L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 4 | FELICE (con debole voce): Vurria piglià nu poco d’aria... 2 3, 1 | nun s’è ritirata! Ma io vurria sapé si se ponno passà cchiù Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 8| isso, sarria perduto, lo vurria mparà avvocato, ma isso 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 3, 4 | Peppino e detto. ~ ~PEPPINO: Vurria sapé D. Michelino addò cancaro La Bohéme Atto, Scena
5 1, 1 | TOTONNO: Oh! ma io po’ vurria sapé pecché essa è sagliuta 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 7| ncapo.~ERRICO: Ma pecché, vurria sapé?~RUSINELLA: Pecché 7 2, 2| chesto che me sta accussì, vurria chillo birbante dinte a Lu café chantant Atto, Scena
8 1, 4| FELICE: Ma quanno te muove vurria sapé... che bella lezione 9 1, 11| stu nce ne jammo, ma io vurria sapé tu addò vaje?~CARMELA: 'A cammarera nova Atto, Scena
10 2, 4 | Errico Battaglia.~TOTONNO: Vurria parlà co la mugliera.~ALFONSO: La collana d'oro Atto, Scena
11 1, 3| E ... chella manella~Vurria vasà~Vurria vasà!...~RETELLA: 12 1, 3| chella manella~Vurria vasà~Vurria vasà!...~RETELLA: Gnernò, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
13 1, 5| me site simpatico... ve vurria dicere tant’altre cose, 14 1, 7| dicevo tra me stessa. vurria tanti parole, per esempio, Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 1, 2| venuto ancora, addò è ghiuto vurria sapé?~CICCIO: Forse teneva 16 2, 2| Che t’aggio ditto de male, vurria sapé? T’aggio pregato nun Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
17 1, 3| sonzurato, me dispiace, vurria stà cu muglierema, vurria 18 1, 3| vurria stà cu muglierema, vurria j cammenanno cu essa, vurria 19 1, 3| vurria j cammenanno cu essa, vurria stà sempe vicino a sta palummella 20 3, 4| che sto tenenno... io te vurria strafucà, ma Lucia non ”. 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 1, 2| il vizio incoronato... vurria sapé sti ccose a te chi 22 2, 3| cumm’a pecora, e chesto se vurria. Ma no! Ched’è la femmena, 23 2, 8| uocchie... tremma, parlà vurria... fuoco all’ultima mbomma 24 2, 8| DOTTORE: Sicuro, ma sentirla vurria da vuje. Dicite.~VIRGINIA: 25 3, 3| e il Conte.~ ~ROSINELLA: Vurria sapé ma cu certezza si è Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
26 3, 6| ve pigliate tanta collera vurria sapè?~ALBERTO: Pecché, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
27 2, 7| luongo tu me sì simpatica, te vurria spusà subeto subeto, ma 28 3, 7| miseria... Intanto nce vurria n’autra scena pe ghienghere Madama Sangenella Atto, Scena
29 1, 9| Bacco! Quanto me bene! Io vurria sapé che particolarità tengo 30 2, 13| pigliarria a cauce.~MARIETTA: Vurria sapé pur’io a chi l’è pruduta Lu marito de nannina Atto, Scena
31 2, 7| risponnere na parola, io vurria pagà pure mille franche, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
32 1, 4| sarraje pazza... chesto nce vurria che dimane tu te presentasse.~ 33 2, 4| GIULIO: Oh! Ve pare... ma vurria sapé comme stu matrimonio 34 3, 10| imbarazzato): E che io... vurria stà sulo... sulo cu te Errichetta Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 2, 1| aggio addò lo mettere, lo vurria tenè vicino a me, e se il 36 2, 3| arreffreddate. Ma pecché vurria sapé?~OTTAVIO: Ecco qua, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
37 3, 1 | pecché se l’ha pigliata vurria sapé. (P.a.)~ Nina Boné Atto, Scena
38 1, 1| cantà ccà a Puortece, ne vurria zumpe! Che bella cosa! 39 1, 5| essere.~ROSINA: Essa vurria sapé si stu fatto lo 40 2, 1| fondo sinistra.)~PAOLO: Io vurria sta a nu pizzo quieto e 'No pasticcio Atto, Scena
41 2, 3| na sorpresa.~PASQUALE: Vurria che me venesse nu dulore La pupa movibile Atto, Scena
42 2, 1| inventore, l’artista meccanico. Vurria sapé senza de nuje, isso Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
43 1, 1| MARIUCCIA (cantando): Vurria addeventà no suricillo, 'Na santarella Atto, Scena
44 1, 6| me l’avrà mbrugliate!... Vurria sapé proprio chi è stato...~ 45 2, 1| il teatro è pienissimo... Vurria che tutte cose jesse buono!~ Lo scarfalietto Atto, Scena
46 2, 4| Chi vi tanta confidenza vurria sapé? quanto è brutta... 47 2, 7| bona!~PASQUALE: Direttò la vurria vedè.~DIRETTORE: è impossibile, 48 3, 1| ncoppa a li spine, me ne vurria turnà la casa.~USCIERE: Tetillo Atto, Scena
49 4, 4| chiude.)~LORENZO (esce): Vurria sapè si Feliciello...~PASQUALE ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
50 2, 1| trasenno Amalia e Adelina, lo vurria aiutà quanto cchiù pozzo, Tre pecore viziose Atto, Scena
51 3, 3| imbecille ride! Ma pecché ride, vurria sapé? Che c’entra sta resata?~ 52 3, Ult| Beatrice.)~BEATRICE: Ma io vurria sapè proprio chella lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License