto le dongo na pagliucata, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
36 4, 5| pallottola e ve la mengo mmocca!~CARMENIELLO: (A uso de Lo scarfalietto Atto, Scena
37 3, 3| Nonsignore qua.~FELICE: Lloco mmocca?~GAETANO: Che?~FELICE: Lloco 38 3, 3| GAETANO: Che?~FELICE: Lloco mmocca?~GAETANO: Chi mmocca! Quà 39 3, 3| Lloco mmocca?~GAETANO: Chi mmocca! Quà mmocca?~FELICE: Dico, 40 3, 3| GAETANO: Chi mmocca! Quà mmocca?~FELICE: Dico, non uscite 41 3, 3| GAETANO: Sissignore.~FELICE: Mmocca lloco?~GAETANO: Comme?~FELICE: 42 3, 3| GAETANO: Comme?~FELICE: Lloco mmocca, mmocca ccà?~GAETANO: Lloco 43 3, 3| Comme?~FELICE: Lloco mmocca, mmocca ccà?~GAETANO: Lloco mmocca 44 3, 3| mmocca ccà?~GAETANO: Lloco mmocca mmocca lloco, mmocca ccà. 45 3, 3| ccà?~GAETANO: Lloco mmocca mmocca lloco, mmocca ccà. Che modo 46 3, 3| Lloco mmocca mmocca lloco, mmocca ccà. Che modo de parlà tene 47 3, 6| cuccava la state co la provola mmocca...~FELICE: Io me cuccava 48 3, 6| a la state co la provola mmocca?~ANSELMO: Si contrastava Tetillo Atto, Scena
49 2, 3| na cosa si nun la mette mmocca a n’ato.~PASQUALE: Effetto Tre cazune furtunate Atto, Scena
50 1, 7| ciuccio songo, ma la lengua mmocca la tengo. Isso ha penzato 51 2, 6| e butirro, se squagliene mmocca. (Mangia anche lui.)~PULCINELLA: 52 3, 7| tre gatte do lo pormome mmocca!~TOTONNO: Sopazze, non Tre pecore viziose Atto, Scena
53 2, 7| t’aggia chiavà na palla mmocca!) (Via.)~FELICE: Aiutateme! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
54 2, 7| figliola, chello che le vene mmocca, chello rice.~LISETTA: (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License