grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | CELESTINO: Io voglio bene a tre persone...~MICHELE: E sono...?~FELICE: 2 1, 5 | Avanti: chi sono queste tre persone?~CELESTINO Mio zio, mia 3 1, 8 | si servono che due sole persone». E pecché mannano sti manifeste 4 1, 8 | Se capisce!... (Ddoe persone cenano pe otto lire in un 5 2 | tavolino imbandito per due persone, nel fondo un divano e una 6 3, 8 | su quell’albergo... delle persone che conosco vidi soltanto, Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 4| addimannato a doje o tre persone: Neh, lo cavallo e lo doje 8 2, 3| questa figlia: vedete, molte persone hanno preso me per la nipote, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Escono 8 persone di fanfara, suonando, poi 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 2, 8| è inutile di mandare più persone a Napoli a domandare perché 11 4, 3| quanti siete?~CARLO: 12 persone e io da 13.~FELICE: Sarebbero Lu café chantant Atto, Scena
12 2, 4| troppo; io ho mandato due persone girando il mondo, appositamente Cane e gatte Atto, Scena
13 1 | tavola da pranzo per tre persone, al centro un vaso di fiori. 14 1, 4| lo pranzo pe n’aute tre persone.~CARLUCCIO: Altre tre persone? 15 1, 4| persone.~CARLUCCIO: Altre tre persone? Va bene.~NINETTA (a Teresina 16 1, 6| songo?~CARLUCCIO: Cinque persone. La signora D.a Carmela 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 2, 5| ALFREDO: Pe truvà dieci persone de musiche aggio cammenato Gelusia Atto, Scena
18 3, 4| vuje, ma invece amano altre persone... (Teh, mmoccatella!)~PULCINELLA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 2, 9| per lui. Quante e quante persone se butterebbero pure a mare, Lu marito de nannina Atto, Scena
20 1, 6| che fa l’amore con 4 o 5 persone... ma dopo questi fatti, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
21 2, 17| Prego qualcuno d’avvisare le persone di famiglia, acciò subito 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
22 2, 4| questi giorni vi sono due persone che sperano tanto nel di 23 2, 7| Parecchie centinaie di persone se radunate sulla piazza.~ 24 2, 10| sono, come si direbbe, due persone, si unissero... il paese Miseria e nobiltà Atto, Scena
25 1, 4| faccio vepire il pranzo per 4 persone... maccheroni, carne, polli, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
26 1, 3 | avita cantà, na ventina de persone hanno fatto chiasso, ma 27 2, 1 | A pensione.~PEPPINO: Due persone 24 lire.~MICHELE: 24 lire? 'A nanassa Atto, Scena
28 1, 6| casa...~CESARE: Con altre persone, ma co me no, io sono suo 29 1, 10| addormenta, fossero pure 10 persone. Basta io aggia j a Caserta 30 2, 2| se gl’invitati non sono persone nobile, aristocratichi, 31 2, 9| abitanti però sono tutte persone simpatiche.~GENNARINO: Veramente?~ La nutriccia Atto, Scena
32 1, 7| ditemi n’ata cosa... Quante persone di servizio avete?~ERNESTO: 33 3, Ult| te ne preme di due o tre persone, lascia de parlà, lascia 'No pasticcio Atto, Scena
34 1, 5| stupido, io conoscere le persone. D. Giovammo è un buon giovine.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
35 1, 3| Quanto Site?~CAMILLO: Quattro persone.~CARMENIELLO: Tre lire a 36 1, 6| Me la vedo pure con 20 persone! (A soggetto via accompagnato Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
37 3, 4| gente, trattà accussì le persone che vengono ad onorarvi!~ 'Na santarella Atto, Scena
38 2, 4| trasute sta quarantina de persone!~NICOLA: E tu quaranta ne 39 3, 6| poteva essere amore fra due persone che non s’erano mai vedute! Lo scarfalietto Atto, Scena
40 1, 5| avete avuti, ci sono state persone presenti?~FELICE: Persone 41 1, 5| persone presenti?~FELICE: Persone presenti... Sì, Michele 42 1, 5| ANTONIO: E no, queste sono persone vostre salariate, voi dovreste 'Na società 'e marite Atto, Scena
43 3 | tavolini apparecchiati per due persone. Al centro lampiere acceso. Tetillo Atto, Scena
44 4, 3| è stato nu tradimento di persone che me volevamo male... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
45 1, 6| cercate di non fare venire persone estranee, perché verremo 46 3, 3| se fosse un gattò per 16 persone.~ ~RAFFAELE (col facchino): Tre pecore viziose Atto, Scena
47 1, 7| BEATRICE: Sedie... (Numera le persone.) Sette sedie.~BIASE: (Sette 'Nu turco napulitano Atto, Scena
48 1, 4| padre erano due bravissime persone. La sera io aveva da j a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License