Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 2| comme, tu nun me vuò lassà j? Cu tuttea la canchenata 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 2 | pacienzia, pacienzia, nun me lassà!). (Entra nel caffè.)~MICHELINO: ( 3 1, 3 | vedite chillo pazzo nun me lassà j, ordina primme lo cafè 4 2, 1 | LUISA: (Che purcaria, a lassà sola la mugliera doppo lo La Bohéme Atto, Scena
5 2, 2 | talmente che è impossibile e ce lassà. La mamma e lo pate nun 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 2| e chi tene lo core de te lassà, m’hanno d’accidere primma! 7 2, 5| cose, e l’aggio avuta da lassà pe forza! E sì no bell’ommo 8 2, 5| appurato, e m’ha avuta da lassà pe forza, e bravo! che 9 2, 9| esegue) vuje non m’avite da lassà cchiù, io ve voglio sempe 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 11 | ragione qualunque, pe me lassà cu Totonno. Chillo nientemeno 11 2, 7 | zi zi, pecché lo voglio lassà, voglio cose de pazze!~ 12 3, 2 | signore, nun me putite lassà! Totonno m’ha lassato, 13 3, 2 | me, e trova scuse pe me lassà!~CONCETTA: È na scusa ca 14 3, 2 | scusate, pecché me vulite lassà? Che putite dicere de la Cane e gatte Atto, Scena
15 2, 4| È proprio a me che vuò lassà.~MICHELE: Ma nonsignore, 16 3, 11| passe pe cape e mo’ pe me lassà hai trovato chesta scusa. La casa vecchia Atto, Scena
17 3, 2| capisco che te dispiace de lassà a papà, ma figlia mia, na 'Nu brutto difetto Atto, Scena
18 2, 10| TOTONNO: Eh! v’aggia lassà doppo tanto tiempo ca simmo Duje Chiaparielle Atto, Scena
19 1, 3| nun m’avarria voluto mai lassà. Per forza voleva che avesse 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 2, 8| che , ma io non te pozzo lassà! Sono deciso. Annascunnete Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
21 3, 7| potuto tenè lu curaggio de lassà a chella bella figliola, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 3, 11| ditto apposta per farme lassà a te? Ma io non me pozzo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 1, 2| Si nun me nzoro non me lassà niente... chillo socchiù 24 1, 10| tengo.~FELICE: Che vulite lassà lo paese?~CRESCENZO: Montecorvino?... 25 1, 10| Riprendendosi.) No, de nun lassà lo paese.~CRESCENZO: 26 3, 15| robba vosta a chi l’avita lassà... io me sonzurato. (Presentando 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
27 2, 5| po’ chella Città s’addà lassà a li signurune! Capisco 28 2, 6| mo, me faje lo piacere de lassà la politica, pecché t’aggio 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 1, 4 | a isso, e nun ce putimmo lassà.~FELICE: E pecché v’avita 30 1, 4 | FELICE: E pecché v’avita lassà? Quale più bella occasione 31 4, 5 | pace, e nun la pozzo cchiù lassà.~ACHILLE: E lo francese?~ 'A nanassa Atto, Scena
32 1, 2| Figurati, che non ha voluto mai lassà sta casa, pecché ccà spusaje.~ 33 1, 5| Nell’andare.) Vuje m’avite lassà stà, io aggia lo miedeco, 34 2, 8| rovinato. Compagno, non me lassà.~PASQUALE: Compagno, non 35 2, 11| sotto a lo vraccio... non la lassà cchiù... te l’affido a tte.~ Nina Boné Atto, Scena
36 2, 14| ERRICO: (Nun m’ha vuluto lassà nu mumento. Che! Rosina 37 2, 14| voi zio. (Nun li voglio lassà sule). Con permesso.~ROSINA: La nutriccia Atto, Scena
38 3, 3| FELICE: Chiste non me vonno lassà j... (Si calano.)~PEPPINO: Lu Pagnottino Atto, Scena
39 1, 5| pecché sulo la festa lassà. Va trova si me bene 'No pasticcio Atto, Scena
40 4, 2| faceva la pensata de le lassà lo cazone mmano, chilo a Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 1, 5| che Mercoledì avimmo da lassà Napole, me sento nu nuozzolo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
42 1, 2| stato, ca chesta non me lassà ire, me vo ncojetà pe forza. 43 1, 4| Acerra steva buono, jette a lassà chella sciorta d’arte che 44 1, 6| vedite chisto non me lassà ire!~PULCINELLA: Comme, 'Na santarella Atto, Scena
45 3, 4| pecché nun se fidava de me lassà... Ma isso po’ pecché s’ Tetillo Atto, Scena
46 2, 1| tutte cose a me, tu vuliste lassà la puteca, pecché dice che Tetillo 'nzurato Atto, Scena
47 3, 2| de mammeta, ma tu me vuò lassà j o no? Comme, me combine 48 4, 2| avite ragione... l’aggia lassà, nun l’aggia vedé cchiù! Tre cazune furtunate Atto, Scena
49 1, 1| tenere cchiù, io lo voglio lassà, lo voglio lassà, non me 50 1, 1| voglio lassà, lo voglio lassà, non me ne fide cchiù. Aiere 51 2, 5| scritturato, isso lo volette lassà, pecché dice che la mesata Tre pecore viziose Atto, Scena
52 2, 5| cu qua core haje potuto lassà chella povera mugliera toja? 'Nu turco napulitano Atto, Scena
53 3, 2| afferraje e non me voleva lassà, io dicette: guè e ched
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License