L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 5 | destra; il facchino vi entra, lascia la valigia poi torna, esce La Bohéme Atto, Scena
2 3, 9 | Rodolfo, mentre Musetta lascia bruscamente Marcello.~GENNARO: 3 4, 3 | MIMÌ: Mi sento assai meglio~Lascia ch’io guardi intorno.~Io 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1 | poverissima. Porta in fondo che lascia vedere una strada di campagna. Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 9| Una donna maritata che lascia la casa e se ne vene ccà La casa vecchia Atto, Scena
6 2, 6| alla Torre, a Portici, e lascia questo sito incantevole!... ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 2, 10| Signò sta lettera!~FELICE (lascia Lisetta e tremando): Che!... 8 2, 10| FELICE (dalle prime note, lascia Lisetta e tremaLazzi).~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 2, 3| stateve sode. (A Michele che lascia la sua mano.)~MICHELE: Me 10 3 | grande con cancello a due che lascia vedere il giardino. In fondo 11 3, 4| il fazzoletto dalla tasca lascia cadere la lettera di Ignazio.)~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
12 1, 1| maraviglio che D.a Lucia lo lascia , senza ncaricarse de 13 2, 1| vulite li pesielle?~MICHELE: Lascia sta, li pesielle so’ discenzuse.~ 14 2, 1| la rustica.~MICHELE: No, lascia stà.~MARIETTA: che buò 15 2, 11| Lassalo, jammoncenne. (Rosina lascia Michele il quale cade a È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 6| Lucietta di questo cuore”. (Lascia di leggere.)~LUCIELLA: Liggite Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
17 1, 2| Allora Milord le dicette: lascia di fare il guardaporte, 18 1, 8| attiento.~ANDREA: Eh! Oggi lascia rompere, non me ne importa 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
19 2, 3| signor maritino, non si lascia vedere, e rientra sotto 20 2, 7| na fortuna!).~TIMOTEO: Ma lascia j, chesto non l’haje fatto Madama Sangenella Atto, Scena
21 2, 16| non è la valigia de Lisa. (Lascia la sua e prende quella di 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
22 2, 18| quando tutti sono usciti, lo lascia di botto.) Un momento! Un Miseria e nobiltà Atto, Scena
23 1, 5| PUPELLA: Assaje!~PASQUALE: Lascia crescere, è segno di salute.~ 24 3, 8| ! (Mentre gestisce lascia cadere per terra, disotto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
25 2 | mezzo grande apertura che lascia vedere il giardino. Due 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 1| ricchissimo che a la morte sua, lascia tutto a me.~PASQUALE: Ah! Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
27 1, 8| sto fatto, è capace che lascia tutto a mia sorella, la La nutriccia Atto, Scena
28 3, Ult| preme di due o tre persone, lascia de parlà, lascia de ruseca, 29 3, Ult| persone, lascia de parlà, lascia de ruseca, e il pubblico 'No pasticcio Atto, Scena
30 2, 9| NUNZIATA: Ma Cecilia mia, lascia una volta questo male umore, 31 3, 11| sbottona il calzone e glielo lascia nelle mani. Attanasio e Pazzie di carnevale Atto, Scena
32 1 | fondo grande apertura che lascia vedere la strada — Cinque Persicone mio figlio Atto, Scena
33 1, 10| muovo!).~MARCHESE: Basta, lascia parlare a me. Garbata signorina.., La pupa movibile Atto, Scena
34 1, 8| non lo fa subito, non le lascia no centesimo dell’eredità; 35 2, 5| questa pupa... (Gervasio lo lascia e va vicino alla porta a Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
36 1, 1| Anima mia, tesoretto mio, lascia che io... (Per abbracciarla.)~ 37 2, 4| FELICIELLO: Allora non vi lascia niente.~CARLINO: Pecché?~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
38 1, 3| Ma che morire e morire, lascia murì li vecchie de 80 anne, 'Na santarella Atto, Scena
39 1 | fondo grande apertura che lascia intravedere il giardino, 40 2, 10| confusione poiché nella fretta lascia cadere ora l’elmo, ora la Lo scarfalietto Atto, Scena
41 1, 3| mangiamme cchiù. E fatto. (Lascia la forchetta e gli volta 42 1, 3| diune comme a duje cane. (Lascia la forchetta.)~AMALIA: Già, 43 1, 3| seriamente!~FELICE (alzandosi lascia vedere la mutanda): E voi 'Na società 'e marite Atto, Scena
44 1, 5| la chiammane stravagante, lascia passà duje, tre anne, quanno 45 1, 5| questo discorso, Amelia si lascia cadere il fazzoletto, Felice Tetillo Atto, Scena
46 2, 1| sin. leggendo un giornale, lascia di leggere): E sempre, sempre 47 3, 4| mette sul tavolo.)~FELICE: Lascia stà, chesta me l’accattaie 48 3, 4| Articolo 222”.~FELICE: Lascia sta che io nun ne tengo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
49 1, 6| vengo, assolutamente vengo! (Lascia il biglietto sopra la sedia.)~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
50 1 | apertura nel mezzo in fondo che lascia vedere il villaggio con 51 3, 4| mette vicino a me e non mi lascia più, parla sempre di malattie, Tre pecore viziose Atto, Scena
52 1, 7| ricchissimo che, a morte sua, lascia tutto a me.~BEATRICE: Ah, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
53 1, 9| dico che sto giovene non me lascia.~FELICE: Scusate, chillo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License