L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 1 | granfe ncuollo! E si no stevo fresca!... E quanno nun m’obbedisce 2 3, 3 | funtanella... te la dongo fresca fresca!... (Con rammarico.) 3 3, 3 | funtanella... te la dongo fresca fresca!... (Con rammarico.) Ma Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 3| dudece!~BETTINA: (E staje fresca!).~ELVIRA: nun sto cchiù 5 2, 7| sinistra.)~FELICE: (Eh! staje fresca!) (P.a.)~PEPPE: D. Felì, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 8 | bella guagliona,~Cianciosa, fresca aggraziata e bona~Ma de 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 2, 7| trovo sempre bella, sempre fresca...~CANDIDA: Oh, per carità, Lu café chantant Atto, Scena
8 1, 1| ccà.~CICCIO: (Seh, stai fresca! Ccà lo pizzo lo cchiù friddo 9 2, 4| La faccia sarría ancora fresca, li capille se mantenene Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 1, 7| Ride.)~MICHELE: E sta fresca! (Ride.) Per conseguenza 11 3, 2| speziale, m’ha ditto ch’è fresca fresca, la facette Giovedì, 12 3, 2| m’ha ditto ch’è fresca fresca, la facette Giovedì, aggio 13 3, 10| dinto a nu cato d’acqua fresca.~FELICE: La capa me volle 14 3, 10| salvietto dinto all’acqua fresca, e mettitevillo nfronte.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
15 1, 2| subeto a servì. (Seh, staje fresca, penzo justo a lo braccialetto.) È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 8| che te fa trovà la cammisa fresca pe te cagnà e tutto chello 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
17 2, 7| sposo.~GIUSEPPINA: (E staje fresca tu e isso).~ANGELAROSA: Gelusia Atto, Scena
18 2, 3| fare.)~EDUARDO: (E staje fresca!). E io pure, vedite, senza Madama Sangenella Atto, Scena
19 3, 5| ragione.~FELICE: (E staje fresca!).~TERESINA: Don Mimì venite. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
20 1, 1| cucina, tira no cato d’acqua fresca. (Ha il fazzoletto e il 21 1, 2| Che cosa?~NICOLA: Acqua fresca e aceto, è finito tutto.~ 22 1, 5| sempre così bella, così fresca?~NICOLA: Eh, non nc’è male.~ 23 1, 7| li frutte dinta a l’acqua fresca.~BIASE: Se capisce.~NICOLA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
24 1, 10| FELICE: Pecché l’aria è cchiù fresca.~ALFREDO: Si , fa meno 25 2, 3| nun era pur’io bella e fresca.~GIULIO: Nun me n’addunaje.~ 26 2, 3| quann’io spusaje nun era fresca.~FELICE (in tono di rimprovero): 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
27 2, 6| anni non passano. Voi state fresca e bella comme a na rosa.~ 28 2, 6| Sì, la lengua è sempre fresca!).~MENECHELLA (pavoneggiandosi): Miseria e nobiltà Atto, Scena
29 1, 5| finestra): Ah, che bell’aria fresca!... Me pareno millanne 30 2, 6| milza si mantiene ancora fresca, potrà vivere un’altra settimana; 31 3, 5| GAETANO: (Eh!... Staje fresca!). Non sappiamo, principessa... 'A nanassa Atto, Scena
32 2, 6| leziuncella.~FELICE: (E sta fresca!)~GIULIETTA: Sì, sì, penserò 33 2, 10| presto possibile. (E staje fresca!).~ANGIOLINA: Maretiello Nina Boné Atto, Scena
34 1, 3| accattate?~ROSINA: Io? E steva fresca, me l’hanno regalate.~ERRICO: 35 1, 8| ERRICO: Ah! Sicuro! (E sta fresca). Tu intanto prepara lo Lu Pagnottino Atto, Scena
36 1, 6| denare?~FELICE: (Seh! Staje fresca, l’avarrìa sapè ca l’aggio 'No pasticcio Atto, Scena
37 2, 9| allegramente.~CECILIA: (Staje fresca. Alberto è lo core mio, 38 2, 9| PASQUALE: Bravissimo. (E sta fresca!)~NUNZIATA: E intanto sta La pupa movibile Atto, Scena
39 1, 4| un bel bicchiere d’acqua fresca.~ALFONSO: Lo servirò come 40 1, 4| e n’ambo sicco... e sta fresca!~ ~ 41 2, 3| Si te sente patete, stai fresca!~GEMMA: Ma insomma, io non Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
42 4, 3| prima.~NANNINA: (E staje fresca, chillo è nzurato!).~ ~ 'Na santarella Atto, Scena
43 1, 8| convento?... Seh!... E stai fresca!...).~RACHELE: La lettera 'Na società 'e marite Atto, Scena
44 3, 5| a li grade... eh, steva fresca, io soghiuto a truvà Donna Tre cazune furtunate Atto, Scena
45 1, 1| dormì ccà nterra, all’aria fresca. Ma pe sta jornata hanno 46 1, 3| anze ve ne tiro no cato fresca fresca. Assettateve no poco. ( 47 1, 3| ve ne tiro no cato fresca fresca. Assettateve no poco. (Gli 48 2, 1| s’addà sempe la cocoma fresca.~RETELLA: Bravo! Nce haje Tre pecore viziose Atto, Scena
49 2, 3| maggio.~ERRICO: (E staje fresca!). Bravissimo! ( che assassino!) 50 3, 2| freschezza, quell’odore de carne fresca mi magnetizzarono, mi affascinarono 'Nu turco napulitano Atto, Scena
51 2, 11| nisciuno!~PASQUALE: (E staje fresca!) Figlia mia, è impossibile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License