L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | ma rimanette che quanno è cattivo tiempo, s’attacca la lengua 2 2, 5 | ERNESTINA: Quanno po’ è cattivo tiempo... povero zio 3 3, 8 | ricavate niente! Quando è cattivo tiempo nun parlà! (Disappunto L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 7| gruosso! (Guarda Angiolina di cattivo umore.) Angiolì ched’è, La Bohéme Atto, Scena
5 1, 3 | Ma cos’è sta nu poco di cattivo umore?~PEPPENIELLO: No niente… 6 1, 5 | senza di lei si è messo di cattivo umore.~SAVERIO: Perfettamente.~ 7 3, 5 | Signorina. Che c’è, state di cattivo umore?~EMILIA: Un poco veramente!~ 8 3, 5 | deve morire e le sembra un cattivo augurio.~FELICE: E che c’ 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 3, 7| hai? Perché stai tanto di cattivo umore?~ANNINA: Perché? E Lu café chantant Atto, Scena
10 2, 9| perché vi siete messo di cattivo umore tutto assieme. Avete Cane e gatte Atto, Scena
11 3, 12| con Rosina che la segue di cattivo umore): Sì, sodecisa, La casa vecchia Atto, Scena
12 1, 11| bella e nòn potete avere un cattivo cuore... perdonate la mia 13 1, 15| voglio... è tardi, e cattivo tempo, dove andate? La vostra Il debutto di Gemma Atto, Scena
14 Un, 6| buona, se voi non siete cattivo. (Risata dei due che entrano 'Nu brutto difetto Atto, Scena
15 2, 10| Tu commebrutto cu stu cattivo difetto ca tiene. Mannaggia Duje Chiaparielle Atto, Scena
16 1, 1| Luisella che è seduta, di cattivo umore): E accussì, Luisè, 17 1, 1| chisto , mammà, nemmeno è cattivo, me spusaje cu tanto piacere.~ 18 1, 7| non tenete la faccia di un cattivo giovine, voi tenete una Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
19 1, 1| nu cuorno! D. Errico è un cattivo soggetto che va currenno 20 1, 3| Zizì, ma lo tiempo sta cattivo, si vene a chiovere, vuje È buscìa o verità Atto, Scena
21 1, 4| a dovere e non stare di cattivo umore, perché bugie non Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
22 1, 8| volete farmi mettere di cattivo umore, non mi parlate della 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 3, 5| ERSILIA: Mmiezo a la via, cattivo soggetto, dateve dinta a Madama Sangenella Atto, Scena
24 1, 5| Cumpariè si tenite quacche cattivo pensiero ncapo vuje pure, Lu marito de nannina Atto, Scena
25 2, 1| BIASE: Po’, steva tanto di cattivo umore, soghiuto pe le 26 2, 3| mmaritata, staje tanto de cattivo umore pare che vuò chiagnere 27 2, 3| NANNINA: E che Errico è cattivo forse, me tanto bene, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
28 2, 12| CRESCENZO: Chisto è stato nu cattivo soggetto.~GIULIO: Se 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
29 2, 5| quel volatile che nasce in cattivo bosco.~MENECHELLA: Ma no, 30 2, 11| signor Marchesino, è un cattivo soggetto, superbo e male Miseria e nobiltà Atto, Scena
31 2, 2| volete?... io non sto mai di cattivo umore.~GAETANO: Bravo!... 32 3, 6| buscie, sinò site nu cattivo pesolonimo! (Via dal primo 'A nanassa Atto, Scena
33 2, 5| mio, perché stai tanto di cattivo umore?~FELICE: Io no, anzi Nina Boné Atto, Scena
34 1, 4| malinconia sta sempre di cattivo umore, non ricevere nisciuno... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
35 1, 3| questo per farla mettere de cattivo umore.~GAETANO: Signorina, 36 1, 3| Signorina, vuje state de cattivo umore pe causa de li zeppole, La nutriccia Atto, Scena
37 3, 1| Via.)~ALESSIO (esce di cattivo umore): Neh! Peppì, tu hai 'No pasticcio Atto, Scena
38 1, 2| EDUARDO: Che d’è, staje de cattivo umore?~ANGIOLELLA: Lassatela 39 2, 9| intanto sta di un umore così cattivo che voi non potete credere. 40 4, 1| Forse perciò sta sempre di cattivo umore.~NUNZIATA: No, la 41 4, 1| No, la ragione di quel cattivo umore, è per causa di quella Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
42 1, 6| Il carattere è un poco cattivo, ma non fa niente...~ ~ 'Na santarella Atto, Scena
43 2, 11| ma senza nessun pensiero cattivo, ve lo giuro... Pensate Lo scarfalietto Atto, Scena
44 1, 5| sto allegro, essa sta di cattivo umore, quanno io sto de 45 1, 5| umore, quanno io sto de cattivo umore, essa sta allegra, 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 1, 1| senza maje nisciuno penziero cattivo. cu chi s’ammuina, cu Tetillo 'nzurato Atto, Scena
47 2, 2| calcolato me un amico falso, cattivo, imbroglione. (A Felice:) 48 4, 7| che mi parlate di agire cattivo, di vita disonorata, che Tre cazune furtunate Atto, Scena
49 1, 3| perché è stato sempre un cattivo soggetto, ha sciupato molto 50 3, 1| stato: pecché staje tanto di cattivo umore stasera?... che ha 51 3, 2| avevate ragione di essere di cattivo umore; quando si ha per 'Nu turco napulitano Atto, Scena
52 2, 7| cominciato a quacche cattivo pensiero e aggio ditto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License