Miseria e nobiltà
   Atto, Scena
1 Per | Luisella~Bettina~Pupella~Gioacchino Castiello~Vicienzo~Biase~ 2 1, 2| Buongiorno.~CONCETTA: Buongiorno.~GIOACCHINO: Come state, state bene?~ 3 1, 2| CONCETTA: Eh! non c’è male.~GIOACCHINO: D. Pascale nun c’è?~CONCETTA: 4 1, 2| ancora s’ha da ritirà.~GIOACCHINO: so’ li 5 manco nu quarto 5 1, 2| Ancora s’ha da ritirà.~GIOACCHINO (a Luisella): E D. Felice 6 1, 2| sta?~LUISELLA: Nonsignore.~GIOACCHINO: Eh! Ma sapete, io nun pozzo 7 1, 2| chi ha firmato l’affitto.~GIOACCHINO: Va bene, l’affitto l’ha 8 1, 2| Sempe D. Pascale ha da pagà.~GIOACCHINO: D.a Cuncè, vuje sentite?~ 9 1, 2| No, io.~LUISELLA: No, io!~GIOACCHINO: No, lo guajo l’aggio passato 10 1, 2| chiacchiere nnanze a buje?~GIOACCHINO: Che me ne preme a me de 11 1, 2| anne!... (A Giacchino.)~GIOACCHINO: D.a Concè, a me chesto 12 1, 2| lire, dimane ve le dongo.~GIOACCHINO: Niente, D.a Concetta mia!!... 13 1, 2| Giacchino): A la faccia vosta!~GIOACCHINO: A la faccia toja... e de 14 1, 2| Giacchì! (Via pel fondo.)~GIOACCHINO: Fate, fate. Mamma mia, 15 1, 3| permesso, bellezza mia?~GIOACCHINO: Chi è? Favorite.~LUIGINO ( 16 1, 3| state qua, bellezza mia?~GIOACCHINO: So’ venuto pecché avanzo 17 1, 3| specialmente a papà, bellezza mia!~GIOACCHINO: Oh! Nun ce penzate.~LUIGINO: 18 1, 3| mia, farei qualunque cosa.~GIOACCHINO: E cu papà come state, in 19 1, 3| bellezza mia, sempre in urto!~GIOACCHINO: E bravo!~LUIGINO: Due mesi 20 1, 3| ricevere più in casa.~GIOACCHINO: E avite ditto niente!~LUIGINO: 21 1, 3| pace cu papà, bellezza mia.~GIOACCHINO: E si dimane papà è tuosto, 22 1, 3| morì lasciò tutto a lui.~GIOACCHINO: Chi Inglese?~LUIGINO: Comme 23 1, 3| Addò isso steva pe cuoco!~GIOACCHINO: Ah, papà era cuoco?~LUIGINO: 24 1, 3| e come, non lo sapete?~GIOACCHINO: Sì, saccio qualche piccola 25 1, 3| anne lo sguattere cu isso.~GIOACCHINO: Ah? Neh? (è stato tre anne 26 1, 3| Me pare da 300 mila lire.~GIOACCHINO: Ah!~LUIGINO: Sì, pecche 27 1, 3| teneva, e poi senza parenti.~GIOACCHINO: E bravo! che bella fortuna!~ 28 1, 3| ne fanno, bellezza mia?~GIOACCHINO: Oh! Questo è certo, è buono 29 1, 3| raccomando, non dite niente.~GIOACCHINO: Oh, non dubitate; anzi, 30 1, 4| prima cosa, bellezza mia.~GIOACCHINO: ( che bella figura sto 31 1, 4| vonno, ve la faccio vasà.~GIOACCHINO: Eh! Mi pare che sia regolare.~ 32 1, 4| Non è vero, D. Giacchì?~GIOACCHINO: Ah, sicuro!... (D. Luigi 33 1, 4| muore di fame? Possibile!).~GIOACCHINO: (Se more de famma, bellezza 34 1, 4| E io tengo 4 soldi!).~GIOACCHINO: (E che bulite da me?).~ 35 1, 4| non deve star digiuna!).~GIOACCHINO: (Bravo! Questo significa 36 1, 4| rispettabile... bellezza mia!~GIOACCHINO: (E che!... poteva mancà!).~ 37 1, 4| Giacchì, vuje avite ntiso!).~GIOACCHINO: (Ha fatto na bella parlata!).~ 38 1, 4| maccarune non l’ha portate?).~GIOACCHINO: (E io che ne saccio!... 39 1, 4| pare? Sarria na fortuna!).~GIOACCHINO: (I maccarune non l’avite 40 1, 4| trovata l’agenzia chiusa!).~GIOACCHINO: (Pure chesto!). (Si avvicina 41 1, 4| Giacchì, voi ve ne calate?~GIOACCHINO: E comme me ne calo, io 42 1, 4| jammoncenne, domani vi pago io!).~GIOACCHINO: (Veramente?).~LUIGINO: ( 43 1, 4| LUIGINO: (Quà la mano).~GIOACCHINO: (Va bene!). D.a Concè, 44 1, 4| lo vulite aspettà cchiù?~GIOACCHINO: Non fa niente, torno un’ 45 2, 7| Giacchino. Vicienzo esce.)~GIOACCHINO: Grazie... Carissimo D. 46 2, 7| Site venuto justo !~GIOACCHINO: Che volete? Ho avuto tanto 47 2, 7| fortuna di mia figlia, capite?~GIOACCHINO: Oh, io non voglio incomodarvi, 48 2, 7| gruosso piacere, scusate.~GIOACCHINO: Ma niente affatto, per 49 3, 9| e riescono a separarli.)~GIOACCHINO: Ch’è stato?... Se sentono 50 3, 9| Ed è vero tutto questo?~GIOACCHINO: Sissignore, D. Gaetà! Vuje 51 3, 9| Bellezza mia. (L’abbraccia.)~GIOACCHINO: D. Gaetà, scusate, e a 52 3, 9| ?~GAETANO: Ve le io!~GIOACCHINO: Va bene.~CONCETTA: Oh,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License