L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 5 | CARLUCCIO (che ha sentito il cognome di Concetta): Signora Galletti... 2 3, 6 | moglie non ti ha macchiato il cognome... e poi, sei un uomo e 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 3, 1| Mellone, ha nobilizzato lo cognome e ha fatto Contessina Rosina Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 5| saccio lo nomme e lo cognome mio. Papà mme dice sempe: La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 2| Favorirmi sempre, tenite no cognome simpatico e saporito, ncoppa 6 3, 10| n’auto? Allora è nome e cognome che si confronta?~FELICE: 7 3, 10| pasticcio... qui nomme e cognome che se confronta, chillo Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 7| uno solo che tiene questo cognome. Dunque, o io, o voi, abusivamente, 9 1, 7| sapette che teniveve lo stesso cognome mio. Io da tanto tiempo 10 1, 7| dei Vagoni-letto, il vero cognome Chiappariello nce sta, io 11 1, 7| nuje tenimmo lo stesso cognome, non potimmo essere parenti. 12 1, 8| E nuje tenimme lo stesso cognome, chella po’ entra in sospetto. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 2, 1| ccà stanno tanta nome e cognome.~GIOVANNI: Nome e cognome! 14 2, 1| cognome.~GIOVANNI: Nome e cognome! Quelle sono le pietanze.~ È buscìa o verità Atto, Scena
15 1, 1| socagnato lo nomme e lo cognome.~ASDRUBALE: Bravo; quante 16 1, 2| Porretto, ma io conosco questo cognome, sissignore: vostro fratello 17 1, 3| socagnato lo nomme e lo cognome.~ASDRUBALE: No, chesto avite 18 2, Ult| me socagnato lo nome e cognome.~FELICE: Domando perdono, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
19 2, 3| saccio né lo nomme e né lo cognome.~PULCINELLA: E comme lo 20 2, 3| PULCINELLA: E comme lo cognome non è Sciosciammocca?~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
21 1, 1| chisto, o è isso, o è nome e cognome che se confronte!~ ~ 22 1, 2| mentre chillo è nome e cognome che si confronta.~ ~ 23 3, 6| FEDERICO: Nonsignore, quello è cognome che si confronta.~NICOLA: 'A nanassa Atto, Scena
24 2, 9| Madama Avanz? È un brutto cognome la verità.~GIULIETTA: E Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
25 1, 10| perché fa disonore al nostro cognome!~CICCIO: Vieni, nipote mio Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
26 1, 2| alloggiare un giovanotto di cognome Fioretti?~GAETANO: Fioretti? 27 1, 7| fategli sentire sto nome e cognome, e vedete che fa la faccia 28 1, 8| lo saccio, saccio sulo lo cognome il sig. Fioretti.~FELICE: 'No pasticcio Atto, Scena
29 2, 5| PASQUALE: Siete voi? (Lo cognome le sta adattato.)~ATTANASIO: 30 2, 9| lei veramente con un altro cognome.~CECILIA: Ah, è lei, è lei. ( Persicone mio figlio Atto, Scena
31 Ded | perché si perpetui il proprio cognome; io voglio perpetuare Persicone, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
32 1, 10| Cetrulo... curioso anche il cognome... , prendi: (gli un 33 2, 4| Felice Sciosciammocca, degno cognome alla vostra figura... Ma 34 2, 4| FELICIELLO: Accortata e ho cognome, e fate giusto no centesimo.~ 35 2, 4| Che vespra, io dico il cognome di mammà.~FELICIELLO: Ah, 36 2, 4| capite male, io parlo del cognome: ho detto così, quando muore 37 2, 4| così, quando muore papà, il cognome Mezzotornese non lo tiene Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
38 1, 2| Antonio si fece lasciare nome, cognome e indirizzo, e stamattina 39 1, 5| ELISA: Come è brutto! E il cognome?~CARMENIELLO: Bellocore.~ 40 1, 5| CARMENIELLO: Brutto nome, cognome...~ELISA: Aspetta, facciamo 'Na santarella Atto, Scena
41 2, 9| chiama Flora.~NICOLA: E che cognome?~EUGENIO: Il cognome non 42 2, 9| che cognome?~EUGENIO: Il cognome non lo so.~NICOLA: Va bene... 43 2, 9| NICOLA: Va bene... dicimmo nu cognome qualunque... la signorina Lo scarfalietto Atto, Scena
44 3, 5| FELICE: Che c’entra, chillo è cognome.~GAETANO: Anche il cognome 45 3, 5| cognome.~GAETANO: Anche il cognome dev’essere bello.~FELICE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 1, 4| civilizzargli il nome e cognome, isso se chiamma Turillo Tetillo Atto, Scena
47 4, 3| n’ha detto: e si è nome e cognome che si confronta? Nce stanno 'Nu turco napulitano Atto, Scena
48 1, 1| stato disgraziato anche col cognome, se invece di Rosso, mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License