L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | fatto venire qua?~FELICE (cade dalle nuvole): Io vi ho 2 2, 12 | dal viso): moro!!... (Cade a sedere su una sedia.)~ L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 11| e nel ritornare indietro cade su d’una sedia.) Felice 4 3, 4| Lucrezia la madre dei Gracchi! (Cade svenuta su di una sedia.)~ ~ Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 9| io nun nce veco cchiù (Cade svenuta su una sedia.)~CESARE: 6 3, 7| Mamma mia li mariuole! (Cade vicino al tavolino, lo afferra 7 3, 7| uscendo urta nel tavolino e cade su Ignazio): N’ommo ccà Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 3| aiutateme! Dicenno chesto me cade dinto a li braccia co na 9 3, 2| urtone a Raffaele, il quale cade nelle braccia di Michele.)~ La casa vecchia Atto, Scena
10 2, 6| Che sento! Ah! infame!). (Cade svenuta sulla sedia dove 11 2, 13| copre il volto con le mani e cade sopra una sedia.)~AMBROGIO La collana d'oro Atto, Scena
12 1, 4| l’occhio mio su di esso,~cade nell’amplesso del conquistator!~ 13 1, 4| l’occhio suo su di esso,~cade nell’amplesso~del conquistator!~ 14 2, 10| DUE: Simme muorte già!!~(Cade l’uno nelle braccia dell’ 15 2, 12| tutte ccà?~ Iammo guagliù.~(Cade una fitta pioggia di fuoco.)~ ~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
16 1, 1| nu rummore, na cosa che cade nterra, o na porta ca se Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
17 2, 11| lascia Michele il quale cade a terra, Rosina e Lucia 18 2, 11| addò è ghiuta. (Nel correre cade su Michele.) Uh! D. Michele!~ 19 2, 11| Nun nce sta. (Nel correre cade su Michele.) D. Michele! ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
20 2, 2| tradimento! Ed ogni donna cade, sia pure onesta e saggia... 21 3, 8| Chestanema... t’aspetta. (Cade come morto.)~VIRGINIA: È Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
22 2, 5| ringraziamenti. (Si cessa cade sulla sedia. Va per dare Madama Sangenella Atto, Scena
23 2, 2| NICOLINO (che ha visto, cade su se stesso): Ah!~MIMÌ: Lu marito de nannina Atto, Scena
24 1, 11| porta a sinistra.)~NICOLA (cade sopra una sedia quasi piangendo): 25 2, 6| posto, chiude di nuovo e cade sopra di una sedia quasi 26 2, 10| questo povero vecchio. (Cade sopra di una sedia svenuto.)~ 27 3, 6| l’ha accisa... (Nicola cade sopra una sedia.) Ah!~NICOLA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
28 2, 15| voglio... durmì... io dormo. (Cade sul canapè.)~ALFREDO (disperato): Miseria e nobiltà Atto, Scena
29 1, 6| a te! (Urtando Pasquale cade addosso a Felice.)~FELICE: 30 2, 7| Nun pozzo ridere ca se ne cade lo mustaccio!... Eh, chi 'A nanassa Atto, Scena
31 1, 6| e bona, comme a chella. (Cade una sedia dentro l’alcova.) Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
32 2, 9| Basta, basta... io moro! (Cade sopra una sedia.)~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
33 1, 9| e capito, quanno chella cade malata, il ragazzo va per 34 3, 3| Vattenne, me ne vaco! (Gli cade un piatto.)~PEPPINO: Eh! Lu Pagnottino Atto, Scena
35 1, 3| ho data la mia parola... Cade lu munno, ma tu a chillo 36 1, 7| ziemo?! So’ arroinato!). (Cade svenuto sulla sedia.)~ROSARIA: 'No pasticcio Atto, Scena
37 4, 2| Mostrandolo, e tenendolo capovolto cade una lettera).~NUNZIATA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
38 1, 8| CARMENIELLO Vuje che dicite! (Gli cade il piatto e fugge.)~CAMILLO ( 39 1, 8| una spinta ad Aniello che cade.)~ALESSIO: Mamma mia! Ajutateme!~ ~( La pupa movibile Atto, Scena
40 2, 4| il suono del metallo che cade, e immediatamente dalla 41 3, 4| due le mani.)~ANGIOLILLO (cade a terra spaventato): Mamma Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
42 1, 5| proprio una fortuna che mi cade dal cielo. Sì Carminiello, 'Na santarella Atto, Scena
43 3, 1| fare pure cancrena e se ne cade lo naso!...~NANNINA: Io Lo scarfalietto Atto, Scena
44 2, 2| proprio vedè la scena quanno cade a neve.~DIRETTORE: Ah! Chella 45 2, 7| rumore d’una quinta che cade, poi molte voci confuse 46 2, 7| Gaetano fa un giro poi cade verso il lato sinistro. 'Na società 'e marite Atto, Scena
47 1, 9| riprendere il manicotto cade il biglietto senza che nessuno Tetillo Atto, Scena
48 2, 2| me metto paura che non cade malato, sta tanto sicco, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
49 2, 5| de faccia! Ma io stasera cade lo munno, aggia essere! Tre pecore viziose Atto, Scena
50 3, 2| di vino beve, si ubriaca, cade e si sciacca. Il giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License