Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 6| MIMÌ: M’aggia levà pure lo cazone?~ALONZO: Eh! T’haje da levà 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 2 | principale mio, lo gilè, lo cazone, tutte cose, pecché soDuje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
3 1, 6| notte lo frak, lo gilè, lo cazone niro, e nu paro de guante.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
4 2, 4| Apre l’involto.)~CONTE: Nu cazone, na giacca, nu gilè. E a 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
5 1, 5| guardate cca, arreto a lo cazone c’è rimasta la crosta.~ALESSIO 6 1, 7| spoglia.) Lassemele tirà lo cazone.~FELICE: No, io non tengo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
7 1, 3| già uno che tene sulo lo cazone.~FELICE (ad Alfredo): (Po’ 8 1, 3| comm’è io tengo sulo lo cazone?)~ALFREDO: (Zitto!) (Forte:) 9 2, 1| CONCETTA (cambia tono): Ma stu cazone te sta stritto...~GIULIO: 10 2, 1| sbalordito): Che cosa?... Ah! Lo cazone... no, no... quanno aggia Miseria e nobiltà Atto, Scena
11 1, 6| putecaro, pecché tene nu cazone e nu gilè mio da nu mese, 'No pasticcio Atto, Scena
12 4, 2| la pensata de le lassà lo cazone mmano, chilo a chestora 13 4, 2| accussì stralunata, tenite nu cazone a na mano, nu revolver a 14 4, 2| fuoco.~NUNZIATA: Ma stu cazone, stu revolver...~ATTANASIO: 15 4, 2| birbante m’ha rimasto lo cazone mano, po’ asteche pe asteche, 16 4, 2| comporvi, jateve a mettere lo cazone, llà, in quella stanza, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
17 1, 2| penzata, piglio chillo cazone tujo e lo gilè e lo manno 18 1, 2| passà no guaio, io chillo cazone tengo, che me vuò rummanè Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
19 2, 8| ppoco se venneva pure lo cazone).~CONCETTA: Ah, pure l’ombrello, Tre cazune furtunate Atto, Scena
20 1, 3| afferaje pe na ponta de lo cazone, ma la robba essendo di 21 1, 3| portava chesta qualità de cazone ncuollo, scozzese! Vedete 22 1, 3| Vedete che farenella! Lo cazone scozzese... moglierema l’ 23 1, 8| mette la mano e ne caccia un cazone giallo.) No cazone? e che 24 1, 8| caccia un cazone giallo.) No cazone? e che aggio da co sto 25 1, 8| e che aggio da co sto cazone? (Mette di nuovo la mano 26 1, 8| vedere il Maggiore.) N’auto cazone? (Lo guarda.) E chisto è 27 1, 8| di doga bianco.) N’auto cazone? E che nnaggio da de 28 1, 9| lo puzzo, e mettiteve sto cazone, sta paglietta, e pigliateve 29 1, 10| Treciento lire pe no cazone! Ah! Frate mio puozzessere 30 2, 1| giovene pe causa de chillo cazone che le dette, se ne vene 31 2, 2| CARLO: È no piezzo de lo cazone sujo che me rimmanette mmano 32 2, 4| causa de chillo beneditto cazone che dette a D. Eugenio.~ 33 2, 5| MICHELE: Che peccato! No bello cazone aveva da essere rutto mponta. 34 2, 8| io... lo colore de chillo cazone me pare tale e quale a la 35 2, 8| PULCINELLA: Ah! Vuje lo cazone guardaveve? Io me credeva 36 2, 8| Chisto s’è nnammorato de lo cazone mio).~CARLO: Vi sta proprio 37 2, 8| allora comme se trova sto cazone ncuollo a vuje, e la pezza 38 2, 8| PULCINELLA: Pecché sto cazone non è lo mio, me lo dette 39 2, 8| sujo, lo quale dette sto cazone a frateme, e frateme lo 40 2, 8| Si chisto me desse sto cazone, io potrei andare a Roma 41 2, 8| Siente, giovinò, a me sto cazone me serve, te lo vuoi vendere?~ 42 2, 8| aspettava! Mille lire pe no cazone! Ah! Frate mio, puozzessere 43 2, 9| RETELLA: E ched’è, senza cazone!~RACHELE: Overo, aspetta!... ( 44 3, 1| le rimanette no piezzo de cazone mmano.~ERMINIA: Uh! Mamma 45 3, 7| ma cosa, veramente chillo cazone scozzese se l’hanno accattato 46 3, 7| sacca deritta de chistauto cazone, aggio trovata na lettera 47 3, 9| signore che s’ha accattato lo cazone!).~TOTONNO: Eccellenza, 48 3, 9| Eccellenza, chisto è lo cazone che v’aviveve d’accattà. ( 49 3, 9| dinto a la sacca de sto cazone.~ELVIRA: E dove sta?~PULCINELLA: 50 3, Ult| teneva dinta a la sacca de lo cazone).~TOTONNO: (Haje visto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License