L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 4 | negate! Questa carta parla chiaro e vi accusa! Donna infame!... 2 3, 6 | nella finzione): Ma dunque è chiaro! Non e stato uno scherzo 3 3, 6 | comicamente): Ma dunque è chiaro! Non è uno scherzo che hanno 4 3, 6 | all’Ispezione e mettimmo in chiaro la cosa!~ROSA: Sicuro! Jammo!...~ L'amico 'e papà Atto, Scena
5 3, 6| Testa d’Oro, per mettere in chiaro un equivoco che aveva preso 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 2 | a lo zio, e dicitencello chiaro chiaro: D. Peppì, io la 7 1, 2 | zio, e dicitencello chiaro chiaro: D. Peppì, io la nepota La Bohéme Atto, Scena
8 3, 2 | quanno vene, le parlerò chiaro, a me accussì nun me cunviene 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 4, 6| Marchè, scusate, io sono chiaro nelle mie cose, questo che La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 5| vene na figliola vestuta chiaro co no cappiello rosa che 11 1, 5| avito dittovestuta chiaro?...~LUIGI: E cappello rosa.~ 12 1, 7| Avete parlato finalmente chiaro, e avete aperta tutta l’ La collana d'oro Atto, Scena
13 1, 2| scetà!…~ è ghiuomo chiaro e ncoppa~durmenno stanno Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 1, 4| che parlava, ma accussì chiaro, che pareva na voce umana. 15 2, 2| Vedete, D. Felì, io sono chiaro nelle mie cose, chello che Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 2, 5| giacché voi avete parlato chiaro, bisogna che io pure vi 'Na figliola romantica Atto, Scena
17 1, 2| rispunneme a na cosa, ma chiaro, e francamente. Virginia 18 1, 4| DOTTORE: Sicuro, è proprio chiaro.~CONTE: Non vedé pariente, 19 2, 3| È bravo, intelligente, chiaro, franco, leale, e cura allegramente 20 2, 7| CONTE: Dottò, parlate chiaro.~DOTTORE: Quel Cavalier 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
21 4, 6| Oh! Tutto s’è puosto in chiaro, e siccome na cenetta steva Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
22 2, 3| scuorno e paura e se parla chiaro.~EMILIA: E ditemi na cosa Madama Sangenella Atto, Scena
23 2, 7| mettere? No, ma io nce parlo chiaro, essa m’adda stà cujeto, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
24 1, 6| diavolo!).~ALFONSO: Ma parla chiaro, cattera!~ALFREDO: è na 25 2, 3| ERRICHETTA: No, no, parlate chiaro... mammà m’ha ditto: che 26 2, 7| ma chello che nun me pare chiaro è l’affare de la testa de 27 2, 7| uomini di mondo, se po’ parlà chiaro... in confidenza de la mamma 28 3, 6| ALFREDO: (Se le parlo chiaro chesta fa nu scandalo!). Miseria e nobiltà Atto, Scena
29 2, 3| credo che v’aggio parlato chiaro bastantemente. Site vuje 30 2, 5| Concetta è vestita di un abito chiaro, elegante, con cappello 'A nanassa Atto, Scena
31 1, 3| hai ordinato un abito così chiaro... tu vesti sempre di nero.~ 32 1, 4| Ah!... Sì, sì, te veco chiaro, te veco buono.~GIULIETTA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
33 1, 5| costume estivo di colore chiaro. Si guarda intorno più volte.~ ~ 34 2, 8| parlammo no poco cchiù chiaro. Si tu...~SILVIA: Ma insomma...~ 35 2, 8| Comme, io parlo accussì chiaro e non capite?~NANNINA (piano): Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 1, 5| Siente, Eugè, a te te parlo chiaro, io capisco che aggio fatto 37 3, 6| questo biglietto parla chiaro.~EUGENIO: E io saccio chesto.~ La nutriccia Atto, Scena
38 3, 7| spiegatevi bene, parlate chiaro, ca si no doppo se capisce 'No pasticcio Atto, Scena
39 2, 2| voglio che voi mi parlate chiaro.~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
40 1, 6| FELICE: Però parlammece chiaro, io aggio bisogno de quacche 41 2, 3| niente, te parlo cchiù chiaro. Tu haje visto che dopo Persicone mio figlio Atto, Scena
42 1, 9| corte, senti: finché ben chiaro è il giorno, Acconsento 43 2, 1| francamente... mi piace il parlar chiaro, Volete voi più zucchero? 44 2, 5| MARCHESE: Si può venirne in chiaro...~CARLO: Come faremo?..~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
45 4, 5| SAVERIO: Cavaliere, parliamoci chiaro, se voi siete capace di 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 1, 8| avrei dovuto mettere in chiaro parecchie cose, ma siccome Tre pecore viziose Atto, Scena
47 3, 2| il Cielo tutto mette in chiaro.~BIASE: E voi, D. Camillo, 48 3, 5| me? Io voglio mettere in chiaro tutto! Si llate cumpagne 'Nu turco napulitano Atto, Scena
49 2, 11| mettere paura, dincello chiaro chiaro... Vuò sapé chi è?... 50 2, 11| mettere paura, dincello chiaro chiaro... Vuò sapé chi è?... 51 2, 11| Ma insomma se parlasse chiaro, che nce sta quacche novità?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License