Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 7| aristocratico e divertente. Vi saluto Vostro amico Achille». Stateve 2 2, 2| sentirà meglio, verrà. Vi saluto, vostro amico Attanasio».~ Cane e gatte Atto, Scena
3 2, 3| ANTONINO (uscendo): Signori vi saluto. Caro D. Raffaele, cara La casa vecchia Atto, Scena
4 1, 7| dall’armadio): Signori, vi saluto.~LUIGI: (Che! Essa!).~FELICE: ( 5 3, 3| qua.~FELICE: Signori, vi saluto. Cara Beatrice, scusate 'Nu brutto difetto Atto, Scena
6 1, 4| Buongiorno papà, maestro vi saluto.~GIANNATTASIO: Buongiorno, 7 1, 6| simpatica. Maestro carissimo, vi saluto. Ah! Ma voi vi siete fatto 8 1, 6| Arturo.)~ARTURO: Signori vi saluto.~ENRICO: Vieni qua Arturo, 9 2, 9| rivedremo domani. Zio vi saluto, cara cuginetta buon riposo. ( 10 2, 9| Statevi bene.~ARTURO: Vi saluto, D. Felì, sogni dorati!~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 3, 3| Senza meno!~ALONZO: «Vi saluto e sono Vostro Alonzo Pastafina».~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
12 1, 2| sti strille?~ACHILLE: Ve saluto, eccellenza.~CARLUCCIO: 13 1, 2| eccellenza.~CARLUCCIO: Ve saluto, eccellenza.~PULCINELLA: 14 1, 7| Avanzandosi.) Signori, vi saluto.~VIRGINIA: (Feliciello!).~ Gelusia Atto, Scena
15 1, 5| Nicolì.~NICOLINO (fuori): Vi saluto belle ragazze.~GIULIETTA: 16 1, 7| Nicolino.) Uh! D. Nicolì, ve saluto. (Per andare.)~NICOLINO: 17 2, 11| che male nce sta?). Io ve saluto.~FELICIELLO: Oh! Buongiorno.~ 18 3, 2| chiano chiano). Maestro, ve saluto.~NICOLINO: Buongiorno, Rosina.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
19 2, 2| Perzechè buongiorno. Emilia ti saluto, caro D. Alberto.~GIULIETTA: 20 3, 4| proprio cchiù! Signori miei vi saluto. (Avanzandosi.)~FELICE: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
21 1, 5| mia, te voglie.~Intanto te saluto in fretta in fretta;~Il 22 1, 6| FELICIELLO: Signorina, vi saluto.~PULCINELLA: Signorina, 23 2, 4| PULCINELLA: Io pure vi saluto e sono vostro affezionatissimo 24 2, 5| VINCENZINO (fuori): Signori, vi saluto. Oh! Voi state qua?~RAFFAELE: 25 3, 3| ASDRUBALE: Signori, ve saluto.~ANASTASIA: Buongiorno, Madama Sangenella Atto, Scena
26 1, 10| bene.~ANTONIO: Signò ve saluto, D. Pascà stateve bene, 27 2, 4| Rosina forte): Signora, vi saluto.~ROSA: Non v’aggio capito.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
28 2, 1| la sua prima moglie. Vi saluto». Mamma mia!... io aggio 29 3, 2| FEDERICO: Oh, signori, vi saluto. (I due non rispondono.) 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
30 2, 1| quanno aggia salutà, saluto co la capa... vatte a 31 2, 17| FEDERICO: Signori, vi saluto. Prego qualcuno d’avvisare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
32 1, 3| partenza inopinata, inviano un saluto».~MARCHESE: Siete stato 33 1, 5| TORE: All’ordine! (Fa il saluto militare e via a destra.)~ 34 3, 9| presentare... maestro, vi saluto... il nostro Tore Rapesta... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
35 2, 4 | dico io, sissignore. Vi saluto signora. (Via a sinistra.)~ 'A nanassa Atto, Scena
36 2, 11| GIULIETTA: Signor Delfino, vi saluto.~ERRICO: Che!... Giulietta!... 37 3, 3| Clementina): Signora vi saluto.~CLEMENTINA: Caro signore.~ Nina Boné Atto, Scena
38 2, 9| Buongiorno!~ACHILLE: Vi saluto.~ORAZIO: Volete a me?~ACHILLE: 39 2, 13| ghiuto lo cameriere, la saluto). (Per avvicinarsi, ma vedendo 40 3, 4| voglio incomodare, quando la saluto, le offro un fiore e me Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
41 1, 4| avvicinandosi e facendo il saluto): Comandate, Eccellenza.~ 42 1, 4| SALVATORE: Sissignore. (Fa il saluto.)~CICCIO (gridando): Cala Pazzie di carnevale Atto, Scena
43 1, 6| trattoria, quanno trase io e ve saluto, vuje diciteme solamente 44 3, 3| s’inchinano.)~ALESSIO: Vi saluto signori, accomodatevi vi Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
45 1, 5| Trase. Caro D. Asdrubale, vi saluto: carissima D. Lucrezia, 46 1, 6| volite?... Guè, Pulicené, te saluto.~PULCINELLA: Alla razia 47 1, 12| ntontero.) Pulicené, te saluto!~PULCINELLA Oh, manco male Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
48 2, 2| teatro dei Fiorentini. Vi saluto e sono il guardaporta».~ 49 3, 1| Alessio de Casagrandissima. Vi saluto e sono il guardaporta». Lo scarfalietto Atto, Scena
50 2, 4| EMMA: Sig. Antonio, vi saluto. (Via nel palcoscenico.)~ 51 3, 3| dite bene... Allora la saluto?).~ANTONIO: (Sicuro).~FELICE ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
52 2, 2| che mi spinge a questo. Vi saluto. (Via.)~FELICE: Siete contenta? 'Nu turco napulitano Atto, Scena
53 1, 6| perché se lo merita. Ti saluto, Tuo aff.mo Cardi». Bravissimo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License